Donna, Diego, «La verità non ha bisogno di segni». Verità e adeguazione in Spinoza,, «ALVEARIUM», 2018, XI, pp. 29 - 44 [articolo]Open Access
Diego Donna, Ragione e mito. Hans Blumenberg e la costituzione della razionalità moderna, Modena, Mucchi, 2018, pp. 207 . [curatela]Open Access
Diego Donna, Comment sortir du labyrinthe. Condillac critique de Spinoza, entre mos geometricus et Langue des calculs, «NOCTUA», 2017, 4, pp. 152 - 180 [articolo]Open Access
diego donna, Recensione a: G. Mori, L’ateismo dei moderni. Filosofia e negazione di Dio da Spinoza a d’Holbach, Roma, Carocci, 2016, pp. 297, «DIANOIA», 2017, 24, pp. 374 - 378 [recensione]Open Access
Donna, Diego, La tolleranza religiosa tra filosofia e Scrittura. Spinoza e Pierre Bayle, «SOCIETÀ E STORIA», 2017, 145, pp. 663 - 676 [articolo]
Donna, Diego, Recensione a: Noël Aubert de Versé, L’Impie convaincu ou Dissertation contre Spinoza, a cura e con un’introduzione di Fiormichele Benigni, “Sociniana”, serie diretta da Emanuela Scribano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015, pp. LXXXI-127, «DIANOIA», 2016, 22, pp. 279 - 282 [recensione]
Diego Donna, Artaud, Guénon e il simbolismo del teatro, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2015, 1-2015, pp. 141 - 156 [articolo]
Donna, Diego, Recensione a: B. Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con un’introduzione di Pina Totaro, traduzione italiana e note di Massimo Gargiulo, Lessico Intellettuale Europeo, Firenze, Olschki, 2015, «DIANOIA», 2015, 21, pp. 377 - 380 [recensione]
Diego Donna, La part de Descartes dans la traduction de ses oeuvres: Du Discours de la Méthode a la Dissertatio de Methodo, in: Le masque de l’écriture. Philosophie et traduction de la Renaissance aux Lumières, Genève, Droz, 2015, pp. 499 - 517 (TRAVAUX D'HUMANISME ET RENAISSANCE) [capitolo di libro]
Donna, Diego, Le catene di ragioni e l'ordine della natura. Teorie della conoscenza in Descartes e Spinoza, Milano-Udine, MIMESIS, 2015, pp. 284 (RICERCARE). [libro]
Diego Donna, Il Cristo di Spinoza e il problema dell’individuazione, in: Individuazione / Individualità / Identità personale. Le ragioni del singolo, Firenze, Le Lettere, 2014, pp. 157 - 170 [capitolo di libro]
D. Donna, Norma, segno, autorità. Spinoza interprete dei profeti, «DIANOIA», 2014, 19, pp. 183 - 201 [articolo]
Diego Donna, Recensione a: S. James, Spinoza on Philosophy, Religion, and Politics. The Theologico-Political Treatise, Oxford, Oxford University Press, 2012,, «DIANOIA», 2014, 19, pp. 373 - 376 [recensione]
Diego Donna, Desiderio, godimento, amore intellettuale di Dio. Spinoza e Lacan a confronto, «IL CANNOCCHIALE», 2013, XXXVIII, pp. 93 - 114 [articolo]
Diego Donna, Recensione a: Galileo e la scuola galileiana nelle Università del Seicento, a cura di Luigi Pepe, Bologna, Clueb, 2011, pp. 394., «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2013, 17, pp. 515 - 516 [recensione]