Foto del docente

Giuliana Laschi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Coordinatrice del Corso di Laurea in European Studies

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 444KB )

Giuliana Laschi insegna Storia contemporanea e Storia dell’integrazione europea. È Cattedra Jean Monnet ad personam e Presidente del Comitato scientifico del Punto Europa di Forlì – Università di Bologna, “Centro di Eccellenza Jean Monnet”.

Laureata in Storia Contemporanea a Firenze, ha conseguito il PhD in Storia presso l’Istituto Universitario Europeo (IUE), dove è stata anche Research Fellow. Le sue principali aree di competenza: la storia del processo di integrazione europea, la storia della PAC, le relazioni esterne della CEE/UE. Ha organizzato convegni nazionali ed internazionali e ha coordinato molti progetti europei; tra i più recenti rientrano OTA, SFC, EU Learn e DEEP.

Tra i suoi ultimi volumi: L’Europa agricola, dalla fame agli sprechi. Storia della PAC (1945-2004) (2022)Storia dell’integrazione europea (2021), L’Europa e gli altri (2015). Tra le sue ultime pubblicazioni le curatele: Europe between Migrations, Decolonization and Integration (2020) con Valeria Deplano e Alessandro Pes; L’Europa adulta (2020) con Elena Calandri e Simone Paoli; G. Laschi, P. Astroza, N. Oddone, M. Torres Jarrin, Over the Atlantic. Diplomacy and Paradiplomacy in EU and Latin America, Bern, Lang, 2023; E.Calandri, G. Laschi, S. Paoli, L’Europa si fa nelle crisi. Integrazione europea e crisi esterne prima e dopo Maastricht, Bologna, Il Mulino, 2023.

 

    Posizione attuale

    Professoressa Ordinario di Storia delle relazioni Internazionali e Storia dell’integrazione europea, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Campus di Forlì.

    È Cattedra Jean Monnet ad personam in Storia dell’integrazione europea;

    Presidente del Comitato Scientifico del Punto Europa di Forlì – Università di Bologna-Campus di Forlì;

    membro del Self-Steering Committee European Studies di UnaEuropa (nomina di Ateneo);

    coordinatrice UNIBO del Joint Bachelor of Arts in European Studies del Consorzio UnaEuropa.

    Istruzione

    1991: PhD in Storia, Istituto Universitario Europeo (IUE) con una tesi intitolata “L’Italia e il processo d’integrazione europea: il caso dell’agricoltura, 1947-1960”

    Posizioni precedenti

    1998-2005: professoressa a contratto di Storia dell’integrazione europea, Università di Firenze

    1997-2005: professoressa a contratto di Storia delle relazioni internazionali, Università di Bologna

    1997-1998: Tutor di Storia contemporanea (Georgetown University, Firenze) e di Storia delle relazioni internazionali (Università di Bologna, Campus di Forlì)

    1994-1998: professoressa a contratto di Storia contemporanea, Sarah Lawrence College, Firenze

    1992-1993: professoressa a contratto (Syracuse University, Firenze) e Research Fellow presso l’Istituto Universitario Europeo (IUE)

    Attività didattica

    Attualmente è docente di Storia internazionale dell'età contemporanea per il Corso di laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche, Campus di Forlì e di Storia dell’integrazione europea per il Corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche, Campus di Forlì.

    Inoltre, insegna con regolarità in diversi Master internazionali (Università di Siena, Maribor, Cracovia, Kaunas, Podgorica, Siegen, Ponta Delgada, Buenos Aires, ecc).

    Aree di ricerca

    Le principali aree di ricerca comprendono la storia contemporanea e delle relazioni internazionali, la storia dell’integrazione europea, le istituzioni e le politiche della CEE/UE, le relazioni esterne della Comunità europea, la storia politica della PAC, la storia delle migrazioni in Europa.

