Foto del docente

Elisabetta Govi

Full Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: ARCH-01/C Civilizations of Pre-Roman History and Etruscology

Head of Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Publications

Elisabetta Govi; Andrea Gaucci; Chiara Pizzirani; Anna Serra; Carlotta Trevisanello; Riccardo Vanzini; Enrico Zampieri, Archaeological data management and spatial analysis tools in the study of necropolises: case studies from Bologna and Spina (6th-3rd cent. BC), «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2024, 35, pp. 99 - 116 [Scientific article]Open Access

Govi, Elisabetta, Due phialai decorate con la tecnica di Six dalla tomba Certosa 381 di Bologna, in: Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari, Roma, Edizioni Quasar, 2024, pp. 235 - 246 [Chapter or essay]

Govi, Elisabetta, Gli spazi del rito nel santuario urbano di Uni a Marzabotto, in: Gli Etruschi nella Valle del Po. Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2024, pp. 165 - 201 (atti di: Gli Etruschi nella Valle del Po. Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contribution to conference proceedings]

E. Govi, I fondatori della città, in: Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Roma, ARA Edizioni, 2024, pp. 83 - 93 [Chapter or essay]

E.Govi, La società attraverso le necropoli. Il linguaggio del potere, in: Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Roma, ARA edizioni, 2024, pp. 73 - 82 [Chapter or essay]

Andrea Gaucci; Elisabetta Govi; Anna Serra; Carlotta Trevisanello, Spina, la Magna Grecia e la Sicilia. Forme e dinamiche di connessione culturale tra tardo IV e III sec. a.C., in: Etruria e Magna Grecia, Roma, Edizioni Quasar, 2024, XXVIII, pp. 79 - 117 (atti di: ETRURIA E MAGNA GRECIA. Atti del XXVIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto, 15-16 dicembre 2023) [Contribution to conference proceedings]

Govi, Elisabetta, Tarquinia e Marzabotto. Due realtà a confronto, in: 40 anni di scavi, ricerche e attività dell'Università degli Studi di Milano a Tarquinia, Milano, Milano University Press, 2024, pp. 143 - 159 (TARCHNA. SUPPLEMENTO) [Chapter or essay]Open Access

Elisabetta Govi, Founding and Refounding of the City, in: Kainua (Marzabotto), Austin, University of Texas Press, 2023, pp. 29 - 40 [Chapter or essay]

Elisabetta Govi, I fondatori della città, in: Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo, Siena, ARA edizioni, 2023, pp. 83 - 85 [Chapter or essay]

Elisabetta Govi; Andrea Gaucci; Simone Garagnani; Federica Boschi, Investigating the city. An integrated approach, in: Kainua (Marzabotto), Austin, University of Texas Press, 2023, pp. 15 - 26 [Chapter or essay]

Elisabetta Govi, Kainua (Marzabotto), Austin, University of Texas Press, 2023, pp. 241 . [Editorship]

Govi, La società attraverso le necropoli. Il linguaggio del potere, in: Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo, Siena, ARA edizioni, 2023, pp. 73 - 82 [Chapter or essay]

Elisabetta Govi, Mobilità e identità in Etruria padana: problemi e prospettive della ricerca archeologica. Il caso di Spina, «PREISTORIA ALPINA», 2023, 53, pp. 63 - 76 [Scientific article]Open Access

Elisabetta Govi, Sacred Architecture and Landscape, in: Kainua (Marzabotto), Austin, University of Texas Press, 2023, pp. 75 - 90 [Chapter or essay]

Andrea Gaucci; Elisabetta Govi; Giuseppe Sassatelli, Epigrafia e sacro a Kainua-Marzabotto: questioni di metodo e analisi contestuale, in: Eqo Duenosio. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Perugia, Università degli Studi di Perugia, 2022, pp. 388 - 418 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.