dal 1° novembre 2005: professore ordinario di Diritto
costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di
Bologna, ove insegna anche Diritti fondamentali e Diritto dei Paesi
islamici
dall'anno accademico 2010-2011: professore di Diritto pubblico
presso l'Università "L. Bocconi" di Milano
dall'anno accademico 2007-2008 all'anno accademico 2010-2011:
professore di Constitutional Comparative Law ed European
Union Law presso l'IMT di Lucca
dall'anno accademico 2008-2009 all'anno accademico 2010-2011:
professore di Human Rights presso il Master in European Studies,
Università LUISS di Roma
dal 1° novembre 2005 al novembre 2009:
professore di Diritto e politiche dell'Unione europea nella
Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bolzano
dall'anno accademico 2000-2001:
professore di Transizioni costituzionali e consolidamento
democratico nell'ambito del Master in Diritti umani dell'Università
di Bologna
dall'anno accademico 2001-2002:
professore di Diritto costituzionale comparato presso la
Montenegro Summer School della Facoltà di Giurisprudenza
dell'Università di Bolofgna
dall'anno accademico 2005-2006:
professore di Diritto costituzionale presso la Scuola di
specializzazione per le professioni legali dell'Università di
Bologna, Facoltà di Giurisprudenza
dal 1° settembre 2003 al 31 ottobre 2005:
professore ordinario di Diritto pubblico comparato nella Facoltà
di Giurisprudenza dell'Università di Udine
dall'anno accademico 2000-2001 all'anno accademico
2002-2003:
professore straordinario di Diritto pubblico comparato nella
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Udine (data di presa
di servizio quale professore straordinario: 1° settembre 2000)
dall'anno accademico 1993 –94 all'anno accademico
2001-2002 :
professore supplente di Diritto pubblico comparato nella Facoltà
di Giurisprudenza dell'Università di Bologna
negli anni accademici 2000-2001, 2003-2004 e 2004-2005:
professore supplente di Diritto costituzionale (corso R-Z; corso
M-Q; corso R-Z) nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di
Bologna
dall'anno accademico 1994-95 all'anno accademico 1997-98
:
docente di Diritto dell'ambiente e di Diritto dei beni culturali
e ambientali presso i Corsi di perfezionamento in Diritto
dell'ambiente e in Diritto dei beni culturali e ambientali
dell'Università di Bologna, sede di Ravenna
dall'anno accademico 1992-93 all'anno accademico
1997-98 :
docente di Diritto comunitario presso la Scuola di
specializzazione in Scienze dell'amministrazione e diritto
amministrativo (SPISA) dell'Università di Bologna
dall'anno accademico 1992 -93 all'anno accademico
1995-96 :
professore supplente di Legislazione dei beni culturali e
ambientali nella Facoltà di Conservazione dei beni culturali
dell'Università di Bologna, sede di Ravenna
dall'anno accademico 1990 - 91 all'anno accademico
1998-1999 :
professore di Diritto sportivo presso l'Istituto superiore di
educazione fisica - ISEF di Bologna
dall'anno accademico 1996-97 all'anno accademico 1999-2000
:
professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nella
Facoltà di Economia dell'Università di Udine
professore associato confermato dal 1° novembre 1999
dall'anno accademico 1996-97 all'anno accademico 1999-2000
:
professore supplente di Istituzioni di diritto pubblico nella
Facoltà di Economia dell'Università di Udine, Corso di Diploma in
Economia e amministrazione delle imprese, sede di Pordenone
nell'anno accademico 1992 -93 e nell'anno accademico
1998-99 :
professore supplente di Diritto pubblico dell'economia nella
Facoltà di Economia dell'Università di Udine
nell'anno accademico 1999-2000 e 2000-2001:
professore supplente di Istituzioni di diritto pubblico nella
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Udine
nell'anno accademico 2000-2001 :
professore supplente di Diritto costituzionale nella Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Udine
nell'anno accademico 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004 e
2004-2005:
professore supplente di Diritto amministrativo nella Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Udine
nell'anno accademico 2004-2005:
professore supplente di Giustizia costituzionale nella Facoltà
di Giurisprudenza dell'Università di Udine
nell'anno accademico 2001-2002, 2002-2003 e 2003-2004 :
professore supplente di Diritto del'ambiente nella Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Udine
nell'anno accademico 1998-99 e nell'anno accademico
1999-2000 :
professore supplente di Istituzioni di diritto pubblico nella
Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università di Udine,