    Riconoscimenti e premi

    Tra i più recenti:

    • 2020-2023: Cattedra Jean Monnet: “Disinformation, Euroscepticism and European Union Policies (prof. Laschi) – DEEP”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Attività Jean Monnet
    • 2017: Chaire d’excellence EHNE-AXE 4 “L’Europe, les européens et le monde”, Centre de Recherches en Histoire Internationale et Atlantique (CRHIA) - Université de Nantes
    • 2014-2017: Jean Monnet Centro di Eccellenza “The European Union in World Politics: What Power? What Leadership? A multidisciplinary approach”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Azione Jean Monnet
    • 2014-2017: Cattedra Jean Monnet “Different paths of integration in Europe after the World War II: economy VS politics at the root of EU”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Azione Jean Monnet
    • 2011-2014: Modulo Jean Monnet “The European integration process and the transatlantic relationship”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet
    • 2010-2013: Cattedra Jean Monnet ad personam “The European Communities and the world: an historical perspective”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet

    Memberships

    • Presidente del Comitato Scientifico del Punto Europa di Forlì – Università di Bologna, Centro di Eccellenza Jean Monnet dal 2014.
    • Membro di AboutEurope, Network di ricerca su storia e società europea, coordinato dalla Fondazione Luigi Einaudi di Torino.
    • Membro del Comitato Scientifico della Rivista De Europa, diretta da Umberto Morelli e curato dal Centro di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Torino.
    • Membro del Comitato Scientifico della Rivista online “Debater a Europa” diretta da Maria Manuela Tavares Ribeiro e curata dal Centro de Estudos Interdisciplinares do Século XX da Universidade de Coimbra.
    • Membro del Comitato Scientifico della Rivista “European Union Review” diretta da Dario Velo.
    • Membro del Comitato Scientifico della Rivista “Europea” diretta da Gianluigi Rossi.
    • Membro del Comitato Scientifico della Rivista “Percorsi Storici”, Istituto Storico per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea.
    • Rappresentante per l’Università di Bologna nel Consiglio dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena.
    • Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena.
    • Membro del Comitato Direttivo dell'Associazione Universitaria di Studi Europei (AUSE).
    • Membro del Comitato Esecutivo del Forum per i problemi della pace e della guerra.
    • Membro della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea.
    • Membro della Società Italiana di Storia Internazionale.
    • Membro dell’Associazione Amici di Memoria e Ricerca.
    • Membro della European Union Studies Association (EUSA)
    • Membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali, Università di San Marino.

    Progetti di ricerca

    Tra i più recenti:

    • 2022-2025: “EU Research and Education Network on Europe in the World (EU Renew)”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Attività Jean Monnet – Network.
    • 2021-2024: "Sport and International Politics in Europe", Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Attività Jean Monnet – Moduli.
    • 2020-2022: “Are EU Learning? Education towards European Citizenship – EULearn”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Attività Jean Monnet – Progetti.
    • 2019-2021: “Over the Atlantic. EU and Latin American Relations: between Diplomacy and Paradiplomacy – OTA”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ Programme, Attività Jean Monnet – Progetti.
    • 2017-2021: “Shaping Fair Cities: integrating Agenda 2030 within local policies in times of great migration and refuge’s flows. A campaign and advocacy project led and implemented by Las”, Commissione europea, DEAR programme
    • 2017-2019: “Europe post-1945: Integration between Decolonization and Migration?”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ programme, Progetto Jean Monnet
    • 2017-2019: “The EU Learning Cycle: Teachers, Students… Citizens!”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ programme, Progetto Jean Monnet – Learning EU at school
    • 2015-2016: “The EU Teachers’ Community”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ programme, Azione Jean Monnet – Learning EU at school
    • 2014-2015: “From Italian Teachers to European Teachers”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Erasmus+ programme, Azione Jean Monnet – Learning EU at school
    • 2013-2014: “EU Model: past, present and future. Interpretations, challenges, sustainability”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet
    • 2013-2014: “Lifelong EU. Education towards European Citizenship”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet – Learning EU at school
    • 2012-2013: EU@School. Education towards European Citizenship, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet – Learning EU at school
    • 2011-2012: “Teach&Learn. Europe Close at Hand. Education towards European Citizenship”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet – Learning EU at school
    • 2010-2011: “Inclusion and Outstanding: the Complex Role of EU in the World”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Lifelong Learning Programme, Azione Jean Monnet – Progetto di Informazione e Ricerca
    • 2010-2011: “From Memory to Europe”, Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, Europe for Citizens Programme

    Conferenze nazionali ed internazionali

    È stata responsabile dell’organizzazione di molte conferenze nazionali ed internazionali; tra le più recenti:

