Foto del docente

Elena Pacetti

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE

Temi di ricerca

Parole chiave: innovazione didattica tecnologie e inclusione app per l'infanzia media education tecnologie e infanzia educazione inclusiva educazione alla cittadinanza professionalità dell'insegnante servizio civile Osservazione e videoanalisi delle pratiche didattiche e valutative

1. Le tecnologie nel quotidiano infantile

In collaborazione con CeMET Centro di Ricerca su Educazione, Media e Tecnologie

Indagine su come famiglie, educatori nei servizi 0-3 anni e insegnanti di scuola dell’infanzia usano, interpretano, condividono tecnologie di nuova generazione e analisi di possibili modelli d’uso educativo delle app e del tablet nei servizi educativi della primissima infanzia. L’approccio utilizzato è quello della ricerca-formazione, in un processo ciclico che alterna momenti di indagine partecipata a sessioni di formazione e sperimentazione di app, di strumenti di osservazione, di valutazione, con un ruolo di supporto e monitoraggio da parte delle ricercatrici universitarie.

Ricerche in corso: T@blettiamo al nido (https://centri.unibo.it/cemet/it/ricerca/educazione-e-app-per-l-infanzia-progetto-edapp )

2. Index for inclusion and empowerment

La ricerca intende sviluppare un adattamento dell’Index for inclusion (ideato dal Centre for Studies on Inclusive Education -CSIE) arricchendo il concetto di inclusione con quello di empowerment, sperimentandolo in contesti scolastici e comunitari con un approccio di ricerca-formazione.

Ricerche in corso: attualmente la ricerca si svolge in Palestina, sia in Cisgiordania, sia a Gaza, in progetti finanziati da AICS e coordinati dalla ong EducAid.

3. L’influenza degli scambi comunicativi mediati da contesti digitali sulle dinamiche relazionali fra genitori/insegnanti e genitori/genitori

Il progetto intende indagare, attraverso la metodologia della ricerca-formazione, come gli scambi comunicativi mediati da contesti digitali siano in grado di influenzare le dinamiche relazionali fra insegnanti/genitori e genitori/genitori. Il contesto in cui attualmente si svolge la ricerca è un intero istituto comprensivo del territorio bolognese.

4. La qualità della didattica nei contesti universitari

Progetti in corso:

Progetto Erasmus+ KA2 “Equitable access to higher education for students with disabilities and students from marginalized groups in Nepal/EATHEN” (2019-2022). Gli obiettivi sono: migliorare le pratiche di gestione inclusiva e l'accesso all'istruzione superiore per le persone con disabilità e per le persone provenienti dai gruppi e regioni marginalizzate in Nepal; supportare le università nepalesi nello sviluppo di centri per il sostegno alla diasbilità e per l’inclusione di persone marginalizzate.

La video-analisi come strumento per migliorare la qualità della didattica nei contesti universitari. Progetto di ricerca-formazione dell’Università di Bologna per migliorare la qualità della didattica universitaria attraverso l’utilizzo di video-analisi e l’applicazione del modello di Formative Educational Evaluation.

Progetto Erasmus+ KA2 “Forth Formation of teachers in emerging challenged areas in the Philippines” (2018-2021): gli obiettivi sono migliorare la formazione degli insegnanti in servizio nelle Filippine (aree svantaggiate) attraverso la creazione di un Master sull’innovazione didattica, la gestione della classe, la valutazione, il lavoro di rete; creare una rete di supporto tra Ministero dell’educazione nelle Filippine, le Università locali, l’Associazione di insegnanti ed educatori nelle Filippine e le Università Europee.

5. Sostegno alla promozione e allo sviluppo della scuola inclusiva in El Salvador

Il progetto, attivo dal 2009, é finanziato da AICS in partnership con il MINEDUCYT (Ministerio de Educación, Ciencia y Tecnología in El Salvador). Gli obiettivi principali del progetto sono: 1. promuovere in El Salvador un modello di scuola inclusiva; 2. valorizzare il ruolo sociale della scuola attraverso la sensibilizzazione delle istituzioni per l'inclusione sociale di tutti; 3. contribuire a migliorare la qualità professionale dei docenti. L'approccio metodologico utilizzato è quello della ricerca-azione, con momenti teorici, formativi, di monitoraggio e sperimentali.