F. Casolari, Article 8 TEU on the EU's relationship with neighbouring countries, in: Smit & Herzog on The Law of the European Union, Newark/San Francisco, LexisNexis/Matthew Bender, 2023, pp. 1 - 10 [Legal Commentary]
F. Casolari, Corte di giustizia e valori dell’Unione: note a margine della sentenza 5 giugno 2023 sulla riforma della giustizia polacca, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2023, XLIII, pp. 669 - 673 [Comment on a court sentence]
F. Casolari, Equality of States and Mutual Membership in European Union Law: Contemporary Reflections, in: More Equal than Others? Perspectives on the Principle of Equality from International and EU Law, The Hague, T.M.C. Asser Press, 2023, pp. 39 - 51 [Chapter or essay]
F. Casolari, Il contributo dell’Unione Europea alla tutela della biodiversità nell’interesse delle generazioni future: una visione d’insieme, in: L'interesse delle generazioni future nel diritto internazionale e dell'Unione europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 359 - 390 [Chapter or essay]Open Access
Casolari, Federico, Il (possibile) ruolo del diritto dell’Unione europea nella soluzione delle controversie tra Stati membri: alcune considerazioni sistemiche a partire dal caso Slovenia c. Croazia, in: Il diritto internazionale per la pace e nella guerra. Sviluppi recenti e prospettive future. Liber Amicorum in onore di Edoardo Greppi, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2023, pp. 143 - 157 (MEMORIE DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI TORINO) [Chapter or essay]Open Access
Federico, Casolari, Libertà personale e mutua fiducia tra Stati membri dell’UE nello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia: la giurisprudenza della Corte di giustizia sul mandato di arresto europeo, in: Habeas corpus. La tutela multilivello della libertà personale, Pisa, Pacini Giuridica, 2023, pp. 365 - 377 [Chapter or essay]
Federico, Casolari, L’Unione europea e la gestione dei disastri:
considerazioni di natura sistemica a partire dalla reazione sovranazionale alla pandemia di COVID-19, «LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE», 2023, 78, pp. 249 - 270 [Scientific article]
F. Casolari, Supranational Security and National Security in Light of the EU Strategic Autonomy Doctrine: The EU-Member States Security Nexus Revisited, «EUROPEAN FOREIGN AFFAIRS REVIEW», 2023, 28, pp. 323 - 340 [Scientific article]
Claudio Novelli, Federico Casolari, Antonino Rotolo, Mariarosaria Taddeo, Luciano Floridi, Taking AI risks seriously: a new assessment model for the AI Act, «AI & SOCIETY», 2023, 38, pp. 1 - 5 [Scientific article]Open Access
A. Turillazzi, M. Taddeo, L. Floridi, F. Casolari, The digital services act: an analysis of its ethical, legal, and social implications, «LAW, INNOVATION AND TECHNOLOGY», 2023, 15, pp. 1 - 24 [Scientific article]Open Access
F. Casolari, The EU Approach towards Disaster Management - A Critical Appraisal in the Light of the Action Put in Place to Face the COVID-19 Pandemic, «YEARBOOK OF INTERNATIONAL DISASTER LAW», 2023, 4, pp. 51 - 69 [Scientific article]Open Access
F. Casolari, The Odd Couple: a Legal Reflection on the Interaction Between Loyalty and Solidarity in the EU Legal System, «NORDIC JOURNAL OF EUROPEAN LAW», 2023, 6, pp. 84 - 99 [Scientific article]Open Access
F. Casolari, A. Legnani Annichini, G. Spedicato, Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 479 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO). [Editorship]Open Access
F. Casolari, Europe(2020), «YEARBOOK OF INTERNATIONAL DISASTER LAW», 2022, 3, pp. 453 - 465 [Scientific article]Open Access
F. Casolari, Inter se Agreements between Member States, and the Outer Limits of the Court’s Jurisdiction in Infringement Proceedings: Slovenia v Croatia, in: EU External Relations Law: The Cases in Context, Oxford, Hart, 2022, pp. 981 - 990 [Chapter or essay]