Foto del docente

Luca Pasquini

Professore ordinario

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Settore scientifico disciplinare: PHYS-03/A Fisica sperimentale della materia e applicazioni

Collaborazioni

Collaborazione con:
Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (ISMN) - CNR
Paese:
Italia
Descrizione:
Microscopia elettronica di materiali nanostrutturati.
Collaborazione con:
Institute for Solar Fuels - Helmoltz-Zentrum Berlin
Paese:
Germania
Descrizione:
Ossidi semiconduttori per la fotosintesi artificiale
Collaborazione con:
Institute for Energy Technology
Paese:
Norvegia
Descrizione:
Idruri intermetallici per stoccaggio di idrogeno
Collaborazione con:
Istituto Officina dei Materiali (IOM) - CNR
Paese:
Italia
Descrizione:
Metodi spettroscopici avanzati per l'analisi di materiali
Collaborazione con:
Institut Català d’Investigació Química (ICIQ)
Paese:
Spagna
Descrizione:
Catalizzatori molecolari per produzione di idrogeno verde
Collaborazione con:
CEA Paris-Saclay
Paese:
Francia
Descrizione:
Sistemi fotovoltaici-fotoelettrochimici integrati
Collaborazione con:
Universidad Autónoma de Madrid
Paese:
Spagna
Descrizione:
Idruri metallici per lo stoccaggio di idrogeno verde
Collaborazione con:
SANDIA National Laboratories, Livermore (CA)
Paese:
Stati Uniti D'America
Descrizione:
Idruri intermetallici per la purificazione di idrogeno
Collaborazione con:
Karlsruhe Institute of technology
Paese:
Germania
Descrizione:
Interazione idrogeno-metallo in materiali a bassa dimensionalità
Collaborazione formale con:
Institut de Chimie et des Matériaux Paris-Est - CNRS
Paese:
Francia
Descrizione:
Assorbimento di idrogeno in leghe e nanocompositi a base Mg
Collaborazione con:
Università degli Studi di FERRARA
Paese:
Italia
Descrizione:
Ossidi semiconduttori per conversione fotoelettrochimica di energia solare
Collaborazione con:
Dutch Institute for Fundamental Energy Research (DIFFER)
Paese:
Paesi Bassi
Descrizione:
Plasmonica in nanostrutture ibride metallo-semiconduttore
Collaborazione con:
École Polytechnique Fédérale de Lausanne
Paese:
Svizzera
Descrizione:
Nanoparticelle dei metalli di transizione, catalisi eterogenea, riduzione della CO2.
Collaborazione con:
Università degli Studi di TRENTO
Paese:
Italia
Descrizione:
Caratterizzazione di film sottili per applicazioni fotocatalitiche
Collaborazione con:
University of Aarhus
Paese:
Danimarca
Descrizione:
Diffrazione risolta in tempo con luce di sincrotrone
Collaborazione con:
University of Antwerp
Paese:
Belgio
Descrizione:
Microscopia elettronica ad alta risoluzione e spettroscopia di nanoparticelle
Collaborazione con:
Vinca Institute of Nuclear Science
Paese:
Serbia
Descrizione:
Stoccaggio di idrogeno in leghe di magnesio

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.