Home > Contenuti utili > Indicazioni per le richieste di tesi
Indicazioni per le richieste di tesi
Vai al sito
Coloro che sono interessati/e a svolgere la tesi sotto la direzione del prof. Cucco possono scrivere al docente per richiedere un appuntamento. L'incontro con il docente avverrà sulla base di una proposta strutturata basata su un lavoro di ricerca personale dello studente che include un primo confronto con la bibliografia di riferimento. Non è sufficiente avere un'idea per richiedere un colloquio. Prima di contattare il docente è pertanto indispensabile:
a) aver individuato un tema da indagare e aver riflettuto sulla fattibilità della ricerca (es. accesso alle fonti, accesso ai dati, eventuali figure significative da intervistare e come instaurare un contatto, ecc.);
b) aver individuato una bibliografia specifica relativa al tema che si intende indagare (e che non sia una mera riproposizione dei testi di riferimento del corso seguito col docente);
c) aver ipotizzato uno sviluppo della tesi (che vada progressivamente dal generale al particolare) nell’arco di più capitoli;
d) aver individuato il contributo innovativo del lavoro che si intende intraprendere.
Gli studenti e le studentesse frequentanti sono invitati/e a prendere contatto con il docente per discutere della loro proposta di tesi solo dopo la conclusione dell'intero corso.
Gli studenti e le studentesse non frequentanti sono invitati/e a prendere contatto con il docente per discutere della loro proposta di tesi solo dopo aver superato il relativo esame.
Il docente è disponibile a ricoprire il ruolo di relatore per le tesi triennali dei soli studenti e delle sole studentesse DAMS che abbiano inserito i corsi di Cinematografia documentaria e sperimentale/Forme e linguaggi del documentario e/o di Economia della cultura nel loro piano di studi.
Il docente è disponibile a ricoprire il ruolo di relatore per le tesi magistrali dei soli studenti e delle sole studentesse che abbiano inserito il corso di Culture della produzione cinematografica nel loro piano di studi.
Il primo e più semplice modo per dimostrare interesse e impegno verso la tesi è avere cura di tutto quel che si scrive, a partire dalle mail e dalle proposte inviate al docente.