Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- l’omosessualità nel diritto islamico:
il caso egiziano
- La compatibilità dell'Islam con la democrazia: prospettive costituzionali
- La transizione energetica in Medio Oriente: il caso dell'Arabia Saudita
- L'apporto delle donne negli studi religiosi islamici
- L'evoluzione politico-istituzionale della Tunisia: dalla Primavera araba sino ad oggi.
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Dalle origini di Brexit alle conseguenze in Northern Ireland: analisi del fenomeno tra diritto e politica
- Diritto alla vita: dal fine vita alla sua genesi. Eutanasia, aborto e procreazione medicalmente assistita.
- Emergenza pandemica da covid-19 , fonti del diritto e alcuni diritti fondamentali
- Emirato Islamico dell'Afghanistan. Antecedenti storici e assetto attuale
- Human Rights Protection in Case of Return and Detention of Illegal Migrants. A Comparative Analysis Among International, EU and Italian Disciplines.
- I diritti umani alle frontiere: terre di mezzo tra normativa e prassi.
- I ris(volti) e le prerogative del Capo dello Stato: come suona “la fisarmonica” del Presidente della Repubblica
- Il discorso d'odio: tra la CEDU, il codice penale e i social network
- il divieto di discriminazione fondato sull’orientamento sessuale: un confronto tra italia e spagna
- Il laicismo autoritario turco del XX secolo e l'evoluzione dell'islam politico nella Turchia contemporanea
- Il ritorno al potere dei Talebani: crimini di guerra e violazione dei diritti umani
- Islam in Senegal: il peso delle confraternite musulmane sull’identità giuridica e sociale di un paese
- La libertà di espressione artistica: profili costituzionali e sovranazionali
- La libertà di manifestazione del pensiero.
Limiti e responsabilità
- La pandemia nel moderno stato di diritto: tra costituzione, libertà democratiche ed emergenza sanitaria
- La ragionevole durata del processo penale
- La speranza e il disincanto delle Primavere Arabe: la transizione democratica in Tunisia
- Le scelte di fine vita
- l'ergastolo ostativo e la costituzione
- L'evoluzione politico-istituzionale delle Primavere arabe: dalle cause fino ad oggi- comparazione tra i diversi paesi del mondo islamico.
- Libertà religiosa e d'espressione: la prospettiva dei sistemi regionali europeo e arabo islamico a confronto
- L'intelligenza artificiale, alla ricerca di una regolamentazione delle responsabilità
- Obblighi vaccinali e bilanciamento tra diritti e doveri costituzionali.
- Partiti e democrazia: un’analisi prospettica dell’art. 49 Cost.
- Prostituzione volontaria fra autodeterminazione e dignità umana. Dubbi di costituzionalità della legge Merlin e nuove proposte alla luce del quadro comparato internazionale.
- Questioni di fine vita: tra la tutela del diritto alla vita e il diritto all’autodeterminazione terapeutica
- Scelte di fine vita tra “morali” e diritto: eutanasia del minore