Crivellaro Francesca, Cosa circola nel microcredito? La dimensione del dono nelle nuove pratiche di finanza solidale, «DADA», 2018, 8, pp. 53 - 72 [Scientific article]Open Access
Francesca Crivellaro; Daniela Bolzani; Aurora Ricci, Intellectual Output 1, Diagnostic Assessment. Environmental and Qualitative Needs Assessment. Country-level Report-ITALY (ANNEX III), 2018, pp. 29 . [Technical report]Open Access
Tullia, Gallina Toschi; Angela, Balzano; Francesca, Crivellaro; Maria, Mantini Satta; Elena, Luppi; Benedetta, Siboni; Vladimiro, Cardenia; Maria Teresa, Rodriguez-Estrada; Marco, Balboni; Daniela, Sangiorgi; Claudia, Possenti; Susi, Poli; Alessia, Franchini, APPUNTI DI PROCESSO: IL GENDER AUDIT DEL PROGETTO PLOTINA ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, in: Saperi di genere : prospettive interdisciplinari su formazione, università, lavoro, politiche e movimenti sociali, Trento, Università degli Studi di Trento, 2017, pp. 518 - 539 (atti di: Saperi di Genere, Trento, 20-21 Gennaio 2017) [Contribution to conference proceedings]Open Access
Crivellaro, Francesca, Infanzie allo specchio. Bambini e bambine, relazioni educative e pratiche di cura nelle rappresentazioni di insegnanti, educatrici e genitori di origine straniera, «AG-ABOUT GENDER», 2017, 6, pp. 102 - 132 [Scientific article]
Crivellaro, Francesca, Figli sempre, genitori mai? Lavorare e diventare adulti a Bologna: una prospettiva di genere, in: Giovani in lista d'attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative, Bologna, Pendragon, 2016, pp. 129 - 152 (STUDI E RICERCHE) [Chapter or essay]
Crivellaro, F., Il difficile equilibrio fra etica e libertà nella ricerca. Dilemmi etici, conflitti e strategie, «ANTROPOLOGIA PUBBLICA», 2016, 2, pp. 103 - 114 [Scientific article]
Crivellaro, Francesca, L'indagine qualitativa: note su interviste e focus group, in: Giovani in lista d'attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative, Bologna, Pendragon, 2016, pp. 37 - 45 (STUDI E RICERCHE) [Chapter or essay]
Crivellaro Francesca, Contro il genere, «IL MULINO», 2015, 14 Maggio 2015, pp. 1 - 2 [Comment or similar]
Crivellaro, Francesca, Etnografia del microcredito in Italia. Dare per ricevere nelle politiche di inclusione sociale, Firenze, editpress, 2015, pp. 244 . [Research monograph]
Crivellaro F., L’esperienza della genitorialità nella migrazione. Dalla maternità “a distanza” al (ri)diventare madri nel contesto d’approdo, fra criticità e potenzialità, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2014, 2014, pp. 331 - 345 [Scientific article]
Guerzoni G.; Crivellaro F., Tra locale e globale: la ricerca antropologica sul microcredito, in: La complessa identità dl microcredito. Una ricerca multidisciplinare, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 219 - 243 (PERCORSI) [Chapter or essay]
Guerzoni G.; Crivellaro F., Tra locale e globale. Sostenibilità ed empowerment nelle retoriche delle esperienze di microcredito, «ETNOANTROPOLOGIA», 2014, 2, pp. 215 - 224 [Scientific article]Open Access
Crivellaro Francesca, «Fragilità il tuo nome è donna»? Genere, vulnerabilità socio-economica e povertà, in: Vedere la povertà. Una ricerca sui processi di impoverimento a Bologna, Milano, UNICOPLI, 2013, pp. 75 - 93 [Chapter or essay]
Cretella C.; Crivellaro F.; Gallerani M.; Guerzoni G.; Lorenzini S.; Nardone R.; Tarabusi F.; Truffelli E.; Zanetti F., GENERI IN RELAZIONE Scuole, servizi educativi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna, Casoria, NAPOLI, Loffredo Editore, 2013, pp. 364 (SCIENZE UMANE). [Research monograph]
Crivellaro Francesca, Microcredit programmes Targeting Migrant Women: Empowering Women through Microenterprise?, in: EDULEARN12 Proceedings CD- International Conference on Education and Learning Technologies, IATED, Barcelona 2-4 luglio 2012, 2012, pp. 1909 - 1918 (atti di: Edulearn12, 4th annual International Conference on Education and New Learning Technologies, Barcellona, Spagna, 2-4/07/2012) [Contribution to conference proceedings]