Loading ...
lunedì, ore 15.30 > A PARTIRE DAL 20 MARZO (vedi sez. AVVISI)
CONTROLLARE EVENTUALI VARIAZIONI DI ORARIO NELLA SEZIONE AVVISI IL GIORNO PRECEDENTE IL RICEVIMENTO.
Fino a diversa indicazione il ricevimento si svolgerà in modalità online.
Per prenotare un appuntamento online
Invito gli interessati a prenotare un appuntamento non via mail, ma inviandomi un messaggio via Skype (ID: francesco.carbognin) la stessa mattina del ricevimento, almeno un'ora prima dell'inizio degli incontri. Assegnerò a ognuno/a un orario di massima entro l'inizio del ricevimento, seguendo l'ordine delle prenotazioni ricevute: spetterà comunque agli interessati restare reperibili a partire dall'orario del ricevimento, fino al momento in cui saranno chiamati individualmente. Nel caso in cui entro l'inizio del ricevimento non avessi ancora risposto a una richiesta di prenotazione, l'interessato/a mi contatterà direttamente con una videochiamata.
Studio Docente
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (via Zamboni 32), Studio 32, III piano, scala C.
Nota bene, prima di presentarsi al ricevimento:
1) Il docente prende in considerazione richieste di tesi presentate PERSONALMENTE in orario di ricevimento (NON VIA MAIL). Si invitano gli interessati a prendere attenta visione delle informazioni fornite presso apposita sezione dei "Contenuti utili", accessibile cliccando qui.
2) Informazioni generali circa le prove scritte/orali di Letteratura Italiana Contemporanea (Dams), anche in relazione a anni/programmi diversi da quello in corso, sono consultabili qui.
3) Tesine per studenti internazionali (Dams): il titolo andrà concordato con il docente, via mail comprensiva di nome e cognome e anno accademico in cui si è seguito il corso; la tesina sarà consegnata durante l'appello della prova scritta, cui lo studente dovrà necessariamente iscriversi (in Almaesami).