SCIARA G; BORGOGNONE G, Europe's Anxieties and Worries. Essays on Politics, History and Literature, Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino, 2018, pp. 127 . [curatela]
DE LUCA S; SCIARA G (a cura di): Aurelian Craiutu, Stefano De Luca, Biancamaria Fontana, Lucien Jaume, Helena Rosenblatt, Giuseppe Sciara, Germaine, ou la politique. Mme de Staël pensatrice politica, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 120 . [curatela]
Innocenti P., Rossi M.; SCIARA G, Le traduzioni di Machiavelli in Francia dalla Rivoluzione alla Restaurazione: intenti culturali e usi politici, in: Innocenti Piero, Rossi Marielisa, Bibliografia delle edizioni (1506-1914) di Niccolò Machiavelli, vol. III, 1701-1827. Istorico, comico e tragico, ITA, Vecchiarelli Editore, 2018, pp. 61 - 84 [capitolo di libro]
SCIARA G; BORGOGNONE G., Power and Fear: Masses, Elites and the Political Dynamics of Insecurity in Europe, «DE EUROPA», 2018, 1, pp. 11 - 16 [articolo]
SCIARA G, Pregiudizi duri a morire. La lenta riscoperta del pensiero politico di Germaine de Staël negli ultimi quarant’anni, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2018, 7, pp. 349 - 368 [articolo]
SCIARA G, Un'oscura presenza. Machiavelli nella cultura politica francese dal Termidoro alla Seconda Repubblica, ITA, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018, pp. 274 . [libro]
SCIARA G, Bobbio, Croce e il liberalismo dagli anni Quaranta a "Politica e cultura", in: L’intellettuale ieri e oggi. In dialogo con Norberto Bobbio, ITA, Ananke lab,, 2017, pp. 71 - 98 [capitolo di libro]
SCIARA G, Discourses on Europe and their political value in Restoration France, in: Discourses and Counter-discourseson Europe. From the Enlightenment to the EU, ITA, Routledge, 2017, pp. 52 - 71 [capitolo di libro]
SCIARA G, L’abate, il Principe e l’Usurpatore: Aimé Guillon e i finti commentari di Napoleone a Machiavelli tra legittimismo e gallicanesimo, «POLITICS», 2017, 7, pp. 77 - 90 [articolo]
SCIARA G, Benjamin Constant the “fox” and the ideal of freedom between politics, history and religion, in: Monisms and Pluralismsin the History of Political Thought, ITA, Edizioni Epoké, 2016, pp. 57 - 67 [capitolo di libro]
SCIARA G, Recensione a: Ceretta M., Il momento irlandese. L'Irlanda nella cultura politica francese tra Restaurazione e Secondo Impero, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, «IL PENSIERO POLITICO», 2016, XLIX, pp. 503 - 505 [recensione]
SCIARA G, Il pensiero politico–costituzionale di Chateaubriand e il conflitto tra la nuova e la vecchia Francia (1814–1816), in: Lo scrittoio dell’intellettuale. Il conflitto: itinerari storico–politici, ITA, Aracne Editrice, 2016, pp. 153 - 171 [capitolo di libro]
SCIARA G, Maschere di Machiavelli in Francia tra il Direttorio e il Consolato. In appendice Antoine Sérieys, "Dialogo. Saint-Just e Machiavelli", «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2016, V, pp. 281 - 298 [articolo]
SCIARA G, Guiraudet e Périès traduttori di Machiavelli alla luce della Rivoluzione: tra riabilitazione e usi politici, «LABORATOIRE ITALIEN», 2015, 16, pp. 1 - 16 [articolo]
SCIARA G, Idee diverse di libertà: letture 'politiche' del pensiero di Benjamin Constant nell’Italia della Resistenza e dell'immediato dopoguerra, in: Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra, ITA, FrancoAngeli, 2015, pp. 51 - 75 [capitolo di libro]