    • Partecipazione come relatrice e organizzatrice al seminario internazionale Citiden, Campus di Forlì dell’Università di Bologna, 15 dicembre 2022.
    • Progettazione, organizzazione e intervento programmato nel Secondo seminario “Non di solo gas…stabilità politica, sicurezza alimentare e commercio internazionale tra ricostruzione e grande trasformazione”, Roma La Sapienza, 26 maggio 2022.
    • Co-organizzazione con Sonia Lucarelli (Università di Bologna) e Clara della Valle (Università di Bologna) del ciclo di seminari e workshop “Gender, Peace and Security”, in particolare del Seminario internazionale “The future of Women in Peace and Security: Perspective from the North and the South of the Mediterranean”, Università di Bologna, Forlì, 19 maggio 2022.
    • Organizzazione e partecipazione al convegno “Fake news, disinformazione e Unione europea”, organizzato dall’Università di Bologna, Campus di Forlì. 9 maggio 2022.
    • Progettazione, organizzazione e intervento programmato nel Primo seminario “Mondi rurali e mitologie contemporanee nell’Italia repubblicana”, 27 gennaio 2022, da remoto.
    • Co-organizzazione con Paulina Astroza (Universidad de Concepcion), Mario Torres Jarrin (Universidad de Salamanca) e Nahuel Oddone (Istituto Social del Mercosur) e partecipazione al convegno internazionale “Over the Atlantic. Eu and Latin America Relations: beetween Diplomacy and Paradiplomacy”, svoltosi a Bertinoro dal 18-11-2021 al 19-11-2021.
    • Progettazione come coordinatrice con Emanuele Bernardi (Università La Sapienza) e Claudia Villani (Università di Bari) del seminario di ricerca selezionato dalla SISSCO nel 2021 “La questione agraria globale e l’Italia repubblicana. Nuove ricerche e interpretazioni a confronto”.
    • Co-organizzazione con Carlo Spagnolo (Università di Bari) del convegno internazionale “Sfide e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell’Ue”, Università di Bari, 21-23 ottobre 2021, presidente e discussant nella sezione sull’Ue
    • Aprile-giugno 2021: co-organizzazione del ciclo di seminari online “Over the Atlantic. EU and Latin America Relations: Between Diplomacy and Paradiplomacy”, Università di Concepciòn (Chile) e Instituto Social del MERCOSUR, in cooperazione con l’Università di Bologna Campus di Forlì e del Centro di Eccellenza JM Punto Europa Forlì. Con il supporto del programma Erasmus + dell’Unione europea.
    • Marzo 2021: Co-organizzazione e introduzione del Convegno internazionale online “Parliamentary Diplomacy and Paradiplomacy in the EU-LAC Relations: from theory to practice”, Università di Salamanca, in cooperazione con l’Università di Bologna Campus di Forlì e del Centro di Eccellenza JM Punto Europa Forlì. Con il supporto del programma Erasmus + dell’Unione europea.
    • Dicembre 2019: Co-organizzazione del convegno internazionale “International cooperation and the evolving shapes of global governance: Peace, development and humanitarian assistance”, Università di Bologna Dipartimento di scienze politiche e sociali, con il supporto dell'Università di Bologna Campus di Forlì e del Centro di Eccellenza JM Punto Europa Forlì
    • Novembre 2019: “La strategia della tensione tra piazza Fontana e l’Italicus: fenomenologia, rappresentazioni, memoria. Dalla banca al treno: configurazioni, Attori, relazioni e Letture dell’eversione stragista tra il 1969 e il 1974” e presidenza della sessione “Relazioni internazionali”, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena, Centro di Eccellenza JM Punto Europa Forlì, Università di Bologna, Comune di Forlì, Casa della Memoria di Brescia
    • Ottobre 2019: “L’unificazione europea ed i Balcani. Istituzioni, politica e società tra processo storico e crisi della politica”, Centro di eccellenza JM Punto Europa Forlì, Osservatorio per la cooperazione internazionale, European Center for Peace and Development di Belgrado (Serbia)
