Foto del docente

Cristina Ugolini

Professoressa associata confermata

Dipartimento di Scienze Economiche

Settore scientifico disciplinare: ECON-03/A Scienza delle finanze

Direttrice della Scuola di Politiche per la Salute

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Agenda ONU 2030: verso una teoria economica relazionale. Il bilancio di sostenibilità come strumento strategico per raggiungere gli obiettivi.
  • Autonomia differenziata e decentramento, dalla Riforma del Titolo V ad oggi
  • Crisi energetica 2022-2023: cause, conseguenze e soluzioni
  • e-commerce: il profilo fiscale
  • Economia della felicità
  • e-health: il ruolo del pnrr e della telemedicina nell'innovazione digitale
  • Flat tax: il trade-off tra efficienza ed equità
  • Gli effetti della pandemia COVID-19 sul debito pubblico italiano
  • Gli impatti socio economici del superbonus 110%
  • Il contrasto europeo alla crisi pandemica, l’adozione del Pnrr e la futura digitalizzazione della sanità
  • Il Debito Pubblico italiano: dal passato alle possibili dinamiche future
  • Il debito pubblico italiano: passato, presente e (auspicabile) futuro
  • Il fenomeno delle immigrazioni
  • Il Meccanismo Europeo di Stabilità
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): Una grande opportunità per l’Italia
  • il pnrr e la missione ii
  • Il sistema sanitario italiano: l’evoluzione e il finanziamento del SSN
  • Il sistema sanitario pugliese
  • L’autonomia differenziata: un viaggio nella storia del decentramento italiano
  • La crisi energetica e le soluzioni adottate dall’Unione Europea
  • La flat tax nel contesto italiano e internazionale: potenzialità e controversie
  • La funzione economica dello Stato - Iniziativa economica e imprese
  • La gestione pubblica del sistema educativo
  • La posizione dell'Italia in materia di tutela salariale
  • La questione meridionale: evoluzione dal 1861 ad oggi
  • la teoria della tassazione in presenza del lavoro femminile informale
  • L'Emilia-Romagna verso un futuro sostenibile: politiche climatiche e gestione del territorio
  • L'evasione fiscale: il contributo dei paradisi fiscali e delle frodi carosello
  • L'impatto della disuguaglianza sociale e della povertà sulla salute in Italia: un'analisi delle disparità regionali e socio-economiche
  • Lotta all'evasione fiscale in Italia: il problema delle accise sui carburanti
  • previdenza complementare: analisi di mercato dei fondi pensione
  • Tassazione ottimale dei redditi e riforma fiscale in materia IRPEF
  • Tassazione sui redditi e cuneo fiscale: un confronto internazionale tra scenari attuali e prospettici
  • The impact of environmental policies on business competitiveness: porter's perspective
  • Un falso enigma sul lavoro

Tesi di Laurea Magistrale

  • I Servizi Educativi 0/6 tra investimenti e innovazione
  • Invecchiamento della popolazione e gestione della politerapia: il ruolo della medication review
  • L’ICF, la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della salute e le sue applicazioni in ambito educativo e sociosanitario
  • L’Infermiere di Famiglia e di Comunità per una nuova sanità territoriale
  • OneHealth come approccio integrato alla salute: il ruolo dello sport per il benessere psicofisico
  • Sfide e strategie nella gestione integrata della politerepia: un approccio multidisciplinare

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.