Foto del docente

Elio Ballardini

Professore associato

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE

Nota biografica

Professore associato dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna dal 2014. Ricerca scientifica: lingua francese e culture francofone, interpretazione dialogica e di conferenza, traduzione e interpretazione in ambito giuridico-giudiziario e in ambito socio-sanitario, storia dell'interpretazione, jurilinguistique, linguistica del testo e/o del discorso. Didattica: Lingua francese per interpreti, Interpretazione dialogica italiano francese: ambito giudiziario, ambito socio-sanitario. Precedentemente: Traduzione dall'italiano al francese, Lingua francese, Lingua e linguistica francese per interpreti e traduttori, Interpretazione di trattativa, Interpretazione di conferenza specializzata italiano-francese (ambito giuridico).

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
elio.ballardini@unibo.it

Altri contatti

Web:

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
Corso della Repubblica 136, Forlì - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Prossimi ricevimenti:

Martedì 05.12.23, ore 15.30-16.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Venerdì 01.12.23, ore 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Martedì 21.11.23, ore 15.30-16.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Mercoledì 15.11.23, ore 13-14 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Martedì 07.11.23, ore 15.30-16.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Venerdì 03.11.23, ore 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Venerdì 13.10.23, ore 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Martedì 10.10.23, ore 15.30-16.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Venerdì 06.10.23, ore 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Mercoledì 20.09.2023, ore 13-14 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese)

Mercoledì 13.09.2023, ore 13-14 (a distanza, su Teams) 

Lunedì 04.09.2023, ore 10.15-11, Palazzo Montanari, 2° piano, studio di francese.

Lunedì 17.07.2023, ore 11-12 (a distanza, su Teams)

Venerdì 07.07.2023, ore 13-14 (a distanza, su Teams)

Martedì 26.06.2023, ore 13-14 (a distanza, su Teams)

Venerdì 16.06.2023, ore 13-14 (a distanza, su Teams)

Giovedì 08.06.2023, ore 13-14 (a distanza, su Teams

Lunedì 29.05.2023, ore 17-18 (a distanza, su Teams)

Mercoledì 17.05.2023, ore 13-14 (causa allerta meteo: a distanza su Teams)

Lunedì 08.05.2023, 14-15 (DitLab, studio n°7 Francese)

Mercoledì 03.05.2023, 13.30-14.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Mercoledì 26.04.2023, 13.30-14.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Lunedì 17.04.2023, 10.30-11.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Lunedì 27.03.2023, 10.30-11.30 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Lunedì 20.03.2023, 11-12 (DitLab, studio n°7 Francese)

Lunedì 13.03.2023, 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Lunedì 06.03.2023, 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Lunedì 27.02.23, 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Giovedì 23.02.2023, 12.30-13.30 (Colloqui candidati SpecTra Erasmus Ginevra) (Teams)

Giovedì 10 febbraio 2023, ore 11-12 (Palazzo Montanari, 2° piano, studio francese)

Mercoledì 9 febbraio 2023, ore 12-13 (DitLab, studio n°7 francese)

Mercoledì 1 febbraio 2023, ore 11-12 (a distanza su Teams)

Martedì 17 gennaio 2023, ore 13-14. (DitLab, studio n°7 francese)

Lunedì 9 gennaio 2023, ore 14-15 (a distanza su Teams)