Foto del docente

Cristiana Facchini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Religioni Storie Culture

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 448KB )

Posizione attuale

Professoressa ordinaria di Storia del cristianesimo e delle chiese (M-STO/07)

Formazione e titoli di studio

Dottorato di ricerca in Ebraistica (XII ciclo, Universita' degli Studi di Torino)

MA Diploma Graduate Programme in Jewish Studies presso il Centre for Hebrew and Jewish Studies, Oxford

Laurea (MA degree) cum laude in Storia del cristianesimo presso la Facolta' di Scienze Politiche di Bologna

Posizioni accademiche

2018- Abilitazione scientifica nazionale alla I fascia nel settore concorsuale 11/A4, Scienze del libro e del documento e scienze storico-religiose

2018- Abilitazione scientifica nazionale alla I fascia nel settore concorsuale 11/A2, Storia moderna

2014-21 Fellow del Max Weber Kolleg (Max Weber Centre for Advanced Cultural and Social Studies) Erfurt (Germany)

2006-20 Professoressa associata di Storia del cristianesimo e delle chiese (M-STO/07)

2004-05 Professoressa a contratto di Storia contemporanea Dipartimento di Discipline storiche, Universita' di Bologna

2004-05 Professoressa a contratto di Ebraico, Facolta' di Lettere e Filosofia, Università di Bologna

2001-05 Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Discipline storiche dell'Università di Bologna

Ricerca e didattica presso atenei stranieri

2020-21 Max Weber Centre for for Advanced Cultural and Social Studies, Erfurt - Senior Fellow

2019-20 University of Virginia, The Academy of Global Humanities and Critical Theory - Visiting Professor (rimandato per pandemia)

2019-20 Max Weber Centre for for Advanced Cultural and Social Studies, Erfurt - Senior Fellow

2017-18 University of Haifa Visiting Professor Erasmus+

2015-16 Max Weber Centre for for Advanced Cultural and Social Studies, Erfurt - Senior Fellow

2014-15 Max Weber Centre for for Advanced Cultural and Social Studies, Erfurt - Senior Fellow

2013-14 Oxford Centre for Hebrew and Jewish Studies, Oxford - Dorset Fellow

2012-13 Deutsch-Italienisches Studienprogramm Geschichte, Bielefeld - Visiting Professor

2005-06 Hebrew Union College, Cincinnati - Bernard and Audre Rapoport Fellow

2005-06 Borsa Marco Polo Tel Aviv University (rifiutato)

2002-03 Borsa Marco Polo Inalco di Parigi (6 mesi)

2000-01 Borsa di studio di ricerca erogata dal Cisec (Centro Interdipartimentale di Scienze delle Religioni)

1996-97 Borsa di studio Europeum Clore Foundation – Oxford Centre for Hebrew and Jewish Studies

1995-96 Specializzazione post-laurea all'estero dell'Università di Bologna (12 mesi)

Incarichi istituzionali

2022- Coordinatrice LM-64 Religioni Storie Culture

2022- Membro Commissione Didattica

2021- Membro della Giunta di Dipartimento DISCI

2021- Delegato alla Internazionalizzazione di Dipartimento DISCI

2018-21 Coordinatrice della Sezione Studi antropologici, orientali, storico-religiosi del Dipartimento DISCI

2018-21 Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento DISCI

2017-19 Membro del Panel della Commissione di Valutazione della Ricerca di Ateneo (VRA) per l'area 11A

2015- Membro della commissione QA (CdS Arco)

2013- Responsabile scientifico del CeSR (ex Cisec) - Centro Dipartimentale di Scienze delle Religioni

2012-14 Membro del Consiglio della Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna

2012-14 Membro della Commissione didattica del Dipartimento di Storia, culture e civiltà, Università di Bologna

2011- 14 Presidente/coordinatrice della LM in Antropologia Culturale ed Etnologia

2010-13 Direttore del CISEC – Centro Interdipartimentale di Studi sulle Religioni, Università di Bologna

Attività didattica

Presso l'università di Bologna ha tenuto corsi di Ebraico, Storia contemporanea, Storia del cristianesimo di età moderna e contemporanea, Storia dell'ebraismo di età moderna e contemporanea e di Teoria e storia delle religioni. Dal 2006 al 2014 ha insegnato, ogni anno, 180 ore di didattica frontale. Al momento insegna Religioni e società, Entangled History and Religions, Ebraismo, cristianesimo, Islam (C.I. Temi di storia delle religioni) e Introduzione allo studio delle religioni.