    • Maggio 2019: “L’Europa dopo il 1945: integrazione fra decolonizzazione e migrazione”, Centro di eccellenza JM Punto Europa Forlì con l'Università di Cagliari, l'Università di Bologna Campus di Forlì e il Comune di Forlì
    • Maggio 2019: “Gli ultimi vent’anni di Europa” in occasione della "Festa dell'Europa" e del 20° anniversario dell'inaugurazione del Punto Europa Forlì. Centro di Eccellenza JM Punto Europa Forlì, Università di Bologna e Comune di Forlì
    • Settembre 2018: co-organizzazione del convegno “L’Europa e il suo processo di integrazione dall’atto unico alla brexit. Punti di vista della storiografia italiana” e presidenza della tavola rotonda finale “L’integrazione nel post-guerra fredda: orientamenti metodologici e piste di ricerca storica”, Università di Padova, Centro di eccellenza Jean Monnet Punto Europa di Forlì, Università di Pisa, Università della Tuscia
    • Maggio 2018: “L’Europa tra migrazioni, decolonizzazione e integrazione. Incontro III: Politiche nazionali e contesto europeo”, Università di Bologna con SISSCO, Università di Cagliari, Università di Modena e Reggio Emilia; con il finanziamento di Erasmus+ - Programma Jean Monnet
    • Gennaio 2018: “L’Europa tra migrazioni, decolonizzazione e integrazione. Incontro II: Mobilità e migrazioni in Europa. Percezioni e Rappresentazioni”, Università di Bologna con SISSCO, Università di Cagliari, Università di Modena e Reggio Emilia; con il finanziamento di Erasmus+ - Programma Jean Monnet
    • Dicembre 2017: “The European Union’s Outermost Regions and their Sovereign Neighbours. Geopolitical Strategies”, Università di Bologna con Università di Siegen, Università delle Azzorre e Università delle Antille; con il finanziamento del programma Erasmus+
    • Marzo 2017: “1957-2017, 60 anni dai Trattati di Roma”, Università di Bologna; con il finanziamento della Commissione europea
    • Marzo 2017: “SISSCO research seminar: Europe between Migrations, Decolonization and Integration (1945-1992)”, Università di Bologna con SISSCO, Università di Cagliari, Università di Modena e Reggio Emilia; con il finanziamento di Erasmus+ - Programma Jean Monnet nella cornice del Centro di Eccellenza Jean Monnet
    • Maggio 2016: “L’Europa e il suo processo di integrazione: il punto di vista della storiografia italiana”, Università di Bologna; con il finanziamento di Erasmus+ - Programma Jean Monnet
    • Giugno 2015: “Different Perspectives on the European Integration”, Università di Bologna; con il finanziamento di Erasmus+ - Programma Jean Monnet
    • Dicembre 2014: “The European Union Approach towards Western Sahara”, Università di Bologna; con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna
    • Giugno 2014: “The European model: past, present and future. Interpretations, challenges, sustainability”, Università di Bologna; con il finanziamento di LLP – Programma Jean Monnet
    • Giugno 2013: “The European Communities and the World”, Università di Bologna nel quadro della Cattedra Jean Monnet ad personam
    • Dicembre 2012: “Europe and fifty years of Common Agricultural Policy (CAP)”, Università di Bologna, Punto Europa di Forlì, Comune di Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
    • Maggio 2012: “The EU in the Economic Crisis”, Comune di Forlì e Università di Bologna
    • Marzo 2012: “A Security Dimension as Trigger and Result of Frontiers’ modifications”, workshop nell’ambito del Progetto “Initiative and Constraint in the Mapping of Evolving European Borders”, Jean Monnet Multilateral Project dell’Università di Oradea
    • Maggio 2011: “Going beyond borders: the EU between Integration and External Relations”, Università di Bologna; con il finanziamento di LLP – Programma Jean Monnet
    • Marzo 2011: “The European Integration Process in the eyes of others: historical perspectives 1952-1992”, Università di Bologna; con il finanziamento di LLP – Programma Jean Monnet

