ELENCO COMPLETO DELLE PUBBLICAZIONI
Brasili C. (2013), Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2012, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.2, 2.2.1 e 2.2.2 3.1, 3.2) Ed.
Maggioli
Brasili C. (2012) “I numeri della corruzione”, ERE Emilia
Romagna Europa N. 12 DICEMBRE 2012, pp. 90-97, Editrice
SOCIALMENTE
Brasili C., Fanfani R. (2012) I
“nuovi” distretti agroalimentari tra i “nuovi” distretti
industriali, pp. 261-282, In: Metamorfosi del «Modello Emiliano».
C'è ancora un futuro per i distretti industriali?, Il Mulino,
Bologna
Brasili C., Bruno F., Saguatti A.
(2012), "Economic growth and dualism in italian regions: a
spatiotemporal model", pp. 397-416, in RIVISTA ITALIANA DEGLI
ECONOMISTI / Vol. XVII, N. 3, December 2012.
Brasili C., Marchese A. (2012) I
distretti agroalimentari e le produzioni Dop, Igp e Stg in
“Economia & Diritto Agroalimentare”, pp. 105-132, n. 1/2012,
Firenze University Press
Brasili C., Bruno F., Saguatti A.
(2012) (in stampa). A Spatial Econometric Approach to EU Regional
Disparities between Economic and Geographical Periphery,
STATISTICA, Clueb, Bologna
Barone B., Brasili C.
(2011) La specializzazione e l'internazionalizzazione
dell'industria manifatturiera delle regioni italiane nel Rapporto
ICE-Istat
Brasili A., Brasili C.
(2011) Il commercio mondiale e l'uscita dalla crisi di Italia e
Germania in “Economia & Diritto Agroalimentare”, pp.
183-200, n. 2/2011, Firenze University Press
Benni F., Brasili C.,
(2011) Accelerare il passo della ripresa in IO
l'impresa, giugno 2011, n.68, pp. 2-5, Rivista della CNA di Emilia
Romagna, Marche, Toscana, Umbria
Brasili C. (2011),
Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna, Rapporto
2010, a cura di Roberto Fanfani e Renato Pieri, (par. 2.1,
2.1.1, 2.2, 2.2.1, 3.1, 3.2, 12.2) Ed. Maggioli
Brasili A., Brasili C.
(2011) “Due vie per l'uscita dalla crisi”, ERE Emilia Romagna
Europa N. 7 APRILE 2011, pp. 103-111, Editrice della Sicurezza
Sociale
Brasili C., Bruno F., Saguatti A. (2011) “A spatial
econometric approach to EU Regional Policy between Economic and
Geographical Periphery” sottoposto alla pubblicazione alla rivista
Papers in Regional Science
Brasili C. (2010) “Apprendere da adulti in
Emilia-Romagna”, ERE Emilia Romagna Europa N. 6 DICEMBRE 2010, pp.
80-88, Editrice della Sicurezza Sociale
Brasili C. (2010) “I numeri delle migrazioni in
Emilia-Romagna”, ERE Emilia Romagna Europa N. 5 LUGLIO 2010, pp.
81-86, Editrice della Sicurezza Sociale
Brasili C. (2010), Il sistema
agro-alimentare dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2009, a cura di
Roberto Fanfani e Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.2, 2.2.1, 3.1,
3.2, 12.2) Ed. Maggioli
14. Brasili C. (2010), Emilia-Romagna: nel
2009 più occupati, meno imprese, Agricoltura, N. 5 – Maggio
2010, pp.35-38, mensile della Regione Emilia-Romagna
15. Brasili C. (2010) “I numeri della “crisi”
in Emilia-Romagna”, ERE Emilia Romagna Europa N. 4 MARZO 2010, pp.
