Gentili studenti,
Il voto finale è dato dalla media aritmetica dei punteggi ottenuti nelle due prove. Il ricevimento per chi volesse vedere la seconda prova è fissato per il 13 GIUGNO (su appuntamento)
I voti verranno caricati su ALMA ESAMI e verbalizzati non appena scaduto l’intervallo per l’eventuale ...
Pubblicato il: 06 giugno 2024
Gentili studenti
Il voto finale è dato dalla media aritmetica dei punteggi ottenuti nelle due prove. Il ricevimento per chi volesse vedere la seconda prova è fissato per il 13 GIUGNO (su appuntamento)
I voti verranno caricati su ALMA ESAMI e verbalizzati non appena scaduto l’intervallo per l’eventuale ...
Pubblicato il: 03 giugno 2024
Cari studenti si è conclusa la verifica delle relazioni scritte. Da un punto di vista docimologico, l'esito complessivo è buono: il 62% dei voti si colloca tra il 27 e il 30 e lode. Tuttavia so bene che non è piacevole scoprire di non aver passato l'esame o di aver preso un voto più basso di quello ...
Pubblicato il: 23 dicembre 2023
Gentili studenti frequentanti il corso di PEDOGIA DELLE MIGRAZIONI E PEDAGOGIA DELL’ INTERCULTURALITA’,
La prima verifica è andata bene, nella maggior parte dei casi davvero molto bene. Considero quindi NON NECESSARIA la seconda verifica prevista per il 13 dicembre alle ore 12.
Tuttavia se qualcuno ...
Pubblicato il: 02 dicembre 2022
“Consiglio il corso di fenomenologia e educazione a tutti gli studenti che desiderino un insegnamento stimolante e coinvolgente. A chiunque sia interessato ad analizzare la realtà sociale da una diversa prospettiva. Agli studenti che vogliano mettere in sospensione i condizionamenti e gli assunti di ...
Pubblicato il: 09 giugno 2022
Per informazioni riguardanti la didattica, le verbalizzazioni, i ricevimenti e le tesi di laurea, rivolgersi ai seguenti contatti:
- Benericetti Giulia (giulia.benericetti5@unibo.it)
- Ranzani Federica (federica.ranzani2@unibo.it)
Pubblicato il: 08 giugno 2022
Si comunica che a partire dal I appello dell’AA 2021-2022, in ottemperanza alle disposizioni che riguardano le cosiddette "zone bianche", il Consiglio di Dipartimento di Scienze dell'Educazione ha disposto che la modalità d'esame ordinaria sarà quella in presenza, tanto per le prove scritte quanto per ...
Pubblicato il: 30 settembre 2021
Come da regolamento, chi ha sostenuto il laboratorio della prof.ssa Caronia negli anni precedenti, deve cancellarsi dal suddetto ed iscriversi ad un altro laboratorio, dato che il programma è il medesimo. In caso contrario il laboratorio verrà annullato d'ufficio e non saranno riconosciuti i crediti.
...
Pubblicato il: 11 marzo 2021
Cari studenti
so bene che non è piacevole scoprire di non aver passato l'esame o di aver reso un voto più basso di quello previsto: alcuni di voi chiedono di poter "visionare" la prova per capire gli errori.
I problemi più ricorrenti sono stati:
1. Testi che non erano uno svolgimento della traccia: ...
Pubblicato il: 16 dicembre 2020
Le scelte dell'argomento di tesi e del relatore sono co-dipendenti ed è buona regola incominciare individuando un professore che insegna una materia in cui si è primeggiati già a livello di esame.
Con il professore poi si concorda un argomento che rientra negli ambiti di cui il docente si occupa. ...
Pubblicato il: 03 novembre 2020
Vedi altri avvisi