Foto del docente

Geraldina Boni

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-07/A Law and Religion

Publications

Geraldina Boni; Manuel Ganarin; Alberto Tomer, Qualche 'aggiustamento' alla disciplina dei magistrati vaticani. Criticità della Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco recante modifiche alla Legge sull'ordinamento giudiziario, alla Legge recante disposizioni per la dignità professionale e il trattamento economico dei magistrati ordinari del Tribunale e dell'Ufficio del Promotore di giustizia e al Regolamento Generale del Fondo Pensioni del 27 marzo 2024, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2024, 9, pp. 1 - 23 [Scientific article]Open Access

Geraldina Boni, Esperimenti di “sinodalità” nella funzione normativa della Chiesa: l’iniziativa della scienza canonistica, in: Autori Vari, Fides et jus in Ecclesia. Scritti in onore di Arturo Cattaneo, Siena, Edizioni Cantagalli S.r.l., 2023, pp. 67 - 86 [Chapter or essay]

Boni, Geraldina; Samorè, Ilaria, Il diritto nella storia della Chiesa. Lezioni, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 458 (STORIA). [Research monograph]

Geraldina Boni, Il matrimonio concordatario: istituto attuale o anacronistico?, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2023, II, pp. 1 - 79 [Scientific article]Open Access

Geraldina Boni, Il ruolo del matrimonio concordatario nel terzo millennio: «preparare e prepararsi al ritorno» dell’armonia tra amore sacro e amore profano, in: Diritto, religione, coscienza: il valore dell’equilibrio. Liber amicorum per Erminia Camassa, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 103 - 128 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Chapter or essay]Open Access

Geraldina Boni, La cooperatio omnium christifidelium tra obbligo e diritto-dovere di denuncia, in: Dignidad humana, derecho y diversidad religiosa, Madrid, Agencia Estatal Boletín Oficial del Estado, 2023, pp. 193 - 217 [Chapter or essay]Open Access

Geraldina Boni, L’attualità dell’‘ordinamento canonico’ come ‘primo criterio di riferimento interpretativo’, in: Annali di diritto vaticano 2022. Atti del Convegno "Il diritto vaticano" nel decennale della fondazione della Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2023, pp. 71 - 150 [Chapter or essay]

Geraldina Boni, Pene e delitti dal Codex Iuris Canonici del 1983 al nuovo Libro VI De sanctionibus poenalibus in Ecclesia, in: La pena e la sua esecuzione in Italia. Evoluzione storica e diritto vigente, Roma - Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2023, pp. 155 - 206 [Chapter or essay]

Geraldina Boni, Un aggiornamento nel segno della continuità, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2023, CLV, pp. 501 - 508 [Comment or similar]

Geraldina Boni, Dante e i successori di Pietro all'inferno. Alcune suggestioni per l'epoca attuale, in: Dante e diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 61 - 79 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Chapter or essay]Open Access

Geraldina Boni, Disciplinare e punire, in: Giuseppe Dalla Torre, Giuseppe Dalla Torre, Lezioni di diritto canonico, Quinta edizione aggiornata, a cura di Geraldina Boni e Paolo Cavana, Torino, G. Giappichelli Editore, 2022, pp. 255 - 286 (LUMSA COLLANA DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI-SEZIONE RICERCA) [Chapter or essay]

Geraldina Boni (a cura di): Giuseppe Dalla Torre, Giuseppe Dalla Torre, Lezioni di diritto canonico, Quinta edizione aggiornata a cura di Geraldina Boni e Paolo Cavana, Torino, G. Giappichelli Editore, 2022, pp. 376 (LUMSA COLLANA DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI-SEZIONE RICERCA). [Editorship]

Boni, Geraldina, Il contributo di Joaquín Llobell riguardo al giudizio penale nella Chiesa, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2022, 1, pp. 7 - 71 [Scientific article]Open Access

Geraldina Boni, Il Libro VI De sanctionibus poenalibus in Ecclesia: novità e qualche spigolatura critica, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2022, 11, pp. 1 - 131 [Scientific article]Open Access

Geraldina Boni, L’‘ordinamento canonico’ come ‘primo criterio di riferimento interpretativo’ del diritto vaticano: una rilevanza crescente, «JUS», 2022, VIII, pp. 99 - 170 [Scientific article]Open Access