69-78, Editrice della Sicurezza Sociale
16. Brasili A., Brasili C. (2009),
Sincronia e distanza nel ciclo economico delle regioni
italiane, in POLITICA ECONOMICA, Anno XXV, n.2, pp. 211-232,
agosto 2009, Il Mulino, Bologna
17. Brasili C., Bruno F., Saguatti A. (2009)
Convergenza economica e polarizzazione nelle regioni dell'UE: il
ruolo degli effetti spaziali in “Economia & Diritto
Agroalimentare”, pp. 33-57, n. 2/2009, Firenze University Press
Brasili C. (2009) “La laurea e il lavoro:
l'indagine Almalaurea 2008 in Emilia-Romagna”, ERE Emilia Romagna
Europa N. 3 DICEMBRE 2009, pp. 69-80, Editrice della Sicurezza
Sociale
Brasili C. (2009), La crescita delle
nazioni: fatti e teorie, di V. Daniele (recensione) La
Questione Agraria, N. 3 2009, Ed. Franco Angeli
Brasili C. (2009), “Le città europee
sostenibili: le statistiche sulle città dell'Eurostat (Urban
Audit)”, pag. 51-57, Anno XXXIX, n.166, ottobre-dicembre,
Rivista trimestrale Inchiesta
Brasili C. (2009), Il sistema
agro-alimentare dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2008, a cura di
Roberto Fanfani e Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.2, 2.2.1, 3.1,
3.2, 12.2) Ed. Maggioli
Brasili C. (2009) “I numeri delle città
europee”, ERE Emilia Romagna Europa N. 1 MARZO 2009, pp. 65-74,
Editrice della Sicurezza Sociale
Brasili C. (2009) “On line e sullo scaffale:
Europa e dimensione urbana”, ERE Emilia Romagna Europa N. 1 MARZO
2009, pp. 75-80, Editrice della Sicurezza Sociale
Brasili A.., Brasili C. (2009) Sincronia e
distanza nel ciclo economico delle regioni italiane,Quaderni di
Dipartimento. Serie Ricerche, Working Paper. Dipartimento di
Scienze Statistiche, Bologna, IT.ISSN: 1973-9346
http://www.stat.unibo.it/ScienzeStatistiche/Ricerca/Attivita+editoriale/Quaderni/quadernoRicerca.htm#2009
Brasili C.,. Fanfani R., Monasterolo I.,
Ricci Maccarini E. (2008), A Comparative Analysis of the Meat
Sector in Hungary and Emilia Romagna: Performance and Efficiency,
in the proceedings (Volume II, pages 361-372) to the joint
IAAE-EAAE Seminar, “Agricultural Economics and Transition: What was
expected, what we observed, the lesson learned”, edited by
Csaba Csàki and Csaba Forgàcs Corvinus, University of Budapest
(CUB), Budapest, Hungary, IAMO
Brasili C., Fanfani R., Gutierrez L. (2008),
Convergence in the Agricultural Incomes: a Comparision between
the US and EU, in COMPETITIVENESS IN AGRICULTURE AND FOOD
INDUSTRY: US AND EU PERSPECTIVES, a cura di Fanfani R., Ball E.,
Gutierrez L. Ricci Maccarini E., Bononia University Press
Brasili. C Fanfani. R., (2008), STRUCTURAL
CHANGES AND THE ROLE OF DISTRICTS IN THE DEVELOPMENT OF THE ITALIAN
FOOD INDUSTRY, Chapter 9, pagg. 181-207 nel volume “Pathways to
High-tech Valleys and Research Triangles: Innovative
Entrepreneurship, Knowledge Transfer and Cluster Formation in
Europe and the United States”, Edited by Hulsink W., Dons J.J.M.
Wageningen UR Frontis Series, Springer
Brasili C., Fanfani R., Rastoin J-L (2008) (a
cura di), KNOWLEDGE, SUSTAINABILITY AND BIORESOURCES IN THE FURTHER
DEVELOPMENT OF THE AGRI-FOOD SYSTEM, Bononia University Press
Brasili C., Fanfani R. (2008), The Globalization
of Italian Agro-food Industry, in KNOWLEDGE, SUSTAINABILITY AND
BIORESOURCES IN THE FURTHER DEVELOPMENT OF THE AGRI-FOOD SYSTEM, a
cura di Brasili C., Fanfani R., Rastoin J-L, Bononia
University Press
Brasili C., Fanfani (2008), A Mosaic Type
of Development: Food Districts and SME's in the Italian
Experience, in KNOWLEDGE, SUSTAINABILITY AND BIORESOURCES IN
THE FURTHER DEVELOPMENT OF THE AGRI-FOOD SYSTEM, a cura di Brasili
C., Fanfani R., Rastoin J-L, Bononia University
Press
Brasili C. e Minarelli M. (2008), “4.1 Un
profilo delle imprese e delle imprenditrici che hanno investito in
innovazione” in Women in Innovation 2 a cura di S. Di Silvestre,
Mazza M. F. Ricca B., Imprenditorialità femminile, Regione
Emilia-Romagna
Brasili C., (2008) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2007, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.2, 2.2.1, 3.1, 3.2, 12.2) Ed.
Maggioli
Brasili. C Fanfani. R., (2008), Una lettura duale
dello sviluppo regionale: gli indicatori per l'Emilia-Romagna
(pagg. 168-195) in “Le istituzioni dello sviluppo. Questioni e
prospettive a confronto” a cura di Vando Borghi e Federico Chicchi
nella rivista Sociologia del Lavoro Ed. Franco
Angeli
Mazzocchi M.*, Brasili C., Sandri E., (2007)
“Trends in dietary patterns and compliance with World Health
Organization recommendations: a cross-country analysis” Public
Health Nutrition, page 1 of 6, pubblicazione elettronica
Brasili C., Fanfani R. Gutierrez L. (2007),
Convergence in the agricultural incomes: a comparison
between the US and EU in “Economia & Diritto Agroalimentare”,
Anno XII, n. 1/2007, Firenze University Press
Brasili C., (2007) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2006, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.2, 2.2.1, 3.1, 3.2, 13.2) Ed.
