Foto del docente

Luigi D'Amelia

Professore associato

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: HELL-01/C Civiltà bizantina

Pubblicazioni

D'Amelia, Luigi, The Liturgical Book of the Oktoechos. Function, Forms, and Manuscript Tradition, in: Byzantine Liturgical Books. An Introduction, Turnhout, Brepols, 2025, pp. 301 - 330 [capitolo di libro]

D'Amelia, Luigi, “Translating Bread:” Notions of Etymology and Theory of Meaning in the Latin-Greek Controversy on the Azymes, in: Latin Translations of Greek Texts from the 11th to the 13th Century, Leiden, Brill, 2025, pp. 292 - 321 [capitolo di libro]

D'Amelia, Luigi, Hate Speech, Ethnoreligious Prejudices, and Stereotypes in Byzantine Literature Outline of an Ongoing Research Project, in: Byzantium and Its Neighbours: Religious Self and Otherness in Dialogue, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2024, pp. 11 - 49 (ALTERUM BYZANTIUM) [capitolo di libro]Open Access

D'Amelia, Luigi, Nicola Festa: ricerche bizantinistiche e militanza cattolica nel primo Novecento, in: Nicola Festa ottant’anni dopo. Filologia, letterature e storia tra Ottocento e Novecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2023, pp. 87 - 97 (STORIA E LETTERATURA) [capitolo di libro]

D'Amelia, Luigi, Ἀρχιεταῖρος / ἀρχιαίτερος nel prologo del Longibardos (ed. Festa), «PAREKVOLAI», 2023, 13, pp. 115 - 130 [articolo]Open Access

D'Amelia, Luigi, Verso una nuova edizione dell'Irmologio. Alcune riflessioni, «NEA ROMI. RIVISTA DI RICERCHE BIZANTINISTICHE», 2022, 18, pp. 37 - 67 [articolo]

D'Amelia, Luigi, L'Horologion di Bessarione e il calendario in forma di canone di Gregorio Monaco, in: I libri di Bessarione. Studi sui manoscritti del Cardinale a Venezia e in Europa, TURNHOUT, Brepols Publishers, 2021, pp. 327 - 365 (BIBLIOLOGIA) [capitolo di libro]Open Access

Nicetas Thessalonicensis, Dialogi sex de processione Spiritus Sancti (ed. critica curata da: Bucossi, Alessandra; D'Amelia, Luigi), LEUVEN, Brepols, 2021, pp. 280 (CORPUS CHRISTIANORUM. SERIES GRAECA) [edizione critica]

D'Amelia, Luigi, Il canone koinos di Giuseppe l'Innografo per il primo sabato del "Nuovo Ottoeco" (= can. I.f), «NEA ROMI. RIVISTA DI RICERCHE BIZANTINISTICHE», 2020, 17, pp. 5 - 97 [articolo]

D'Amelia, Luigi, Οὐ πρὸς ἔριν. Alcune considerazioni sul Prologo ai «Dialoghi sulla processione dello Spirito Santo» di Niceta «di Maronea», in: Contra Latinos et Adversus Graecos. The Separation between Rome and Constantinople from the Ninth to the Fifteenth Century, Leuven, Peeters Publishers, 2020, pp. 217 - 239 (ORIENTALIA LOVANIENSIA ANALECTA) [capitolo di libro]Open Access

D'Amelia, L., La tradizione manoscritta del "Nuovo Ottoeco" di Giuseppe l’Innografo. Alcune osservazioni sulla (s)fortuna dei canoni apostolici, in: Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca. Atti dell'VIII Congresso dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini (Ravenna, 22-25 settembre 2015)), Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, «QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA», 2019, 20, pp. 325 - 341 (atti di: VIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini, Ravenna, 22-25 settembre 2015) [Contributo in Atti di convegno]

D'Amelia, Luigi, Per una nuova edizione dell'encomio di s. Baras (BHG 212), tradizionalmente attribuito a Giovanni Mauropode (XI sec.), «RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI», 2019, 56, pp. 125 - 143 [articolo]

D'Amelia, L., Un nuovo testimone antiquior della Paracletica (fine IX-inizio X sec.). Frammenti in maiuscola ogivale dal Monte Athos, «LA PAROLA DEL PASSATO», 2019, 74, pp. 491 - 522 [articolo]

Giuseppe l'Innografo. Nuovo Ottoeco. Gli otto canoni per i ss. apostoli (ed. critica curata da: D'Amelia, L.), Roma, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», 2018, pp. 388 (QUADERNI DI NEA ROMI) [edizione critica]

D'Amelia, L., Su ἐπτώθην, ἔπτωσα (e *πτώσω). L’evoluzione del paradigma di πίπτω tra tarda antichità e riflessione grammaticale di età moderna, «RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI», 2017, n.s. 54, pp. 27 - 70 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.