Foto del docente

Giulia Marsili

Junior assistant professor (fixed-term)

Department of History and Cultures

Academic discipline: L-ANT/08 Christian and Medieval Archaeology

Publications

giulia marsili-margherita pomero, Patrimonium servare. Forme e prassi per la conservazione del denaro dalla Tarda Antichità a Bisanzio, in: Ornamenta VII. Beni da conservare. Forme di tesaurizzazione in età romana e medievale, Bologna, AnteQuem, 2020, pp. 119 - 140 [Chapter or essay]

Giulia Marsili, Tre sarcofagi nella Raccolta Lercaro di Bologna, tra collezionismo e recupero dell’antico, «RIVISTA DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA», 2020, 95, pp. 367 - 397 [Scientific article]

Giulia Marsili, Archeologia del cantiere protobizantino. Cave, maestranze e committenti attraverso i marchi dei marmorari, BOLOGNA, Bononia University Press srl, 2019, pp. 542 . [Research monograph]

Giulia Marsili, Lucia Orlandi, BYZART project (Byzantine Art and Archaeology on Europeana): activities and outcomes, in: The Silk and the Blood. Images of Authority in Byzantine Art and Archaeology, Bologna, AlmaDL, 2019, pp. 11 - 14 [Chapter or essay]

Giulia Marsili, Lucia Orlandi, Digital Humanities and Cultural Heritage Preservation. The Case of the BYZART (Byzantine Art and Archaeology on Europeana) Project, «STUDIES IN DIGITAL HERITAGE», 2019, 3, pp. 144 - 155 [Scientific article]

GIULIA MARSILI, Gli apprestamenti produttivi, in: GORTINA VIII, 1. GORTINA, L'ISOLATO DEL NINFEO I. LA TOPOGRAFIA, I MONUMENTI E LO SCAVO (CAMPAGNE 2003-2008), ROMA, GIORGIO BRETSCHNEIDER EDITORE, MONOGRAFIE DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE, 2019, pp. 519 - 525 [Chapter or essay]

Giulia Marsili, Notae lapicidarum su mense marmoree: maestranze e committenti nel Mediterraneo tardoantico, in: Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, VIII Congresso Nazionale dell’AISB (Ravenna, 22-25 settembre 2015), Spoleto, CISAM, 2019, pp. 635 - 654 [Chapter or essay]

Giulia, Marsili; Isabella, Baldini; Debora, Pellacchia; Letizia, Sotira; Lucia, Orlandi; Paolo, Baronio; Francesca, Frasca, Ricerche sui materiali marmorei e lapidei di età tardoantica a Ravenna, in: Economia e Territorio. L'Adriatico centrale tra tarda Antichità e Medioevo, Oxford, BAR, 2019, pp. 90 - 97 (atti di: Economia e Territorio nell'Adriatico tra tarda antichità e alto medioevo (IV-VIII sec.), Ravenna, 28 febbraio -1 marzo 2014) [Contribution to conference proceedings]

Isabella Baldini, Giulia Marsili, Claudia Lamanna, Lucia Orlandi, The Silk and the blood. Images of authority in Byzantine art and archaeology, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2019, pp. 176 . [Editorship]

Paolo Baronio; Giulia Marsili; Giovanna Montevecchi, Arredi e rivestimenti marmorei dallo scavo di via D’Azeglio a Ravenna: risultati preliminari, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Bologna, Edipuglia, 2018, pp. 57 - 66 [Chapter or essay]

isABELLA bALDINI, GIULIA MARSILI, DEBORA PELLACCHIA, Archaeological researches on Early Byzantine Kos: the Episcopal Complex in the Western Baths District, in: 1st International Scientific Conference –The Archaeological Work in the Aegean Island (Rodi, 27/11-1/12/2013), Mitilini, Mytilī́nī (Ypourgeío Politismoú kai Athlītismoú, Eforeía Archaiotī́tōn Lésvou, Genikī́ Grammateía Aigaíou Nīsiōtikī́s Politikī́s, 2017, pp. 251 - 270 [Chapter or essay]

Baldini, Isabella; Giulia Marsili; Veronica Casali, Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini del Cristianesimo a Bologna, 2017 [Audiovisuals]

Giulia Marsili, Ambrogio, in: Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 28 - 30 [Chapter or essay]

Marsili Giulia, Bologna: la cattedrale di S. Pietro e il suo battistero, in: Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 41 - 44 [Chapter or essay]

Marsili, Giulia; Baldini, Isabella, Città cristiana città di pietra, 2016 [Audiovisuals]

Latest news

At the moment no news are available.