Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Abitare collettivamente in Italia, tra esclusione sociale e scelta di vita
- Aspetti della devianza giovanile, tra solitudini e vita nel branco.
- Careleavers: disuguaglianze ed esclusione sociale
- Cause e conseguenze delle paure contemporanee
- Chi se ne Cura? - Uno sguardo al lavoro delle badanti post-sovietiche
- Condizioni di vita e salute psicofisica all’interno delle carceri, delle strutture paracarcerarie e delle strutture di accoglienza dei migranti
- Dalla devianza alla criminalità minorile
- Detenzione femminile: il rapporto tra maternità e carcere
- disabilità e inclusione sociale
- Disabilità: Inclusione ed esclusione sociale e lavorativa
- Donne invisibili: lo sfruttamento sessuale nella tratta di esseri umani
- ESCLUSIONE ED ORIENTAMENTO SESSUALE: Analisi storica, politica e sociale dell’omosessualità in relazione al contesto riminese
- GENTRIFICATION E POLITICHE SECURITARIE IN NOME DEL DECORO Processi di cambiamento degli spazi pubblici e dei suoi attori sociali
- Hikikomori, una realtà confinante
- I movimenti di occupazione abitativa: pratiche di cittadinanza attiva per una riscrittura del welfare dal basso.
Il caso del comitato “prendo casa” nella citta’ di Cosenza.
- I viaggi della memoria.
Pensare al passato per farne esperienza educativa
- Il contributo della pratica teatrale per l’educazione socio-emotiva in adolescenza
- in cammino, verso nuovi futuri
- Inclusione scolastica per un’ inclusione sociale
- L’inclusione scolastica come risposta alle Classi speciali e differenziali: LA SFIDA EDUCATIVA
- La Criminalizzazione dei Migranti all'interno delle Strutture di Detenzione Amministrativa
- La disabilità e l'integrazione nel mondo del lavoro
- La figura del padre, ieri, oggi e domani
- La musica di protesta come strumento di emancipazione per la comunità afroamericana
- La scolarizzazione dei sordi e il contributo della tecnologia
- La teatroterapia, un nuovo modo di vedere le cose
- La violenza domestica
- Le conseguenze sociali della pandemia
- Le differenze di genere nelle forze armate
- Le discriminazioni razziali negli Stati Uniti: il caso George Floyd
- Le mutilazioni genitali femminili:corpi violati
- Le nuove politiche migratorie: dall’accoglienza all’integrazione dei migranti. Focus sulla categoria vulnerabile dei minori stranieri non accompagnati.
- L'educatore sociale e culturale quale facilitatore nell'accesso ai servizi socio-sanitari da parte della donna immigrata in italia
- L'IMMAGINE DELL'IMMIGRATO E LE CONSEGUENZE SOCIALI
IN ITALIA
tra pregiudizi, paura e criminalità
- Migrazioni forzate e campi profughi. Uno sguardo all'umanità che resiste
- Poveri lavoratori!
- Povertà e sostenibilità
- Povertà educativa e abbandono scolastico: riflessioni teoriche sugli effetti delle trasformazioni socioeconomiche
- Social media e alienazione
- Suicidio e autolesionismo nelle carceri
- Tossicodipendenza femminile ed esclusione sociale: uno sguardo al contesto nazionale e della regione Emilia Romagna
- TRA MERCATO DEL LAVORO E WELFARE STATE.
Il prezioso contributo del progetto "Il Gelso Ritrovato"
- Una realtà poco conosciuta: il carcere, la sua storia e quella di chi lo abita.
- Un'amichevole per l'integrazione: seconde generazioni e sport
- Uno sguardo critico e pratico sull'Educatore sociale
Second cycle degree programmes dissertations
- CAMPO ROM(A)
L'esclusione sociale e l'emergenza abitativa nelle periferie romane: dai margini delle borgate ai "campi nomadi"
- Declinazioni e scenari educativi della post-modernità. Analisi del rapporto tra educazione formale, non formale e informale per una progettualità scolastico-territoriale.
- Disabilità e inclusione. Una ricognizione negli ambiti del lavoro, della scuola e dello sport
- Il Welfare aziendale nella società contemporanea: dai flexible benefits al people care
- Immigrazione tra rischio e opportunità. Cosa pensano i giovani italiani del fenomeno migratorio
- La conciliazione vita-lavoro:
strumenti che liberano il tempo e partecipazione degli uomini al lavoro domestico
- La costruzione di capitale sociale come strategia per ridurre il divario Nord- Sud. Il punto di vista delle associazioni del Mezzogiorno.
- Lavoro educativo e trasformazioni del welfare: Tra precarietà e perdita di senso
- Le reti alimentari alternative come percorsi di trasformazione socio-economica dei territori
- Lookism: discriminazioni fisiche nel mondo del lavoro
- Violenza contro le donne: quali politiche?
L'esperienza di Terre d'Acqua