Foto del docente

Giuseppe Sciara

Professore associato

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-03/A Storia del pensiero politico

Pubblicazioni

SCIARA G, Recensione a: Benigno F., "Favoriti e ribelli. Stili della politica barocca", Roma, Bulzoni, 2011, pp. 270, «IL PENSIERO POLITICO», 2014, XLVII, pp. 272 - 274 [recensione]

SCIARA G, Realismo politico e ideologia durante il biennio rivoluzionario (1848-1849): il Machiavelli di Giuseppe Ferrari, in: Il realismo politico. Figure, concetti, prospettive di ricerca, ITA, Rubbettino, 2014, pp. 455 - 467 [capitolo di libro]

SCIARA G, Eguaglianza delle condizioni e sovranità popolare nella prima Democrazia in America di Tocqueville: una lettura doctrinaire del pensiero di Rousseau?, in: I dilemmi della democrazia. Rousseau tra Tocqueville e Marx, ITA, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 75 - 81 [capitolo di libro]

G. Sciara, La solitudine della libertà. Benjamin Constant e i dibattiti politico-costituzionali della prima Restaurazione e dei Cento Giorni, ITA, Rubbettino Editore, 2013, pp. 352 . [libro]

SCIARA G, Recensione a: Villari R., "Politica barocca. Inquietudini, mutamento e prudenza", Roma-Bari, Laterza, 2010, pp. 342, «IL PENSIERO POLITICO», 2013, XLVI, pp. 129 - 131 [recensione]

G. Sciara, Politica e scienza negli anni della crisi della coscienza europea: Luigi Ferdinando Marsili nei saggi di Raffaella Gherardi, «IL PENSIERO POLITICO», 2012, 45, pp. 235 - 241 [articolo]

G. Sciara, Usi politici di Machiavelli nella pubblicistica tra prima e seconda Restaurazione (1814-1816), «STORIA E POLITICA», 2012, 4, pp. 101 - 123 [articolo]

SCIARA G, Recensione a: Carpanetto D., "Divisi dalla fede. Frontiere religiose, modelli politici, identità storiche nelle relazioni tra Torino e Ginevra (XVII-XVIII secolo)", Torino, Utet, 2009, pp. 297, «IL PENSIERO POLITICO», 2011, XLIV, pp. 424 - 426 [recensione]

G. Sciara, Recenti studi sul pensiero politico di Benjamin Constant, «STORIA E POLITICA», 2010, 2, pp. 630 - 652 [articolo]

SCIARA G, Recensione a: Rosenblatt H., "Liberal Values. Benjamin Constant and the Politics of Religion", Cambridge UK, Cambridge University Press, 2008, pp. 275, «IL PENSIERO POLITICO», 2010, XLIII, pp. 286 - 288 [recensione]

SCIARA G, Recensione a: Ruocco G., "Critica libertina e cultura politica nella Francia del XVII secolo", Macerata, Edizioni Simple, 2008, pp. 226, «IL PENSIERO POLITICO», 2010, XLIII, pp. 114 - 116 [recensione]

SCIARA G, Recensione a: "The Cambridge Companion to Constant", ed. by Helena Rosenblatt, Cambridge University Press, New York, 2009, pp. 456, «IL PENSIERO POLITICO», 2009, XLII, pp. 424 - 426 [recensione]

SCIARA G; SALVETTI M, Il processo a Galileo Galilei e la questione galileiana. Torino, 26-27 marzo 2009, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2009, XV, pp. 241 - 243 [replica/breve intervento]

G. Sciara, Machiavellismo, platonismo ed eterodossia culturale in Italia nell’età moderna. Torino, 25-26 sett 2009, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2009, XV, pp. 586 - 589 [replica/breve intervento]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.