Loading ...
Professoressa associata di Storia medievale dal 2014, si occupa di storia politica e di storia della storiografia, con particolare attenzione al ruolo della scrittura storica nella costruzione e invenzione della memoria e dell'identità collettive. Il passato come creazione culturale, ricostruita e riorganizzata in funzione politica, e il "passato come testo" rappresentano il filo conduttore della sua riflessione, cui si affianca anche l'interesse per il medievalismo e la percezione e l'uso del Medioevo come mito-motore nell'età contemporanea. Coordinatrice del corso di Storia dal 2014 al 2020, è membro del comitato scientifico di varie collane e riviste, collabora con alcune riviste (Studi medievali; Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medioevo), è membro del comitato scientifico dell'Istituto Storico Italiano per il Medioevo (ISIME), dell'Istituto per la storia dell'Università di Bologna (ISTUB) e della Società Italiana degli Storici Medievisti.
Vai al Curriculum