Professore Associato di Misure Elettroniche (SSD IMIS/01B) presso dipartimento di ingegneria dell'energia elettrica e dell'informazione "G. Marconi", Università di Bologna dal 2022. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alla progettazione e caratterizzazione metrologica di sensori e sistemi di misura innovativi ad alta accuratezza e larga banda
FORMAZIONE
Ha conseguito la Laurea triennale e la Laurea
specialistica in ingegneria elettronica (con lode) presso
l'Università di Bologna, rispettivamente nel 2006 e nel 2008. Nel
2012 ha completato il Dottorato di Ricerca in Tecnologie
dell'Informazione presso ARCES Università di Bologna con tesi dal
titolo: "Advanced CMOS Interfaces for Bio-Nanosensors".
CARRIERA
Ha lavorato come tirocinante presso Silicon BioSystem nel 2006
e presso ARCES Università di Bologna nel 2007. Durante il dottorato
ha svolto uno stage presso il centro di sviluppo di Infineon
Technologies A.G a Villach (AT) lavorando sulla "backannotation" di effetti parassiti nei convertitori di potenza di tipo switching. Dal 2012 al 2015 è stato assegnista di ricerca presso ARCES, Università di Bologna, e dal 2008 al 2015 è stato professore a contratto presso Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna. E' stato ricercatore a tempo determinato in misure elettroniche (ING-INF/07) dal 2016 al 2019 (RTD-A) e dal 2019 al 2022 (RTD-B).
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dall'a.a. 2008/2009 all'a.a 2015/2016 è stato professore a contratto per un modulo (2 crediti) del corso di Elettronica presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, sede di Cesena.
Dall'a.a. 2016/2017 è titolare del corso di Misure Elettroniche nell'ambito del CdL in Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione (sede di Cesena) e dall'a.a. 2022/22 è titolare anche del corso di Circuiti di Misura (CdL in Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione).
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
E' autore di più di 50 articoli scientifici pubblicati su riviste e conferenza internazionali ed è autore di 3 brevetti internazionali. Ha partecipato a diversi progetti nazionali ed internazionali e collaborazioni internazionali con università, aziende ed enti di ricerca. In particolare è stato coinvolto nei seguenti progetti:
- 4D biogeochemical sensors – Progetto finanziato da Natural Environment Research Council, in collaborazione con National Oceanography Centre, Southampton e University of Southampton.
- LAB4MEMs – Progetto ENIAC-JTI, grant No, 325622;
- Nanofunction – Progetto europeo FP7 2007-2013, grant No. 257375;
- Receptronics – Progetto europeo FP6 contratto NMP4-CT-2005-017114;
- LTRYRE – Progetto PRIN 2009.
- Current Amplifier Chip for Sodium Channel Platform Design and Development – Progetto finanziato da University of Southampton su fondi Engineering and Physical Sciences Research Council, grant No. EP/H044795/1.
- GRETA – Progetto PRIN 2011.
- CONNECT - ECSEL European Project, 2016
- CONVERGENCE - Flag-Era JTC Project, 2016
- PROGRESSUS - ECSEL European Project, 2020 (Task leader)
- ENERGY-ECS ECSEL European Project, 2021
- EIT4ATI Progetto AlmaIdea 22 finanziato dall'unione europea - "NextGeneratioEU"
- R-PODID - KDT European Project, 2023 (Project Coordinator)
È revisore per numerose riviste nel campo delle misure, della sensoristica e dell'elettronica integrata, tra cui IEEE-TIM, IEEE-JSSC e Sensors.
È uno dei responsabili scientifici del laboratorio congiunto STM-ARCES, in cui si occupa di sensoristica applicata ed il responsabile del contratto di ricerca commissionata da BUCCI Composites per lo sviluppo di sensori innovativi per auto Gran Turismo.
PREMI E RICONOSCIMENTI
2010 - Bronze leaf certificate at PRIME 2010 conference
2010 - DEIS Best Paper Award nella categorie timeliness
2019 - "Best Paper on Sensor" Award at the 2019 ICECS conference.