    Pubblicazioni

    Monografie:

    • L’agricoltura italiana e l’integrazione europea, Berna, Ed. Lang, series Euroclio, 1999.
    • L’Unione Europea. Storia, istituzioni e politiche, Roma, Carocci (Quality Paperbacks), 2001.
    • Tutti rossi come il fuoco. Storia del PCI a Pontassieve, Firenze, Polistampa editore, 2001.
    • La storia infinita. Tentativi di riforma della PAC, 1968-1999, Firenze, Centro Stampa 2P, 2002.
    • L’Unione Europea. Storia, istituzioni e politiche, Roma, Carocci (Collana “Studi Superiori”), 2005 (seconda edizione).
    • L’Europa e gli altri. Le relazioni esterne della Comunità dalle origini al dialogo Nord-Sud, Bologna, Il Mulino, 2015.
    • Storia dell’integrazione europea, Firenze-Milano, Le Monnier-Mondadori Education, 2021.
    • L’Europa agricola, dalla fame agli sprechi. Storia della PAC (1945-2004), Bologna, Il Mulino, 2022.

    Curatele:

    • Il pensiero e la forma europea della politica, Bologna, CLUEB, 2007.
    • Una democrazia senza Costituzione? L’Europa e gli europei dopo i referendum – Lezione magistrale di Giuliano Amato, Bologna, CLUEB, 2007.
    • Oltre i confini. L’UE tra integrazione interna e relazioni esterne, Bologna, Il Mulino, 2011.
    • Memoria d’Europa. Riflessioni su dittature, autoritarismo, bonapartismo e svolte democratiche, Milano, Franco Angeli, 2012.
    • The European Community and the World. A Historical Perspective, Bruxelles, Peter Lang, 2014.

    Curatele – con altri:

    • Giuliana Laschi e Mario Telò (a cura di), Europa potenza civile o entità in declino? Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei, Bologna, Il Mulino, 2007.
    • Marco Borraccetti, Giuliana Laschi, Renata Lizzi (a cura di), Gli studi europei nelle Facoltà di Scienze Politiche, Bologna, CLUEB, 2008.
    • Alessandra Bitumi, Gabriele D’Ottavio, Giuliana Laschi (a cura di), La Comunità europea e le relazioni esterne 1957-1992, Bologna, CLUEB, 2008.
    • Giuliana Laschi e Mario Telò (a cura di), L'Europa nel sistema internazionale. Sfide ostacoli e dilemmi nello sviluppo di una potenza civile, Bologna, Il Mulino, 2009.
    • Giuliana Laschi, Alexis Vahlas, Dorin Dolghi (a cura di), A Security Dimensiona s Trigger and Result of Frontiers Modifications, “Eurolimes” n. 15/2013.
    • Marco Balboni e Giuliana Laschi (a cura di), The European Union Approach Towards Western Sahara, Bruxelles, Peter Lang, 2017.
    • Giuliana Laschi, Alessandro Pes, Valeria Deplano (a cura di), Europa in movimento. Mobilità e migrazioni tra integrazione europea e decolonizzazione, 1945-1992, Bologna, Il Mulino, 2017.
    • Elena Calandri, Giuliana Laschi, Simone Paoli (a cura di), L’Europa adulta. Attori, ragioni e sfide dall’Atto Unico alla Brexit, Bologna, Il Mulino, 2020.
    • Giuliana Laschi, Valeria Deplano, Alessandro Pes (a cura di), Europe between Migrations, Decolonization and Integration (1945–1992), Abingdon - New York, Routledge, 2020.
    • G. Laschi, P. Astroza, N. Oddone, M. Torres Jarrin, Over the Atlantic. Diplomacy and Paradiplomacy in EU and Latin America, Bern, Lang, 2023.
    •  E.Calandri, G. Laschi, S. Paoli, L’Europa si fa nelle crisi. Integrazione europea e crisi esterne prima e dopo Maastricht, Bologna, Il Mulino, 2023.

    Articoli e capitoli di libri (i più recenti):