Maggioli
Brasili C. (2007), L'industria alimentare
italiana: struttura e differenze territoriali in “Economia
& Diritto Agroalimentare”, Anno XI, n. 1-2/2006, Firenze
University Press
Brasili C., Fanfani R., (2006) AgriFood
Districts: Theory and Efficiency of Firms, in “Sustainable
Development and Globalisation of Agri-Food Markets”, a cura di J-P
Gervais, B. Larue, J-L Rastoin, R. Fanfani, Volume I pagg. 185-206,
Clueb Editore
Bonetti M., Brasili C., (2006) The
Sensible Areas to the Policies of Development in the Agri-food
Sector of Emilia-Romagna Region, in “Sustainable Development
and Globalisation of Agri-Food Markets”, a cura di J-P Gervais, B.
Larue, J-L Rastoin, R. Fanfani, Volume II pagg. 228-240, Clueb
Editore, Clueb Editore
Brasili C., (2006) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2005, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.2, 2.2.1, 3.1, 3.2, 13.2, 13.3)
Ed. Franco Angeli
Brasili C., Fanfani R. (2006) The Italian Food
Industry: Structure and Characteristics in The Food Industry in
Europe - Erasmus Intensive Programme in Agri-Business Management
with emphasis in Food Industry Enterprises Editors. Petros
Soldatos, Stelios Rozakis
Brasili C., Fanfani R. (2006) Agri-food
districts: Theory and Evidence (pag. 61-86) in The New European
Rurality Strategies for Small Firms a cura di Teresa de
Noronha Vaz, Eleanor J. Morgan and Nijkamp, Ed. Ashgate
Brasili C., Fanfani R. (2005) Regional differences in
land holdings and land use: analysing the First Agricultural
Census (pag. 170-200) in Developmental Dilemmas – Land reform
and institutional change in China a cura di Peter
HO, Ed. Routledge
Brasili C. (a cura di), (2005) Cambiamenti
strutturali e convergenza economica nelle regioni dell'Unione
europea Clueb Editore
Brasili C. (2005) Rapporto economico-sociale
della cooperazione bolognese, Cap. 1Il contesto
socio-economico, Legacoop Bologna
Brasili C., (2005) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2004, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2, 2.2.1) Ed. Franco
Angeli
Brasili C. (2005) “I - Teoria della convergenza
economica: L'approccio non parametrico” in Cambiamenti
strutturali e convergenza economica nelle regioni dell'Unione
europea a cura di Cristina Brasili, Clueb Editore
48. Brasili C., Costantini B. (2005) “La
dinamica del reddito nelle regioni dell'Unione Europea e l'impatto
dei Fondi Strutturali” in Cambiamenti strutturali e convergenza
economica nelle regioni dell'Unione europea a cura di
Cristina Brasili, Clueb Editore
Brasili C., Oppi M. (2005) “La produttività
agricola nelle regioni italiane” in Cambiamenti strutturali e
convergenza economica nelle regioni dell'Unione europea a cura
di Cristina Brasili, Clueb Editore
Brasili C. (a cura di) (2005) La provincia di
Fermo, una realtà dinamica dalle forti potenzialità, Andrea
Livi Editore
Fanfani R., Brasili C., Cazzato F., Benni F.,
(2004) Lo sviluppo rurale nelle regioni dell'Obiettivo 1 in
“La politica di sviluppo rurale tra presente e futuro”
a cura di Fabrizio de Filippis e Andrea Fugaro– Quaderni del
Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione n.5 –
Luglio 2004
Brasili C., (2004) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2003, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2, 13.1) Ed. Franco
Angeli
Brasili C., Fanfani R. (2003), La politica di
sviluppo rurale nell'Unione europea, Anno VII - Nuovo Diritto
Agrario, 1/2003
Brasili C., (2003) “Capitolo 2 L'industria alimentare in
Emilia-Romagna negli anni Novanta e le prospettive nel nuovo
Millennio”, in L'evoluzione del sistema agro-alimentare in
Emilia-Romagna, Tendenze dell'ultimo decennio e prospettive, a
cura di R. Fanfani , C. Brasili, M. Mazzocchi, E. Ricci Maccarini,
Ed. Clueb
Brasili C., Oppi M. (2003) Convergenza economica delle
regioni europee e allargamento a Est, Politica Economica,
n.3, Ed. Il Mulino
Brasili C., (2003) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2002, a cura di Roberto Fanfani e
Renato Pieri, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2) Ed. Franco
Angeli
Brasili C. Fanfani R. , (2003) Regional Differences in
Chinese agriculture: Results from 1997 First Agricultural
Census,The Journal of Peasant Studies, Vol. 30 no. 3/4
April/July 2003
Brasili C., Fanfani R., (2003) The Economic and Social
Structure of the Chinese Agricultural Sector, in “Perspective
of the Agri-food System in the new Millennium”, a cura di C.
