Foto del docente

Diego Donna

Professore associato

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-05/A Storia della filosofia

Pubblicazioni

Diego Donna, Recensione a: Galileo e la scuola galileiana nelle Università del Seicento, a cura di Luigi Pepe, Bologna, Clueb, 2011, pp. 394., «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2013, 17, pp. 515 - 516 [recensione]

Diego Donna, Gnosi ed esperienza della salvezza in Spinoza, «DIVUS THOMAS», 2013, 116, pp. 242 - 261 [articolo]

Diego Donna, «Historia Scripturæ» e scienza spinoziana. Il lessico della scienza in Spinoza, fra ragione e empiria, «PHILOSOPHIA», 2013, VIII, pp. 129 - 148 [articolo]

Donna, Diego, «Res fixæ et aeternæ». Eternità ed essenza nel Tractatus de intellectus emendatione di Spinoza, «LEUSSEIN», 2013, Vol 6, N° 3, pp. 121 - 126 [articolo]

Diego Donna, Recensione a: S. Roux, L’Essai de logique de Mariotte. Archéologie des idées d’un savant ordinaire, Paris, Garnier, 2011, «DIANOIA», 2013, 18, pp. 337 - 340 [recensione]

Donna, Diego, Vico, Marella, e «Il metodo degli studi nel nostro tempo», in: G. Olinto Marella. Studi. 1903-1962, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 257 - 275 (FUORI COLLANA) [capitolo di libro]

Diego Donna, Induzione ed enumerazione in Descartes : metodo dimostrativo e scoperta scientifica, «DIANOIA», 2010, 15, pp. 121 - 145 [articolo]

Donna, Diego, L’ateo virtuoso e il pedagogista di strada. Reciprocità ed etica della responsabilità in Don Marella e Spinoza, in: “Li avrete sempre con voi”, Povertà antiche e nuove, Bologna, Patron, 2009, pp. 155 - 165 [capitolo di libro]

Diego Donna, Archeologia di un silenzio. La storia della follia in M. Foucault, in: Sezione: Nella Scuola/Area: Scienze umane e sociali, Roma, Enciclopedia Treccani, 2007, pp. 1 - 3 [voce di enciclopedia/dizionario]

Diego Donna, Recensione a: Nota al numero 4 di «Lumière», Regards sur l’optique de Newton, 1704-2004, éd. par J. Mondot, C. Larrère, Cibel, Bordeaux, 2004, «DIX-HUITIÈME SIÈCLE», 2006, 38, pp. 677 - 677 [recensione]