Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Binge-watching K-Drama. Il caso di Squid Game.
- Cinema documentario e fenomeno migratorio: l’immagine dell’immigrato in Italia
- Cinema e Terapia. Percorsi di riabilitazione attraverso il cinematografo
- Donne al cinema. Documentariste
- Ferrara: Una Terra di Cineasti
- Fotografia e documentario: strumenti di analisi della realtà e denuncia sociale
- I Mondo Movies e lo svelamento di realtà nascoste
- Il cinema Dogma e Harmony Korine
- Il cinema racconta, la comunità queer e la crisi dell'AIDS negli anni Ottanta tra fiction e documentario
- Il confine della finzione: il Mockumentary e Borat
- Il mockumentary comico: dal falso documentario al falso programma tv
- Il processo Leni Riefenstahl
- Il tarantismo: da fenomeno popolare a evento mass-mediale
- L’esempio di Micheal Moore e l’analisi del film Sicko dalla prospettiva della classificazione del documentario per modalità
- La classificazione del documentario italiano contemporaneo: i casi delle opere di Gianfranco Rosi e di Pietro Marcello
- La figura pionieristica di Esfir Shub nel cinema documentario sovietico
- La narrazione non lineare come strumento di coinvolgimento
- La rappresentazione cinematografica della Prima Guerra Mondiale
- La realtà nella forma documentaria di Vittorio De Seta
- La rimascolinizzazione nel cinema di Lee Chang-dong
- Leni Riefenstahl: Sperimentazione, politica ed estetica
- L'uso del documentario di guerra negli Stati Uniti nella Seconda Guerra mondiale
- Michael Moore: Sicko e la riforma sanitaria del Presidente Obama.
- Presenza e tutela degli animali nella produzione cinematografica e documentaristica
- Realismo allegorico nel cinema taiwanese di Edward Yang: il caso di A Brighter Summer Day
- The City. Contesto, produzione e analisi del documentario di Ralph Steiner e Willard Van Dyke
- Werner Herzog - il cinema documentario tra sperimentazione e realtà
Tesi di Laurea Magistrale
- Documentari italiani contemporanei realizzati con lo smartphone
- Female representations on screen on the wave of feminist movements in 1970s
- Film induced tourism in Sicily: the socio-economic impact of the Montalbano phenomenon on the local territory.
- Il cinema come strumento di valorizzazione e promozione del territorio. Il caso Matera
- Il Cinema di Valentina Pedicini: di Luce e Ombra
- Italian cinema in the United States. The anomaly of Luca Guadagnino
- L’industria del cinema in Corea del Sud: evoluzioni storiche e politiche culturali.
Il caso CJ ENM nella produzione cinematografica
- L’organizzazione dei festival di cinema dagli albori alla crisi pandemica: il caso di Ennesimo Film Festival
- La distribuzione cinematografica nell'epoca della cultura on-demand: dalle tendenze globali al caso The Passengers
- La rappresentazione dell'Italia nei blockbuster statunitensi
- L'industria del cinema e il caso Michelangelo Frammartino
- Lo sviluppo del mercato on-demand e l'affermazione di piattaforme europee: il caso Spamflix
- Produrre il reale - analisi della produzione e distribuzione del cinema documentario italiano contemporaneo (2000 - 2019)