Brasili e R. Fanfani, Clueb Editore
Brasili C., Ricci Maccarini E., (2003) Efficiency and
Innovation of the Italian Agri-food Local Systems in the Global
Market, in “Perspective of the Agri-food System in the new
Millennium”, a cura di C. Brasili e R. Fanfani, Clueb Editore
Brasili C. (2003) “L'articolazione territoriale
dello sviluppo agricolo nelle Marche e nella provincia di Pesaro
Urbino”, “L'industria alimentare”, in La Provincia di
Pesaro e Urbino nel Novecento. Caratteri, trasformazioni,
identità a cura di Angelo Varni, Tomo I, Ed. Marsilio
Fanfani R., Brasili C., Bonetti M., (2003) La nuova
Cina rurale: tipologie aziendali e uso del suolo (The new rural
China: typologies of households and land use) Rivista di
Economia Agraria Anno LVII- n. 2-3 settembre 2002
Brasili C., (2002) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2001, a cura di Roberto Fanfani e
Giovanni Galizzi, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2, 7.4) Ed. Franco
Angeli
Brasili C. e altri, (2001) “ Tools for evaluating EU
agricultural policies: an integrated approach”, in Statistical
Method and Application: Journal of Italian Statistical Society
(JISS) N.1 - 2002 Verlag & Springer Ed.
Brasili C., (2001) “L'agricoltura dell'Emilia-Romagna nel
XX secolo”, Società Italiana degli Agricoltori, Meridiana Libri,
Donzelli Editore
Brasili C., Oppi M., (2001) “Convergenza economica
delle regioni europee e allargamento a Est” Dipartimento di
Scienze Statistiche “Paolo Fortunati”, Serie Ricerche n.3
Brasili C., Fanfani R., (2001) “La politica di
sviluppo rurale e la sua applicazione in Italia”, in “Le
istituzioni del federalismo - Regione e Governo Locale, La nuova
programmazione dei Fondi Strutturali in Italia (2000-2006)” a cura
di Robert Leonardi e Andrea Ciaffi, paragrafi 3 e 4, 2001 - ANNO
XXII vol. 2 (marzo/aprile), Maggioli Editore
Brasili C., Fanfani R., (2001) “The New
Geography of Chinese Agriculture”, in “Proceedings of the
International Seminar on China Agricultural Census Results edited
by Statistics Division, Food and Agriculture Organisation, the
United Nations Food and Agricultural Statistics Centre, National
Bureau Of Statistics of China, China Statistics Press, Volume II
Invited Papers (see CD-ROM), paragrafo 3.
Brasili C., (2001) “Struttura e specializzazione
territoriale dell'industria alimentare italiana”, a cura di
Roberto Fanfani e Roberto Henke, paragrafi 3.1, 3.1.1 e capitolo 4,
INEA Studi e Ricerche, EIS Editore
Brasili C., Ricci Maccarini E., (2001) I sistemi
locali dell'industria alimentare: un'analisi economica, strutturale
e dell'efficienza delle imprese, Sviluppo Locale, VIII, 18,
2001, Rosenberg & Seller
Brasili C., (2001) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 2000, a cura di Roberto Fanfani e
Giovanni Galizzi, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2, 7.4) Ed. Franco
Angeli
Brasili C., Fanfani R., Ricci Maccarini E., (2001)
Un'analisi strutturale e economica delle industrie alimentari in
Italia, Parr. 2.2, 3,4, 4.1, 4.2, in “Il settore agroalimentare
italiano e l'integrazione europea” a cura di R. Fanfani E.
Montresor, F. Pecci, Ed. Franco Angeli
Brasili C., Fanfani R., Ricci Maccarini E. (2000) Il
settore agroalimentare del Mezzogiorno: specializzazione, imprese e
sistemi locali, in Rassegna Economica, Quaderni di Ricerca n.
