Foto del docente

Federico Casolari

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-10/A Diritto dell’unione europea

Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche

Pubblicazioni

Casolari, F, Valide le misure di eradicazione imposte agli Stati membri per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2016, XXIII, pp. 78 - 81 [nota a sentenza]

F. Casolari, Commento art. 47 "Aiuti pubblici per calamità naturali", in: Commentario alla legge 24.12.2012 n. 234 "Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea", Napoli, Editoriale Scientifica, 2015, pp. 408 - 418 [commento giuridico]

F. Casolari, EU Citizenship and Money: A Liaison Dangereuse? International and EU Legal Issues Concerning the Selling of EU Citizenship, «BIBLIOTECA DELLA LIBERTÀ», 2015, Anno L, pp. 45 - 60 [articolo]Open Access

Casolari, Federico, Recensione a: Inge Govaere and Sara Poli (eds.), EU Management of Global Emergencies: Legal Framework for Combating Threats and Crises, Leiden and Boston, Brill Nijhoff, 2014, pp. 422., «ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW», 2015, 24, pp. 601 - 608 [recensione]

Casolari, F., La partecipazione alla vita politica dei minori stranieri non accompagnati. Osservazioni di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea., in: Minori e immigrazione: quali diritti?, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2015, pp. 35 - 55 [capitolo di libro]

F. Casolari, The Principle of Loyal Cooperation: A “Master Key” for EU External Representation?, in: L'Union européenne et le droit international / The European Union and International Law, Genève, Schultness, 2015, pp. 91 - 125 [capitolo di libro]

F. Casolari, "Commento al Titolo III - Uguaglianza della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea", in: Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2014, pp. 1719 - 1744 [commento giuridico]

F. Casolari, EU Loyalty After Lisbon: An Expectation Gap to Be Filled?, in: The EU after Lisbon-Amending or coping with the Existing Treaties?, Heidelberg, Springer, 2014, pp. 93 - 133 [capitolo di libro]

F. Casolari, Recensione a: Private Enforcement of European Union Competition Law, «THE INTERNATIONAL SPECTATOR», 2014, 49, pp. 134 - 136 [recensione]

F. Casolari, Respect for the rule of law in a time of economic and financial crisis: the role of regional international organizations in the Hungarian affaire, «ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW», 2014, 23, pp. 219 - 242 [articolo]

L.S. Rossi; F. Casolari, The EU after Lisbon-Amending or coping with the existing Treaties, Heidelberg, Springer, 2014, pp. 336 . [curatela]

F. Casolari, EU Member States' international commitments in AFSJ domain: Between subordination, complementarity, and incorporation, in: La dimension extérieure de l'Espace de Liberté, de Sécurité et de Justice de l'Union européenne après le Traité de Lisbonne, Bruxelles, BRUYLANT, 2013, pp. 23 - 69 (RENCONTRES EUROPÉENNES) [capitolo di libro]

F. Casolari, Lettera di intenti tra la Commissione europea e il governo egiziano per rafforzare la cooperazione in ambito turistico, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO», 2013, 3, pp. 118 - 120 [abstract]

F. Casolari, The Janus-Faced New European Neighbourhood Policy: Normative (Hard) Power vs. the Pragmatic (Soft) Approach, in: The Janus-Faced New European Neighbourhood Policy: Normative (Hard) Power vs. the Pragmatic (Soft) Approach, «DOCUMENTI IAI», 2013, pp. 1 - 15 (atti di: "The European Neighbourhood Policy and the Lisbon Treaty: What has changed?", Roma, 22/03/2013) [Contributo in Atti di convegno]

F. Casolari, Giving Indirect Effect to International Law within the EU Legal Order: The Doctrine of Consistent Interpretation, in: International Law as Law of the European Union, LEIDEN, Martinus Nijhoff Publishers, «STUDIES IN EU EXTERNAL RELATIONS», 2012, pp. 395 - 415 (atti di: Il diritto internazionale nell'ordinamento dell'Unione europea, Roma (Università La Sapienza), 22-23 maggio 2009) [Contributo in Atti di convegno]