Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Anziani e COVID-19, come abbiamo affrontato il virus
- Condizionamenti di genere nei percorsi formativi e nelle carriere lavorative
- Danzare a tutte le età: l'esperienza della danza di comunità dopo i 60 anni
- Dare voce alla terza età: verso una progettazione inclusiva
- Educare in ambito geriatrico
- educazione e cura nella terza eta'
considerare i contributi dell'animazione in cra
- Esperienza osservativa nell’ambito del progetto “Spazio di Opportunità”: analisi e proposte di valutazione e di intervento
- Genere,Stereotipi ed educazione alle differenze nei contesti educativi
- I benefici delle cure non farmacologiche utilizzate con le persone affette da demenza
- Il rapporto tra nonni e nipoti: cambiamenti nel tempo e proposta del progetto "Raccontami di Noi"
- La Terza età e la Riabilitazione Equestre
- L'ambiente che cura: gli elementi architettonici e gli approcci educativo-animativi per le persone con demenza
- Le demenze: per una progettualità educativa in situazioni di fragilità
- NUOVE FRONTIERE DI CURA:
TERAPIE COMPLEMENTARI NON FARMACOLOGICHE
E APPROCCI RELAZIONALI
NELLA PERSONA CON DEMENZA.
Analisi della Letteratura e Frammenti di Esperienza
- TERZA ETÀ e FRAGILITÀ
Analisi e Riconsiderazione Sociale dei Modelli di Cura dell’Anziano Fragile e Non Autosufficiente
Second cycle degree programmes dissertations
- Demenza e interventi socio-educativi
- DONNE E LAVORO. Una prospettiva sul lavoro femminile prima e durante la pandemia da COVID-19.
- Esperienze fuori dal binario. Costruire il sostegno alla genitorialità di minori con varianza di genere nel contesto italiano: la necessità di risposte educative
- Formare alle metodologie educativo-animative come risposta non farmacologica alle demenze
- Il comouflage del sessismo nei contesti aziendali.
Analisi di alcuni interventi educativi-formativi esistenti
- Invecchiamento attivo e orticultura sociale: esperienza negli orti urbani di Castel San Pietro Terme – Vallata del Sillaro
- La dispersione scolastica: conoscerla per combatterla
- La pedagogia di cantiere come approccio per l'inclusione delle categorie vulnerabili
- Le pedagogia di cantiere : analisi di progetto di un cantiere pedagogico
- Le strutture residenziali per anziani durante l’emergenza sanitaria e il ruolo dell’animazione per la qualità della vita: analisi del caso di “Villa Verde” di Ancarano (PC)
- Risorse e fragilità dell'invecchiamento.
L'educazione non formale nel progetto bolognese Badabene alla salute
- SIMPLE
Analisi di un progetto Erasmus+ come buona prassi
per l’integrazione sociale della donna migrante
- Uno sguardo queer e transinclusivo sulle questioni di genere. Analisi di teorie, riflessioni pedagogiche e buone prassi: quali prospettive per la progettazione educativa?
Single cycle degree programmes dissertations
- Il dialogo intergenerazionale per promuovere lo sviluppo di competenze nella scuola dell'infanzia