5
Brasili C., Ricci Maccarini E. (2000) I distretti
agroindustriali: un'analisi economica, strutturale e
dell'efficienza delle imprese alimentari: l'efficienza nei
sistemi locali della trasformazione della carne, Dipartimento
di Scienze Statistiche “Paolo Fortunati”, Serie Ricerche n. 1
Brasili C. (2000) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 1999, a cura di Roberto Fanfani e
Giovanni Galizzi, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2, 7.4, 13.1, 13.3.2)
Ed. Franco Angeli
Brasili C., Fanfani R (2000) Localizzazione,
specializzazione e sopravvivenza nell'industria alimentare
italiana, L'Industria, n.1 Il Mulino
Brasili C. (2000) Coesione, convergenza e integrazione
nell'Unione europea, di R. Leonardi (recensione) La Questione
Agraria n.1
Bacchiocchi E., Brasili C., Fanfani R. (1999)
Convergence and Long Term Dynamics in the Agrofood Systems in
the EU regions (1980-95); Dipartimento di Scienze Statistiche
“Paolo Fortunati”, Serie Ricerche n. 7
Brasili C. (1999) Il sistema agro-alimentare
dell'Emilia-Romagna, Rapporto 1998, a cura di Roberto Fanfani e
Giovanni Galizzi, (par. 2.1, 2.1.1, 2.1.2, 2.2, 7.4) Ed. Franco
Angeli
Brasili C., Fanfani R., Montini A. (1999) I cambiamenti
strutturali di lungo periodo nel sistema agroalimentare dell'Unione
europea (1970-1995), La Questione Agraria n. 73
Brasili C., Fanfani R., Montini A. (1999) El sitema
agroalimentario en Europea: cambios estructurales a largo
plazo, Globalizaciòn y Sistema Agroalimentarios pagg. 273-288,
17 Estudios
Brasili C. (1998) Emilia Romagna in I sistemi
agricoli territoriali delle regioni italiane, G. Cannata e M.B.
Forleo (a cura di ) – pagg. 131-161, CNR-progetto finalizzato
RAISA
Boccafogli F., Brasili C., (1998), L'articolazione
territoriale dello sviluppo agricolo in Emilia Romagna, La
Questione Agraria n.70
Brasili C., Fanfani R. (1998) Il sistema
agro-alimentare dell'Emilia-Romagna, Rapporto 1997, a cura di
Roberto Fanfani e Giovanni Galizzi, (par. 2.1, 2.1.2, 2.2, 3.1) Ed.
Franco Angeli
Boccafogli F., Brasili C., Fanfani R. (1997),
L'articolazione territoriale dello sviluppo agricolo in Emilia
Romagna, Serie Ricerche n. 5 Dipartimento di Scienze Statistiche
“Paolo Fortunati”
Brasili C., Fanfani R., Montresor E., Pecci F. (1998),
The Local Systems of the Food Industry in Italy, atti del
52nd Seminar of the European Association of Agricultural
Economists, PARMA, 19-21 June 1997
Brasili C., Montresor E. (1997), L'aviculture en
Europe dynamiques de production et de competitivité, INRA- Ivry,
Actes et Communications n° 14.
Brasili C. (et altri) (1997), CD – Dati statistici per
uso didattico anno 1997 – serie II, n.1 Dipartimento di Scienze
Statistiche, Centro di Documentazione Statistica Internazionale
Brasili C. (et altri) (1996), CD – Dati statistici per
uso didattico anno 1996 – serie I, n.1 Dipartimento di Scienze
Statistiche, Centro di Documentazione Statistica Internazionale
Brasili C., Fanfani R (1996) La specializzazione
produttiva e la dinamica delle regioni europee nella produzione di
carne, in I sistemi di produzione della carne in Europa,
Ed. Franco Angeli - Quaderni della Questione Agraria.
Brasili C., Ferrante M.R. (1995), Il pattern di
registrazione nell'indagine sui consumi, CON.PRI. Quaderno di
ricerca n. 15, Bologna, Dipartimento di Scienze Statistiche.
Brasili C., Fanfani R., Salluce F. (1994) Development
of the agro-food industries in Italy (1980-1992): an application of
forecasting and seasonal methods to Quaterly National Accounts
data, workshop: “Quaterly National Accounts”, Parigi 5-6
Dicembre 1994
Brasili C., Ferrante R., Grassini L. (1993), Analysis
of patterns of daily registrations in Italian Consumer Expenditure
Survey, pubblicato come contributed paper “Bulletin of the
international statistical institute”, 49th sessione Firenze 25
Agosto - 2 Settembre.
Brasili C. (Appendice I) (1992), I servizi finanziari
alle imprese artigiane in Emilia Romagna, Nomisma,
Maggioli Editore.
