Sciara G., Constant, in: La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale, Milano, Carocci, 2022, pp. 365 - 374 [capitolo di libro]
SCIARA G., Due edizioni machiavelliane negli anni della Monarchia di Luglio: un "ritorno" agli usi politici di Machiavelli prima del Quarantotto, in: Bibliografia delle edizioni (1506-1914) di Niccolò Machiavelli, vol. IV, 1828-1914. Istorico, comico e tragico, Manziana, Vecchiarelli, 2022, pp. 98 - 106 [capitolo di libro]
G. Sciara, Madame de Staël, in: La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale, Milano, Carocci, 2022, pp. 356 - 364 [capitolo di libro]
SCIARA G., Madame de Staël, Madrid, Altamarea Ediciones, 2022, pp. 144 (Mujeres y Pensamiento político). [libro]
SCIARA G., Madame de Staël e il ruolo delle passioni nella Rivoluzione francese, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2022, 11, pp. 179 - 206 [articolo]
SCIARA G., Madame de Staël e la scrittura come militanza politica: il pamphlet in difesa di Maria Antonietta, «SUITE FRANÇAISE», 2022, 5, pp. 37 - 51 [articolo]Open Access
SCIARA G., «Nella prima opera il germe di tutte le altre»: le Lettres sur Rousseau di Madame de Staël e il loro valore politico alla vigilia della Rivoluzione, «SUITE FRANÇAISE», 2022, -, pp. 0 - 0 [articolo]
SCIARA G., The genesis of Bobbio’s liberalism (1939-1955): between classics old and new, «JOURNAL OF POLITICAL IDEOLOGIES», 2022, 27, pp. 250 - 269 [articolo]
SCIARA G., Recensione a: Andrea Zhok, "Critica della ragione liberale. Una filosofia della storia corrente", Milano, Meltemi, 2020, pp. 374., «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2021, 10, pp. 369 - 370 [recensione]
Sciara, Libertad de los antiguos y de los modernos en Benjamin Constant: sus vicisitudes en el debate del siglo XX sobre liberalismo y democracia, in: Benjamin Constant y su legado de libertad y poder, Mendoza, Idearium, 2021, pp. 39 - 75 [capitolo di libro]
SCIARA G., Recensione a: L’«incorruttibile tiranno»: la dicotomia tra promesse e realizzazioni rivoluzionarie. Giuseppe SCIARA legge Marcel GAUCHET, «MO.DO», 2021, 2, pp. 359 - 364 [recensione]
Sciara G., Recensione a: Giacomo Tarascio, Nazione e Mezzogiorno, Roma, Ediesse, 2020, pp. 204., «IL PENSIERO POLITICO», 2020, 53, pp. 415 - 417 [recensione]
G. Sciara, Recensione a: Michele Battini, Un Sessantotto, Milano, Università Bocconi Editore, 2018, pp. 129., «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2020, 9, pp. 167 - 168 [recensione]
SCIARA G, Recensione a: L’era della democrazia illiberale, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2019, XXXVI, pp. 32 - 32 [recensione]
SCIARA G., Tra le carte di Bobbio: il confronto con la figura di Croce alla morte del filosofo, in: Norberto Bobbio: filosofo del diritto, filosofo della politica, storico del pensiero politico, Ogliastro Cilento (Sa), Licosia, 2019, pp. 65 - 92 [capitolo di libro]