Foto del docente

Elisa Magnani

Professoressa associata

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-GGR/01 GEOGRAFIA

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Geografia e processi territoriali

Curriculum vitae

Dopo una laurea in Lingue e letterature straniere e un Dottorato in Qualità e sviluppo economico regionale presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Bologna è attualmente Professore Associato di Geografia (M-GGR/01) presso il Dipartimento di Storia Culture Società.

Da giugno 2017 coordina il progetto internazionale "Territori, Sostenibilità, Università", in collaborazione con la Universidade Federal de Pernambuco, Brasile, finalizzato a costituire un Joint-Lab per lo studio dei territori e creare reti internazionali tra partners accademici, Ong e stakeholders territoriali.

 

Da giugno 2017 è presidente dell'Associazione Insegnanti di Geografia (AIIG) Emilia-Romagna.

 

Tra i suoi interessi di ricerca: turismo culturale e della memoria, itinerari culturali e promozione del patrimonio culturale come strumento di sviluppo territoriale, turismo legato ai luoghi della tratta degli schiavi e al suo patrimonio culturale, politiche e strategie di resilienza climatica e cooperazione internazionale climatica, transition towns e resilienza climatica, didattica della geografia e uso di tecnologie informatiche, buone pratiche per l’integrazione sociale e il dialogo interculturale; sviluppo locale a base turistica, community-based e pro-poor tourism in Africa, strategie di conservazione comunitaria dell’ambiente in Africa subsahariana. Nell'ambito di tali interessi ha condotto diverse missioni sul campo in Senegal e Mozambico e ha partecipato a diverse conferenze nazionali e internazionali.

Nel 2013 ha pubblicato la sua prima monografia per Franco Angeli, dal titolo Turismo, memoria e tratta degli schiavi.

 

Nel 2017/2018, insegna Geography of languages, in inglese, per la laurea Magistrale Internazionale Language, Society and Communication e Geografia dello sviluppo, in italiano, per la laurea triennale in Lingue Culture e Mercati dell'Asia, della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione; insegna inoltre Geografia dello sviluppo (LM) per la laurea magistrale in Geografia e processi territoriali e Geographies of global challenges per il curriculum Global Cultures della Laurea magistrale in Scienze storiche e orientalistiche, della Scuola di Lettere e Beni Culturali, dell’Università di Bologna. Ha inoltre tenuto diversi insegnamenti (Didattica della Geografia e del turismo, Geografia economica) nei Tirocini Formativi Attivi per la Classe A039-Gegrafia.