ATTIVITA' PUBBLICISTICA
Brasili C. (2010), Coop rosa a due velocità, Sole
24 Ore, Dorso Centro Nord, 8 dicembre 2010
Brasili C. (2008), La fiammata dei prezzi fa
rallentare l'economia, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 25
giugno 2008
Brasili C. (2008), Crescita vicino allo zero ma
l'occupazione tiene, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 19 marzo
2008
Brasili C. (2008), Barometro- In Emilia-Romagna
la corsa dell'export, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 20
febbraio 2008
Brasili C. (2008), Barometro- Le esportazioni volano
in Emilia-Romagna, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 20 gennaio
2008
Brasili C. (2007), Il Centro-Nord rallenta Pil in
frenata a fine anno, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 19
dicembre 2007
Brasili C. (2007), Barometro- Export e ordini in fase
positiva, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 21 novembre 2007
Brasili C. (2007), Barometro- Economia in fase
decrescente da marzo, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 17
ottobre 2007
Brasili C. (2007), Il calo degli ordini esteri
rallenta la crescita, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 19
settembre 2007
Brasili C. (2007), Barometro- Congiuntura positiva
guidata dall'Umbria, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 18 luglio
2007
Brasili C. (2007), Barometro- La crescita tiene e si
stabilizza, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 20 giugno 2007
Brasili C. (2007), Manifatturiero in ripresa trainato
dall'export, Sole 24 Ore, Dorso Centro Nord, 16 maggio
2007
COMUNICAZIONI A CONVEGNI E POSTER
- Brasili C. Seminario Assemblea Legislativa Regione
Emilia-Romagna “Numeri per decidere: Legalità e corruzione nello
sviluppo economico” 5 novembre 2012
- Brasili C. e altri, The Impact of the Economic Crisis on
the Territorial Capital of Italian Regionspresentato al
52esimo European Congress of the Regional Science Association 21th
–25thAugust, 2012 Bratislava, Slovakia
- Brasili C., Bruno F., Saguatti A., A spatial approach to
EU regional economic convergence: a comparison between parametric
and non-parametric analysis, presentato al 51esimo European
Congress of the Regional Science Association 30th August – 3rd
September, 2011 Barcelona
- Brasili C., Local and Urban Development in the
European Union, presentato al 51esimo European Congress of the
Regional Science Association 30th August – 3rd September, 2011
Barcelona
- Barone B., Benni F., Brasili C., Emilia-Romagna In The Time Of
The Crisis:The Indicatorof Regional Economic Activity and The
Specialisation Of Production And Trade, presentato al 51esimo
European Congress of the Regional Science Association 30th August –
3rd September, 2011 Barcelona
-Brasili C., Bruno F., Saguatti A., A Spatiotemporal
Model for Analysing the Economic Growth in the Italian
Regions, presentato alla Vth World Conference - Toulouse, July
6-8, 2011 Spatial
Econometrics Association (SEA)
- Brasili C. Seminario Assemblea Legislativa Regione
Emilia-Romagna “Numeri per decidere: l'occupazione femminile in
Emilia-Romagna” 7 marzo 2011
- Brasili C. e altri, La specializzazione produttiva delle
regioni, l'effetto della crisi: una “rottura”?, Workshop “Le
regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali”, 13 aprile
2010, UniCredit Banca e Regioss Cycles & Trends, Bologna
- Brasili C. Presentazione della ricerca Economic
development and corruption: backward and forward.
Sviluppo economico e corruzione. Germania, Grecia,
Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia a confronto, Dipartimento
di Scienze Statistiche, 6 maggio 2010, Bologna
- Brasili C., Fanfani R., The Agrifood Districts in the New
Millennium, paper presentato al 4th International European
Forum on System Dynamics and Innovation in Food Networks,
Igls/Innsbruck, February 8-12, 2010
-Brasili C., Bruno F., Saguatti A., “A spatial econometric
model for evaluating conditional β-convergence across EU
regions”, contributed paper presentato alla III World Conference of
Spatial Econometrics, 7-11 July 2009, Barcelona
-Brasili A., Brasili C., “Sincronia e distanza nel ciclo
economico delle regioni italiane”, Workshop “Le regioni italiane:
ciclo economico e dati strutturali”, 18 febbraio 2009, UniCredit
Banca e Regioss Cycles & Trends, Bologna
- Brasili C. “Schede regionali” Workshop “Le regioni
italiane: ciclo economico e dati strutturali”, 18 febbraio 2009,
UniCredit Banca e Regioss Cycles & Trends, Bologna
Brasili C., Gutierrez L., Fanfani “The behaviour
of food relatives prices: an analysis across the European Union”,
contributed paper presentato al XII EAAE 2008
Congress, People, Food and Environments: Global Trends and
European Strategies, 26-29 Agosto 2008 , Ghent-Belgium
-Brasili C.,. Fanfani R., Gutierrez L., “The Behaviour of Food
Relative Prices: An Analysis across the European Countries”,
contributed paper presented to the USDA – AIEA2 II International
Meeting, “The Economic Impact of Public Support to Agriculture.”,
Alma Mater Studiorum University of Bologna, Bologna, Italy, June
19th-21st, 2008
- Brasili C.,. Fanfani R., Monasterolo I., Ricci Maccarini E., A
Comparative Analysis of the Meat Sector in Hungary and Emilia
Romagna: Performance and Efficiency, contributed paper presented to
the joint IAAE- 104th EAAE Seminar, Agricultural Economics and
