Isabella Baldini, Giulia Marsili, Bisanzio negli archivi dell’Università di Bologna: dalla collezione Giuseppe Bovini all’archivio digitale “BYZART – Byzantine Art and Archaeology on Europeana and Alma Digital Library”, in: Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'Oriente mediterraneo negli archivi italiani, Roma, Campisano Editore srl, 2022, pp. 109 - 121 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Edilizia di prestigio nella tarda antichità. Nuovi dati sulla decorazione ad opus sectile dallo scavo di via d’Azeglio a Ravenna, in: Atti del 27º Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico, Roma, Edizioni Quasar di S. Tognon srl, 2022, pp. 387 - 399 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Il mosaico parietale tardoantico: materiali, tecniche e maestranze; tra tradizione e innovazione: il mosaico parietale nel IV secolo; lo specchio di un’identità: il V secolo, in: Il mosaico e il futuro delle scuole e dell’arte, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 38 - 49 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Beatrice Girotti, Margherita Elena Pomero, PREMESSA, in: IL POTERE DELL’IMMAGINE E DELLA PAROLA. Elementi distintivi dell’aristocrazia femminile da Roma a Bisanzio, Spoleto, FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO, 2022, pp. 7 - 8 [Preface]
Isabella Baldini, Claudia Lamanna, Giulia Marsili, Sepolture vescovili, scelte funzionali e decorative nella basilica di S. Apollinare in Classe, in: Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (IV-IX secolo). Definizione, immagini, utilizzo, Firenze, All'insegna del giglio, 2022, pp. 213 - 232 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Sponsae Christi. Venantius Fortunatus’ De Virginitate and the mosaics of St. Apollinare Nuovo basilica in Ravenna, «BIZANTINISTICA», 2022, 22, pp. 61 - 93 [Scientific article]
Giulia Marsili, Arredi lapidei con sigle di lavorazione da contesti residenziali: profili tecnici, sociali ed economici, in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO, Bari, Edipuglia, 2021, pp. 575 - 584 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Catalogo degli elementi architettonici. Le morfologie. Elementi del ciborio, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 163 - 166 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Veronica Casali, Silvia Donadei, Claudia Lamanna, Catalogo degli elementi lapidei, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 178 - 214 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Catalogo degli elementi lapidei. Elementi dell'ordine architettonico, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 145 - 155 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Veronica Casali, Silvia Donadei, Catalogo delle strutture. Cronologia delle strutture conservate e catalogo, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 215 - 246 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Il cantiere architettonico: materiali, modelli e maestranze, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 133 - 144 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, La basilica sud e gli annessi meridionali, in: Archeologia protobizantina a Kos, III. Il complesso di S. Stefano e l'insediamento della baia di Kephalos, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 39 - 63 [Chapter or essay]
Giulia Marsili, Ilaria Bandinelli, Nina Bizziocchi, Materiali lapidei, ceramici e pittorici dal quartiere abitativo di via D’Azeglio a Ravenna. Risultati preliminari, in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO, Bari, Edipuglia, 2021, pp. 223 - 232 [Chapter or essay]
giulia marsili, Produzioni ceramiche dallo scavo della domus di via d’Azeglio a Ravenna: testimonianze archeologiche ed epigrafiche, in: Produzioni artigianali in area adriatica: manufatti, ateliers e attori (III sec a.C. – V sec. d.C.), Bordeaux, Ausonius, 2021, pp. 309 - 320 [Chapter or essay]