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche, sede di Gorizia
nell'anno accademico 2000-2001 :
professore supplente di Diritto dell'informazione e della
comunicazione nella Facoltà di Lingue e letterature straniere
dell'Università di Udine, Corso di Laurea in Relazioni pubbliche,
sede di Gorizia
nell'anno accademico 2003-2004:
professore supplente di Fondamenti di diritto pubblico nella
Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università di Udine,
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche on line, sede di Gorizia
nell'anno accademico 2004-2005:
professore supplente di Diritto amministrativo nella Facoltà
di Ingegneria dell'Università di Udine, Corso di Laurea in Scienze
dell'Architettura
dall'anno accademico 1993-94 all'anno accademico
1994-95 :
professore supplente di Legislazione dei beni culturali e
ambientali nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di
Udine
1989 - 1996
ricercatore di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà
di Economia dell'Università di Udine
1989
conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Diritto
pubblico presso l'Università di Perugia con tesi dottorale dal
titolo “Il diritto all'ambiente salubre”
1986 - 1989
dottorato di ricerca in Diritto pubblico presso l'Università
di Perugia
1979 - 1984
Corso di laurea in Giurisprudenza presso l'Università di
Bologna
Attività di consulenza:
- Consulente giuridico delle Nazioni Unite (dal febbraio 1998,
varie missioni svolte nell'ambito dell'UNDP)
- Consulente giuridico del Consiglio regionale della Regione
Veneto (dal novembre 2006)
Cariche amministrative: Direttore della Scuola superiore di
studi giuridici
Lingue conosciute :
Inglese : ottima conoscenza parlato e scritto
Tedesco : ottima conoscenza parlato e scritto
Spagnolo : ottima conoscenza parlato e scritto
Francese : ottima conoscenza parlato e scritto
Recapiti:
Scuola superiore di studi giuridici dell'Università di
Bologna
via Belmeloro 12 – 40125 Bologna
e-mail : luca.mezzetti@unibo.it
Sintesi del CV in spagnolo
Luca Mezzetti, PhD
en Derecho constitucional, es profesor catedràtico
de Derecho constitucional, Derechos Humanos y Derecho islamico en
la Faculdad de Derecho de la Universidad de Bolonia
(Italia).
Es
Presidente de la Secciòn Italiana del Instituto Iberoamericano de
Derecho Constitucional.
Es
Director de la Escuela Superior de Estudios Juridicos de la
Universidad de Bolonia y profesor de Derecho constitucional en la
Escuela Posgrado de Especializaciòn para Jueces y Abogados de la
Universidad de Bolonia.
Es
profesor de Derecho constitucional en la Universidad “L. Bocconi”
de Milàn.
Es
profesor visitante de varias Universidades extranjeras.
Es
miembro de la Asociaciòn Italiana de los Constitutionalistas y
miembro correspondiente de la Asociaciòn Argentina de Derecho
Constitucional.
Es
miembro de la Societas
Iuris Publici
Europaei.
Es
miembro del comité cientifico de varias revistas italianas y
extranjeras.
Es autor de las
siguientes obras monograficas: Diritti fondamentali e
amministrazione dell'energia, Rimini, 1990; Giustizia costituzionale e
opposizione parlamentare, Rimini, 1992; Le democrazie incerte,
Torino, 2000; Teoria e
prassi delle transizioni costituzionali e del consolidamento
democratico, Padova, 2003; Human Rights, Bologna,
2010; Diritto
costituzionale, 7ª ed., Milano, 2013.
Es autor y
coordenador de los siguientes libros: Costituzione economica e
libertà di concorrenza, Torino, 1994; I beni culturali. Esigenze
unitarie di tutela e pluralità di ordinamenti, Padova, 1995; I diritti della natura.
Paradigmi di giuridificazione dell'ambiente nel diritto
comparato, Padova, 1997; Presidenzialismi,
semipresidenzialismi, parlamentarismi: modelli comparati e riforme
istituzionali in Italia, Torino, 1997; Dizionario giuridico delle
autonomie locali, Padova, 1999; Manuale di diritto
ambientale, Padova, 2001; La Costituzione delle autonomie, Napoli,
2004; Enti locali e
ambiente, Napoli, 2005; La giustizia
costituzionale, Padova, 2007; Lineamenti di Diritto
costituzionale dell'Unione europea, 3ª ed., Torino, 2010; Sistemi e modelli di giustizia
costituzionale, I, Padova, 2009; Diritto processuale
costituzionale, Torino, 2011; Sistemi e modelli di giustizia
costituzionale, II, Padova, 2011; Principi costituzionali,
Torino, 2011; Diritti e
doveri, Torino, 2013; Diritto processuale dei diritti
umani, Rimini, 2013; Diritto costituzionale
transnazionale, Bologna, 2013.
Ha
desarrollado su formaciòn academica en Italia, Alemania y Estados
Unidos.
Idiomas conocidos: italiano, aleman, español, ingles,
frances.