Transition: “What was expected, what we observed, the lesson
learned.”, Corvinus University of Budapest (CUB), Budapest,
Hungary, September 5-8, 2007
- Brasili C. Fanfani R., “A Mosaic Type Development: Food
Districts and SME's in the Italian Experiences”,
contributed-paper presentato alla VI at the XLV SOBER
CongressAIEA2 International Conference, Knowledge,
Sustainability and Bio-Resources in the further Development of
Agri-Food Systems, , 23rd-25th July 2007 – Londrina-Paranà
Brazil
- Brasili C. Fanfani R., “The Globalisation of Italian Agri-Food
Industry. International Trade, Delocalisation and the Emergence of
Mini-Multinational”, contributed-paper presentato alla VI at
the XLV SOBER CongressAIEA2 International Conference,
Knowledge, Sustainability and Bio-Resources in the further
Development of Agri-Food Systems, , 23rd-25th July 2007 –
Londrina-Paranà Brazil
- Brasili C. Fanfani R., Gutierrez L. “Convergence in
Agricultural Income: a Comparison between the US and EU”,
contributed-paper presentato al 103th EAAE Seminar,
Adding value to the agro-food supply chain in the future
euromediterranean space, I MEDITERRANEAN CONFERENCE OF
AGRO-FOOD SOCIAL SCIENTIST, 23-25 Aprile 2007 – Barcellona,
Spagna
- Brasili C. Fanfani R. “A Mosaic Type of Development - The
Agri-food Districts experience in Italy”, contributed-paper
presentato al 103th EAAE Seminar, Adding value to the agro-food
supply chain in the future euromediterranean space, I
MEDITERRANEAN CONFERENCE OF AGRO-FOOD SOCIAL SCIENTIST, 23-25
Aprile 2007 – Barcellona, Spagna
- Brasili A., Brasili C., “Italian Regional Cycle:
Synchronization and Structural Aspects”, contributed
paper III. Special Topic: Regional and Local Surveys, 28th
CIRET Conference, Rome September 20th-23th , 2006
- Brasili C., Fanfani R, Gutierrez L., “Convergence in the
Agricultural Incomes: A Comparison between the US and EU”,
contributed paper 26th Conference of the
International Association of Agricultural Economists 12-18 August
2006 Contributions of Agricultural Economics to Critical Policy
Issues – Gold Coast Convention and Exhibition Centre Queensland
Australia
- Brasili C., Fanfani R, “A Mosaic Type of Development: The
Agri-Food Districts Experience in Italy”, contributed
paper 26th Conference of the International
Association of Agricultural Economists 12-18 August 2006
Contributions of Agricultural Economics to Critical Policy Issues –
Gold Coast Convention and Exhibition Centre Queensland
Australia
- Brasili C., Benni F., Costantini B., Sandri E. “Convergence in
the European Union Regions: the impact of Structural Funds”,
contributed paper presentato all'International Workshop on
Spatial Econometrics and Statistics, 25-27 Maggio 2006,
Rome
- Mazzocchi M. Brasili C. Sandri E. “Trends in Dietary Patterns:
a Cross-Country Non-parametric Analysis of Energy Intakes”
contributed paper presentato il 30-31 Marzo AES 80TH Annual
Conference- Paris
- Bonetti M. Brasili C. “The relevance of the policies of
development in the agri-food sector of Emilia-Romagna region”,
poster-paper presentato al 94th EAAE Seminar, From
household to firms with independent legal status: The spectrum of
institutional units in the development of European
Agriculture, 9-10 Aprile 2005 – Imperial College, Wye Campus,
Kent, Regno Unito
- Brasili C., Fanfani R., Gutierrez L. , Sassi M., “A
pseudo-panel approach to the analysis of the agricultural
convergence: the European Union case”, poster-paper
presentato all'89th EAAE Seminar, Modelling Agricultural Policies:
State of the Art and New Challenges, 3-5 Febbraio 2005 – Parma
-Brasili C., Ricci Maccarini E. “Efficiency of the Italian
Agri-food Industry: an analysis of “Districts
Effect”, Paper accettato e presentato tra i
contributed paper alla 25a International Conference of
Agricultural Economists, 16-22 Agosto, 2003, Durban, South
Africa
- Brasili C., Fanfani R. Long term structural changes
in the EU countries (1970-2000): convergence or divergence in the
agri-food system?, paper accettato e presentato al EAAE X
Congress, Exploring Diversity in the European Agri-food System,
Zaragoza, Spain 28-31 August 2002
- Brasili C., Fanfani R, Agri-Food Districts: Theory and
Evidence paper presentato alla AIEA2 Contributed Session
Multinational Enterprises Versus Industrial Districts in the
Agri-Food System: a Possible Interpretation? nell'ambito del
EAAE X Congress, Exploring Diversity in the European Agri-food
System, Zaragoza, Spain 28-31 August 2002
- Brasili C., Ricci Maccarini E., (2001) Efficiency and
Innovation of the Italian Agri-food Local Systems in the Global
Market, AIEA2: IV International Symposium - “Perspective of the
Agri-food System in the new Millennium”, 5-8 September
2001Bologna
- Brasili C., Ricci Maccarini E., (2001) Efficiency and
Innovation of the Italian Agri-food Local Systems in the Global
Market, AIEA2: IV International Symposium - “Perspective of the
Agri-food System in the new Millennium”, 5-8 September
2001Bologna
- Brasili C., Fanfani R., (2001) The Economic and Social
Structure of the Chinese Agricultural Sector , AIEA2: IV
International Symposium - “Perspective of the Agri-food System in
the new Millennium”, 5-8 September 2001Bologna
- Brasili C. (2000) Models of Convergence to Evaluate
Agricultural policy, nell'ambito della presentazione del
progetto Eurotools presso la Commissione Europea 20 October
2000.
