Barra, Luca, Sliding Towards an Uncertain Future. Years and Years and the Ever-Closer Dystopia, in: Dystopian Worlds Beyond Storytelling. Representations of Dehumanized Societies in Literature, Media, and Political Discourses: Multidisciplinary Perspectives, Hannover, ibidem-verlag, 2024, pp. 293 - 306 [capitolo di libro]
Barra, Luca, Televisione, in: XI Appendice dell’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, Roma, Treccani, 2024, pp. 670 - 674 [voce di enciclopedia/dizionario]
Barra, Luca, The Good Place. Le comedy di Mike Schur e l’approdo sicuro in mezzo alle tempeste, in: America oggi II. Cinema, media, cultura, Torino, Kaplan, 2024, pp. 258 - 275 [capitolo di libro]
Barra, Luca; Fassone, Riccardo, Una questione locale. Televisioni private, storia della televisione e storia dei media, «IMAGO», 2024, 29, pp. 101 - 114 [articolo]
Barra, Luca, Dark Narratives or Sunny Stories? Appropriating Global Teen Drama in Italian Netflix Originals, in: Streaming Video. Storytelling across Borders, New York, New York University Press, 2023, pp. 248 - 263 [capitolo di libro]
Barra, Luca; Guarnaccia, Fabio, Dibattito! Estetiche digitali: continuità o rivoluzione? (include il contributo "TikTok come naturale prosecuzione di Paperissima sprint", «LINK», 2023, 29, pp. 151 - 158 [articolo]
Barra, Luca, Intervista a Luciano Floridi, «LINK», 2023, 29, pp. 228 - 235 [articolo]
Barra, Luca, Intervista a Thomas Poell, «LINK», 2023, 29, pp. 90 - 98 [articolo]
Barra, Luca, La reinvenzione della ruota. O di quando le piattaforme hanno accettato di fare televisione, «LINK», 2023, 29, pp. 55 - 59 [articolo]
Barra, Luca; Natale, Simone (a cura di): Michael Z. Newman, Media. Una cassetta degli attrezzi (edizione italiana), Torino, Einaudi, 2023, pp. 380 (PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE). [curatela]
Barra, Luca, Quegli schermi tra cui viviamo, in: E. Rossi, Schermi di trasporto. Storia, produzione, immaginari, Milano, Meltemi, 2023, pp. 9 - 12 (BIBLIOTECA/CINEMA, MEDIA E STUDI CULTURALI) [prefazione]
Barra, Luca; Natale, Simone, Strumenti per capire i media. Prefazione all'edizione italiana, in: M.Z. Newman, Media. Una cassetta degli attrezzi, Torino, Einaudi, 2023, pp. 7 - 11 (PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE) [prefazione]
Barra, Luca, Boris, o delle prime volte. Prefazione, in: M. Marinello, Backstage all'italiana. Televisione, comicità e immaginario nazionale in "Boris", la serie, Formigine (MO), Edizioni Estemporanee, 2022, pp. 9 - 12 [prefazione]
Antoniazzi, Luca; Barra, Luca, Cultural Diversity on VoD Platforms [Edited Policy Brief], Bologna, DETECt - Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives, 2022, pp. 6 . [rapporto tecnico]
Antoniazzi Luca ; Barra Luca, “Distanti ma uniti”. La ridefinizione di attori, attrici e celebrità nello scenario televisivo pandemico italiano, «CINERGIE», 2022, 21, pp. 7 - 19 [articolo]Open Access