Formazione
Laureata in Lettere Classiche presso l’Università di Firenze nel 2000, ha discusso una tesi in Letteratura Greca dal titolo Saggio di commento agli epigrammi di Stratone di Sardi.
Nel febbraio del 2004 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Filologia dei testi antichi e medievali (ciclo XVII) presso l’Università di Udine con una dissertazione dal titolo Gli epigrammi di Stratone di Sardi. Introduzione, testo critico e commento.
Tra il 2001 e il 2003 ha svolto diversi soggiorni di ricerca, in qualità di Visiting Graduate Student, presso la Faculty of Classics dell’Università di Cambridge, sotto la guida del Prof. R.L. Hunter e del Prof. Colin Austin.
Nell’ottobre del 2003 ha trascorso un soggiorno di ricerca in qualità di Visiting Graduate Student presso il Department of Classics dell’Università di Cincinnati.
Carriera accademica
Assegnista di ricerca in Filologia Classica presso il Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano dal 2010 al 2014 e poi assegnista di ricerca in Letteratura Greca, presso la stessa Università, dal 2014 al 2018; dal 2018 al 2021 è stata Ricercatrice a Tempo Determinato nel L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, dove ora ricopre il ruolo di Professoressa Associata. Nel 2021 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale di prima fascia per i settori concorsuali 10/D2 (Lingua e Letteratura Greca) e 10/D4 (Filologia Classica e Tardoantica).
Attività scientifica
Ha svolto attività di ricerca presso lo Harvard Center for Hellenic Studies, Washington D.C. (Junior Fellow, 2009) e il Department of Classics dell’Università di Cincinnati (Margo Tytus Research Fellow, 2010).
Ha partecipato a programmi di ricerca nazionali e internazionali.
È membro del Centro Studi La permanenza del Classico.