- Brasili C., Fanfani R., Ricci Maccarini E., (2000) The
Italian Agri-Food Industry: the Economic Analysis of SMEs in the
Local System, Colloque SFER/AIEA2: Du global au local dans
l'agroalimentaire Paris, 15-16 juin 2000
-Brasili C. (e altri) (2000) An Integrated Multi-phase
Model for Evaluating Agricultural Policies Through Positive
Information, meeting finale progetto dell'Unione europea
Eurotools a Parma 25-26 Maggio 2000
-Brasili C., Fanfani R. (2000) Models and methods to
analyse long-term structural changes of the agrofood system in
Europe (1970-1995) poster presentato al 65th EAAE-Seminar in
Bonn, March 29-31, 2000
- Brasili C., Fanfani R. (1999) Methods and models to
measure convergence: the influence of the CAP on the agri-food
system and on the EU agrofood system and on the regional
development lavoro presentato al meeting per il progetto
dell'Unione europea Eurotools in Grignon
21st-22ndOctober 1999
- Brasili C., Fanfani R, Localizzazione,
specializzazione e sopravvivenza nell'industria alimentare
italiana, relazione al XXIII Convegno Nazionale di Economia e
Politica Industriale “La riorganizzazione del sistema industriale
italiano nell'età dell'Euro", Udine, 24-25 Settembre 1999
- Bacchiocchi E., Brasili C., Fanfani R. (1999)
Convergence and Long Term Dynamics in the Agrofood Systems in
the EU regions (1980-95) with particular reference to the less
favoured area”; lavoro presentato al meeting per il progetto
dell'Unione europea Eurotools in Reading 9-10 April
1999
- Brasili C., Fanfani R., Montini A. The Agrofood
System in Europe: Long Term Structural Changes (1970-1995),
articolo accettato e presentato al AIEA2 International symposium
“Mondialisation et systemes alimentaires” Caracas, 15-17 Luglio
1998
- Bacchiocchi E., Brasili C., Fanfani R., Mazzocchi M. (1998)
Agricultural and food industry macro-indicators in the european
regions: convergence and long term dynamics, lavoro presentato
al meeting per il progetto dell'Unione europea Eurotools
tenutosi a Madrid il 16-18 Ottobre 1998
- Boccafogli F., Brasili C., Fanfani, The territorial
analysis of agriculture in Emilia Romagna region, poster al
convegno “Gestion des territoires ruraux” Clermont-Ferrand 27-28
aprile 1998
- Biggeri M., Brasili C., Fanfani R, Perspectives of the
Chinese Agricultural Sector from the First Agricultural Census and
from an Analysis of the Structure of Farm Households, articolo
accettato e presentato al AIEA2 International symposium
“Mondialisation et systemes alimentaires” Caracas, 15-17 Luglio
1998
- Brasili C., Fanfani R., Montresor E., Pecci F.
(1997), The Local Systems of the Food Industry in Italy,
52nd Seminar of the European Association of Agricultural
Economists, PARMA, 19-21 June 1997
- Brasili C., Fanfani R., Vincenzi G. (1995) Divari
regionali nello sviluppo agricolo: dinamica e specializzazione
produttiva, SIDEA, Campobasso 22-24 settembre 1994, ed. Il
Mulino
- Brasili C., Lubisco A. (1993), Use of a spreedsheet for
variance estimation and survey data analysis, comunicazione
alla 49th session e dell'International Statistical
Institute.