Loading ...
Francesca Masini è Professoressa Associata di Linguistica all'Università di Bologna dal 2014. La sua ricerca verte su come il significato viene impacchettato nelle strutture linguistiche. Si occupa soprattutto di strategie di denominazione, di costruzione e modulazione della referenza, di significato non-letterale e di grammatica emergente. Si muove all'interno della cornice teorica costruzionista, coniugando metodi basati sull'uso, analisi quantitative e tipologia.
È Editor-in-Chief della rivista Constructions and Frames, Associate Editor della Oxford Encyclopedia of Morphology e membro della Permanent Committee dei Mediterranean Morphology Meetings (MMM).
Vincitrice del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017 (Area Scienze dell’uomo) per Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue (con Nicola Grandi), è co-fondatrice di Linguisticamente, il primo sito italiano di divulgazione della linguistica.
Dal 2022 è Delegata del Magnifico Rettore per la scienza aperta e i dati della ricerca.
Vai al Curriculum