Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- La condizione della donna in Giordania tra fonti laiche e diritto islamico
- L'apporto delle donne negli studi religiosi islamici
- L'evoluzione politico-istituzionale della Tunisia: dalla Primavera araba sino ad oggi.
Single cycle degree programmes dissertations
- "Fine vita: un intreccio tra diritto, scienza ed etica"
- Carceri malate: il diritto alla salute delle persone in vinculis al vaglio della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
- Democrazia interna ai partiti: elezioni primarie e crisi della rappresentanza
- DIRITTO ALLA SALUTE E CONSENSO INFORMATO
Profili Pubblicistici e Civilistici
- Diritto alla vita: dal fine vita alla sua genesi. Eutanasia, aborto e procreazione medicalmente assistita.
- Emergenza pandemica da covid-19 , fonti del diritto e alcuni diritti fondamentali
- Emirato Islamico dell'Afghanistan. Antecedenti storici e assetto attuale
- Hate speech online: scenari presenti e futuri
- Human Rights Protection in Case of Return and Detention of Illegal Migrants. A Comparative Analysis Among International, EU and Italian Disciplines.
- I diritti umani alle frontiere: terre di mezzo tra normativa e prassi.
- I matrimoni interreligiosi nel diritto islamico
- I ris(volti) e le prerogative del Capo dello Stato: come suona “la fisarmonica” del Presidente della Repubblica
- Il contratto nel diritto islamico: una comparazione con il sistema del civil law
- il diritto alla salute: la tutela della dignità umana e le questioni sul fine vita
- Il diritto all'istruzione: profili costituzionali e sovranazionali.
- Il discorso d'odio: tra la CEDU, il codice penale e i social network
- il divieto di discriminazione fondato sull’orientamento sessuale: un confronto tra italia e spagna
- Il laicismo autoritario turco del XX secolo e l'evoluzione dell'islam politico nella Turchia contemporanea
- il matrimonio: analisi comparativa dell'istituto tra iran e italia.
- Il ritorno al potere dei Talebani: crimini di guerra e violazione dei diritti umani
- Il ritorno dei Talebani: diritto ed economia in Afghanistan
- Islam in Senegal: il peso delle confraternite musulmane sull’identità giuridica e sociale di un paese
- La donna nei Paesi islamici: un confronto tra Tunisia, Arabia Saudita, ed Iran
- La libertà di manifestazione del pensiero.
Limiti e responsabilità
- La narrazione della giustizia: il bilanciamento tra diritti in contrasto
- La pandemia nel moderno stato di diritto: tra costituzione, libertà democratiche ed emergenza sanitaria
- La ragionevole durata del processo penale
- La Responsabilità Sociale d'Impresa
- La sospensione dei diritti fondamentali negli stati di emergenza.
- La speranza e il disincanto delle Primavere Arabe: la transizione democratica in Tunisia
- La transizione di genere. La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e l’ordinamento italiano
- La tutela dei diritti fondamentali negli istituti di pena: dalla sentenza Torreggiani alla riforma dell’ordinamento penitenziario
- Le scelte di fine vita
- Le sentenze manipolative della Corte costituzionale: effetti nello spazio e nel tempo e relativi problemi di ammissibilità in relazione all’art. 81 Cost.
- l'ergastolo ostativo e la costituzione
- L'hate speech e il suo rapporto con la libertà di espressione
- Libertà religiosa e d'espressione: la prospettiva dei sistemi regionali europeo e arabo islamico a confronto
- L'intelligenza artificiale, alla ricerca di una regolamentazione delle responsabilità
- Lo spazio riservato al riconoscimento del diritto
all’autodeterminazione delle donne nell’ambito della
tutela dell’identità culturale: il fattore culturale nei
casi di violenza di genere.
- Obblighi vaccinali e bilanciamento tra diritti e doveri costituzionali.
- Partiti e democrazia: un’analisi prospettica dell’art. 49 Cost.
- Prostituzione volontaria fra autodeterminazione e dignità umana. Dubbi di costituzionalità della legge Merlin e nuove proposte alla luce del quadro comparato internazionale.
- Questioni di fine vita: disciplina multilivello e istanze di legalizzazione
- Questioni di fine vita: tra la tutela del diritto alla vita e il diritto all’autodeterminazione terapeutica
- Sessualità e omosessualità nel diritto penale islamico
- The Human Right to a Healthy Environment