Foto del docente

Cristina Angeloni

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: BIOS-07/A Biochimica

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Lo spreco alimentare: una sfida etica, ambientale ed economica

Tesi di Laurea Magistrale

  • Abitudini alimentari, conoscenze nutrizionali e stato di idratazione nei calciatori professionisti
  • Alimentazione sportiva vegetariana/vegana e ottimizzazione dell'apporto proteico
  • Analisi delle interazioni tra sonno, nutrizione, microbiota intestinale e prestazioni atletiche.
  • Educazione nutrizionale come strumento per incrementare le conoscenze nutrizionali in soggetti che praticano esercizio fisico e sport
  • Glicogenosi di tipo VI: gestione nutrizionale di una paziente con sensore di monitoraggio continuo
  • Influenza dell'attività fisica e dei regimi dietetici sul microbiota intestinale e sulla performance sportiva
  • L’importanza dell’alimentazione e l’uso corretto degli integratori alimentari nel tennis
  • L'amenorrea ipotalamica nella Triade dell'Atleta Femminile
  • Monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) come strumento per ottimizzare la prestazione sportiva e il recupero: analisi nel contesto della scherma olimpico
  • Ottimizzazione della performance tramite personalizzazione della dieta e analisi della variabilitá della frequenza cardiaca (HRV) nella scherma: un caso studio su una sciabolatrice olimpica
  • Ottimizzazione della prestazione sportiva nel tennista di alto livello attraverso la nutrizione e l'integrazione
  • Ottimizzazione delle prestazioni sportive attraverso la gestione delle categorie di peso: approfondimenti nutrizionali e impatti sulla performance atletica negli sport da combattimento.
  • Strategie nutrizionali e integrazione nel calcio: tra supporto ergogenico e recupero funzionale
  • Valutazione dell’aderenza alla Dieta Mediterranea in pazienti sottoposti a trapianto di fegato e affetti da diabete mellito di tipo 2
  • Velocità e qualità della perdita di peso: confronto tra dieta mediterranea, dieta chetogenica e digiuno intermittente

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.