Loading ...
Professoressa ordinaria (2016) all'Università di Bologna, i miei ambiti di ricerca riguardano la trasmissione e la valorizzazione del patrimonio musicale dall’Antichità all’Età moderna. Ho contribuito ad ampliare in senso interdisciplinare gli studi sulla musica nel mondo antico e sono tra i cofondatori di MOISA. International Society for the Study of Greek and Roman Music and its Cultural Heritage. Da circa vent'anni esploro l’ambito di ricerca degli eventi sonori e musicali nei racconti dei viaggiatori.
Ho in corso una monografia su musica e embriologia nell’antichità; e vari progetti nazionali e internazionali, tra cui Repertorium Musicorum Instrumentorum Antiquorum (RIMAnt), e un convegno internazionale sulla valorizzazione dei suoni e delle musiche nella tradizione di Alessandro il Grande.
Dopo aver rappresentato l'Area Umanistica nella prima Commissione VRA (2012-16), attualmente coordino PQA-RIC (2017-). Nella VQR 2015-19 sono stata la coordinatrice dei valutatori per le discipline di area artistica (area 10, SUB-GEV2, L-ART/01-08) e M-GEV per le discipline musicologiche (L-ART/07 e L-ART/08).
Vai al Curriculum