Proni, Giampaolo, Umberto Eco and Charles Peirce: A slow and respectful convergence, «SEMIOTICA», 2015, 206, pp. 13 - 35 [Scientific article]Open Access
Ruolo editoriale nella rivista «ZoneModa Journal 5 - Fashion Convergence»
proni, giampaolo, Il museo generato dall'utente e il darwinismo nella costruzione del patrimonio culturale, in: Irace, Fulvio; Daverio, Philippe; Argentino, Michele; Trapani, Viviana; Weiden, wim van der; Negri, Massimo; Proni, Giampaolo; Quaglia, Renato; Mangano, Dario; Pantina, Angelo; Ferrara, Cinzia; Rosa, Elena; Monterosso, Francesco; Trocchianesi, Raffaella; Ciagà, graziella leyla; Inzerillo, Benedetto; Russo, Dario, Il design dei beni culturali. Crisi, territorio, identità / Cultural Heritage Design, Milano, Rizzoli, 2014, pp. 60 - 63 [Chapter or essay]
Giampaolo Proni, "Nuovo artigianato e benessere", «ZONEMODA JOURNAL», 2014, 04, pp. 67 - 72 [Scientific article]
Ruolo editoriale nella rivista «Ocula 15, Commemorating Charles S. Peirce (1839-1914): interpretive semiotics and mass media»
Giampaolo Proni, “Il paesaggio dei segni per la fruizione del Cultural Heritage” / “The Panorama of Signs for Cultural Heritage Experience”, in: Fulvio Irace, Alberto Seassaro, Mirko Zardini, Pietro Marani, Raffaella Trocchianesi, Eleonora Lupo, Salvatore Zingale, Fiorella Carità, Maria Cristina Tonelli, Francesco Guida, Graziella Leyla Ciagà, Davide Spallazzo, Gabriele Guidi, Giulia Pils, Micol Riva, Paola Gambaro, Elena Rosa, Elena Enrica Giunta, Design & Cultural Heritage Vol. 1: Immateriale, virtuale, interattivo. / Intangible, Virtual, Interactive, Milano, Electa, Mondadori-Electa spa, 2013, pp. 105 - 114 [Chapter or essay]
Giampaolo Proni, Ipertrofie della Gioconda. Il ruolo dei fruitori nella produzione dei Beni Culturali., in: Francesco Galofaro, Davide Gasperi, Giampaolo Proni, Ruggero Ragonese, Semiotica e ICT per i beni culturali, Milano, FrancoAngeli, 2013, pp. 30 - 50 [Chapter or essay]
Giampaolo Proni, L’approccio User-generated e i Beni culturali., in: Francesco Galofaro, Davide Gasperi, Giampaolo Proni, Ruggero Ragonese, Semiotica e ICT per i beni culturali, Milano, FrancoAngeli, 2013, pp. 117 - 129 [Chapter or essay]
Francesco Galofaro; Davide Gasperi; Giampaolo Proni; Ruggero Ragonese, Semiotica e ICT per i beni culturali, Milano, FrancoAngeli, 2013, pp. 159 . [Research monograph]
F. Muzzarelli; G. Proni, ZoneModa/Vogue Italia/Future Cocnept Lab Projects, 2013. [Art opera/Performing arts product: Performance]
Giampaolo Proni, Charles Sanders Peirce e il pragmatismo, in: L'età moderna e contemporanea. L'ottocento, Roma, EM Publishers - Gruppo Editoriale l'Espresso, 2012, pp. 471 - 484 [Dictionary or encyclopedia entry]
G. PRONI, La lista della spesa e altri progetti, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 214 . [Research monograph]
G. Proni; D. Gasperi (a cura di): S. CARLUCCI, F. GALOFARO, M. LEONE, L. K. C. MANZO, R. PELLEREY, A.TREZZA, W. VASTARELLA., Ocula 12, marzo 2012. Alibi. Verso una semiotica del viaggio, RIMINI, Il Pasquino, 2012, pp. 109 . [Editorship]
G. Proni, The Metamorphosis of the Users and by the Users: Towards The User Generated Museum, in: The Learning Museum LEM, Report 1 – The Virtual Museum, Bologna, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali Regione Emilia Romagna, 2012, pp. 32 - 39 [Chapter or essay]
Coordination of a Research Project: Titolo mod. A.: Il design del patrimonio culturale fra storia, memoria e conoscenza. L'Immateriale, il Virtuale, l'Interattivo come "materia" di progetto nel tempo della crisi.
Titolo Mod. B: La semiotica per il design dei beni culturali: i nuovi linguaggi dei media interattivi per il progetto di forme innovative di comunicazione dei beni culturali.