    • Il ruolo della Spagna nelle relazioni tra CEE/UE e America Latina, in “Spagna Contemporanea”, 2017, anno XXVI, n. 51, 2017, pp. 115-133.
    • La Cee e il Mediterraneo: l'avvio delle politiche verso i paesi terzi della sponda sud, in Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi (a cura di), L'Unione Europea e il Mediterraneo. Relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 89-110.
    • I movimenti per l'unità europea e la storia dell'integrazione europea, in “Europea”, N. 2, anno II, Novembre 2017, pp. 27-37.
    • I mutamenti europei degli anni settanta e la loro influenza sulla Pac, in Lorenzo Mechi, Daniele Pasquinucci (a cura di), Integrazione europea e trasformazioni socio-economiche dagli anni settanta a oggi, Milano FrancoAngeli, 2017, pp. 39-51.
    • L’Europa comunitaria e le migrazioni: elementi di rottura e continuità, dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, in Giuliana Laschi, Alessandro Pes, Valeria Deplano (a cura di), Europa in movimento. Mobilità e migrazioni tra integrazione europea e decolonizzazione, 1945-1992, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 23-69.
    • L'Europa e il suo processo di integrazione: il punto di vista della storiografia italiana, in “Officina della Storia”, n. 18, 2017.
    • Durable dans les attentes, non durable dans la réalité: Le développement durable de la PAC à l’épreuve des faits, 1957-2008, in “Journal of European Integration History”, n. 1/2018.
    • The Outermost Regions in the European Integration Process, in Isabel Freitas Valente (a cura di), Olhares cruzados sobre as regiões ultraperiféricas da União europeia, Coimbra, Imprensa da Universidade de Coimbra, 2018.
    • L'Europa senza costituzione, in “QF. Quaderni di Fare Storia”, anno XX, 2018.
    • Le turbolente relazioni tra Unione Sovietica e Comunità europea (1950-1991), in Stefano Bianchini, Antonio Fiori (a cura di), Russia e Cina nel mondo globale. Due potenze fra dinamiche interne e internazionali, Roma, Carocci, 2018.
    • L’Italia, Pertini e l’Europa: le presidenze di turno italiane della Comunità europea della prima metà degli anni Ottanta, in L. Tedoldi (a cura di), Il presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all’Unione Europea. Milano, Biblion Edizioni, 2019.
    • L'Europa e il suo processo di integrazione: il punto di vista della storiografia italiana, in S. Cruciani, G. Tosatti (a cura di), L'integrazione europea tra crisi e rilanci (1947-2017), Viterbo, Sette Città, 2019.
    • Un nuovo ruolo internazionale? L'immagine delle Comunità europee all'esterno, 1950-1969, in “Ventunesimo Secolo”, vol. 45, 2019.
    • Une citoyenneté sans citoyens? Analyse diachronique et objectifs à long terme, in Mauve Carbonell, Nathalie Rezzi (a cura di), L'enseignement de l'Europe et de l'Union européenne à l'école. Etudes comparées et expériences croisées, Paris, L'Harmattan, 2019.
    • From Fascism to European Federalism: the New Italian Face after World War II, in Carlos Eduardo Pacheco Amaral (a cura di), Federalismo em tempo de renacionalização, Coimbra, Almedina, 2019.
    • «La base de notre politique, c'est la peur». La peur et le début du procès d’intégration européenne, in «DE EUROPA», n. 2, 2019.
    • Una religione civile per l’Europa? Repubblica italiana e costruzione europea, in P. Dogliani, V. Galimi (a cura di), 2 giugno Nascita, storia e memorie della Repubblica. vol. 4. L’Italia del 1946 vista dall’Europa, Roma, Viella, 2020.
    • Movement but with limitations – mobility in the process of European integration: freedom, identity, citizenship and exclusion, in Giuliana Laschi, Valeria Deplano, Alessandro Pes (a cura di), Europe between Migrations, Decolonization and Integration (1945–1992), Abingdon - New York, Routledge, 2020.
    • Relations with the West: The Case Study of the EEC-USSR, as Viewed by the Community (1950–1991), in Stefano Bianchini, Antonio Fiori (a cura di), Rekindling the Strong State in Russia and China. Domestic Dynamics and Foreign Policy Projections, Leiden, Brill, 2020.
    • Una grande Europa stanca? Da successo a fatica: il dibattito sull'allargamento dopo il 1995, in Elena Calandri, Giuliana Laschi, Simone Paoli (a cura di), L’Europa adulta. Attori, ragioni e sfide dall’Atto Unico alla Brexit, Bologna, Il Mulino, 2020.
    • Il potere dei senza potere. Il Parlamento europeo e le relazioni esterne della Cee, in Paolo Caraffini, Marinella Belluati, Giovanni Finizio, Filippo Maria Giordano (a cura di), Il Parlamento europeo e le sue sfide. Dibattiti, proposte e ricerca di consenso, Milano, FrancoAngeli, 2020.
    • Subsidiarity and the History of European Integration, in G. Walzenbach, R. Alleweldt (a cura di), Varieties of European Subsidiarity. A Multidisciplinary Approach, Bristol, E-International Relations Publishing, 2021.
    • Walter Hallstein au “Parlement européen” durant sa première réunion, in M. Gehler, M. E. Guasconi, F. Pierini (a cura di), Narrating Europe. Speeches on European Integration (1946-2020), BADEN-BADEN, Nomos Verlagsgesellschaft, p. 123-140.