Federica Boschi, Vincenzo Baldoni, Michael Benfatti, Anna Gamberini, Marta Natalucci, Ilaria Venanzoni, Enrico Zampieri, La necropoli di Contrada Nevola a Corinaldo (Ancona): nuove acquisizioni dalle ricerche 2019-2021, «FOLD&R.», 2022, 527, pp. 1 - 31 [Scientific article]Open Access
Federica Boschi, Metodologie a confronto per lo studio di un paesaggio funerario medio-adriatico: resilienza o discontinuità di una necropoli nella Valle del Nevola tra l'età del ferro e l'età romana?, in: Landscape 2: una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel mondo antico, Potenza, Osanna Edizioni, 2022, pp. 155 - 163 (atti di: Landscape 2: una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel mondo antico, Foggia, 26-27 febbraio 2021) [Contribution to conference proceedings]
Secci, Raimondo; Boschi, Federica; Silani, Michele, Nuevas investigaciones de la Universidad de Bolonia en el asentamiento púnico y romano de Sarcapos (Villaputzu, Cerdeña): prospecciones geofísicas 2017, «ANAIS DE HISTÓRIA DE ALÉM MAR», 2022, 23, pp. 27 - 33 [Scientific article]Open Access
Federica Boschi, Paesaggi funerari sepolti. Un contributo allo studio delle necropoli picene nelle Marche settentrionali, «ATLANTE TEMATICO DI TOPOGRAFIA ANTICA», 2022, 32, pp. 161 - 179 [Scientific article]Open Access
Federica Boschi, Per uno scenario rinnovato della presenza picena nelle Marche settentrionali: le ricerche nella necropoli di contrada Nevola a Corinaldo, «PICUS», 2022, XLII, pp. 183 - 206 [Scientific article]
Federica Boschi; Ilaria Venanzoni, Una necropoli orientalizzante a Corinaldo (Ancona). Primi dati dalle indagini archeologiche e dai restauri., in: Archeologia Picena. Atti del convegno internazionale di studi Ancona, 14-16.11.2019, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 389 - 404 (atti di: Convegno Internazionale di Studi Piceni, Ancona, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, 14-16 novembre 2019) [Contribution to conference proceedings]
Federica Boschi; Michele Silani, Acropoli di Cuma. Risultati dalla prima campagna di ricerche geognostiche. Estate 2018, «PUTEOLI CUMAE MISENUM», 2021, 1, pp. 204 - 212 [Scientific article]
Federica Boschi, Archeologia preventiva e indagini non invasive. Stato dell’arte in Italia e casi di studio, «ATTI E RASSEGNA TECNICA», 2021, LXXIV 2-3, pp. 120 - 130 [Scientific article]Open Access
Federica Boschi, Dal cielo alla terra. Il racconto di una scoperta archeologica, in: La tomba del Principe di Corinaldo. Il tesoro ritrovato, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 35 - 40 [Chapter or essay]
Baldoni, Vincenzo; Boschi, Federica, La tomba del Principe di Corinaldo e il suo corredo, in: Il tesoro ritrovato. La tomba del Principe di Corinaldo, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2021, pp. 41 - 46 [Chapter or essay]
Federica Boschi; Ilaria Venanzoni, La tomba del Principe di Corinaldo. Il tesoro ritrovato, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 104 . [Editorship]
Federica Boschi; Michele Silani, Taşli Geçit Höyük. The geophysical and topographical survey at the site, in: Gaziantep Regional Project Occasional Paper 2021:2, Bologna, Ante Quem, 2021, pp. 1 - 23 (GAZIANTEP REGIONAL PROJECT OCCASIONAL PAPER) [Chapter or essay]
Federica Boschi, Verso la mostra. Il progetto ArcheoNevola tra ricerca, archeologia preventiva e formazione, in: La tomba del Principe di Corinaldo. Il tesoro ritrovato, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 17 - 20 [Chapter or essay]
Boschi, Federica, A princely tomb in central Italy: a planned discovery, «ANTIQUITY», 2020, 94, Article number: e3 , pp. 1 - 8 [Scientific article]Open Access
Federica Boschi, Archeologia preventiva e ricerca nella Valle del Nevola (Marche, Italia). La scoperta "programmata" di una necropoli a Corinaldo, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2020, 31, pp. 145 - 165 [Scientific article]Open Access