Valutazione della ricerca

Svolge attività di valutazione per i progetti di ricerca nazionali (Firb e Sir, Assegni, VQR) e internazionali; per riviste specializzate in campi di ricerca attinenti alla storia e alla teoria delle religioni, alla storia dell'ebraismo e del cristianesimo, alla storia religiosa contemporanea e moderna. E' membro del panel della commissione di valutazione delle ricerca di Ateneo per il settore 11A

Dottorato di ricerca

2020- Membro collegio docenti del Dottorato di Storia, culture e politiche del globale (Università di Bologna)

2016-20 Membro collegio docenti del Dottorato in Storia d'Europa (La Sapienza, Roma)

2015-16 Membro del collegio docenti del Dottorato in Studi ebraici (Università di Bologna)

2013-15 Membro del collegio docenti del Dottorato in Storia, culture, civiltà (Università di Bologna)

2011–13 Membro del collegio docenti del Dottorato in Storia (Università di Bologna)

2006-11 Membro del Collegio docenti del Dottorato in Studi religiosi: Scienze sociali e studi storici delle religioni

Internazionalizzazione

2019-20 Referente scambio Prof. Raul Gonzales Salinero, finanziato da Ministero de Ciencia, Innovacion, y Universidades (PRX 19/00210)

2019- Referente della Convenzione/Agreement tra Universita' di Bologna, Loyola University (Chicago), Università' degli Studi di Bari, Ecole Pratique des Hautes Etudes, Paris

2014-19 Referente della convenzione tra tra Max Weber Kolleg (University of Erfurt) e Università di Bologna

2011- Referente programmi di scambio Erasmus:

2011- Paris (Inalco), Madrid (Complutense), Marsiglia (Université de Provence – Aix-Marseille I), Salonica (Aristotle University of Tessaloniki)

2022- Barcelona (Autonoma) Barcelona (Pompeu Fabra) Valencia (Universitat de València)

2023- Erfurt, Madrid (Religious Studies)

Progetti di ricerca internazionali & nazionali

2022-26 Con Niels Roemer (University of Texas at Dallas) editor di A Cultural History of Judaism in the Long Nineteenth Century (1800 – 1918), vol. 5 [GENERAL EDITORS: Charlotte Fonrobert, Taube Center for Jewish Studies, Stanford University, USA; Joachim Schlör, The Parkes Institute, University of Southampton, UK]

2022-23 Membro del gruppo di ricerca internazionale: New Christian and New Jewish Discourses of Identity between Polemics and Apologetics: Rhetoric and Representation from the Late Middle Ages to the End of the Early Modern Period

2020-23 Responsabile scientifico del progetto di ricerca Jewish Books and Catholic Censorship in XVIII Century Italy: Unpublished Documents from the Archive of the Holy Office. Progetto finanziato dalla Fondazione Rothschild Ha-nadiv (Grant Reference Number 056/19)

2019-23 Membro invitato del Gruppo di ricerca Jewish Skepticism del Maimonides Centre della Università' di Amburgo diretto da Giuseppe Veltri (finanziamento DFG)

2019-23 Membro PRIN Progetto di ricerca di interesse nazionale: Sacrifice in the Europe of the Religious Conflict and in the Modern World: Comparisons, Interpretations, Legitimations. PI: Vincenzo Lavenia (Università di Bologna)

2018-22 Membro invitato del gruppo di ricerca Religion and Urbanity: Mutual Formations (DFG FOR 2779) (con finanziamento erogabile a Unibo)

2018- Membro del “Groupe italo-français de recherches en études juives” (Paris – Rome)

2017- Coordinatore del gruppo di ricerca Early Modern and Modern Scholarship of the Historical Jesus presso il Annual Meeting on Christian Origins, CISSR, Centro di Studi Superiori sulle Religioni (Advanced Centre for the Study of Religion), Bertinoro (Italy)

2014–17 Membro invitato del Gruppo di ricerca Religious Individualisation in Historical perspective (DFG FOR 1013) Finanziamento erogato a Unibo

2014–17 Membro del Gruppo di ricerca Les dissidences religieuses en Europe à l’époque moderne: des constructions en mouvement (liens, languages, objets) - Progetto finanziato da Villa Vigoni

2014- Annual Meeting on Christian Origins, International Conference and Workshop organizzato dal CISSR, Centro di Studi Superiori sulle Religioni (Advanced Centre for the Study of Religion), Bertinoro (Italy)

2015-17 Membro del Gruppo di ricerca Jewish skepticism diretto da Giuseppe Veltri (Universita’ di Amburgo). Finanziato dal DFG Deutsche Forschungsgemeinschaft (finanziamento inutilizzato)

2013-14 Membro del gruppo The Reception of Josephus in Early Modern Europe (Oxford Seminars in Advanced Jewish Studies), Oxford and Oxford Centre for Hebrew and Jewish Studies (Progetto finanziato ERC)

2013- Membro di Emodir International Research Group in Early Modern Dissent and Radicalism

2012-17 Membro del Gruppo di ricerca internazionale Historiography of Religion finanziato dal ESF (European Science Foundation)

2010-12 PRIN Progetto di ricercar di interesse nazionale - “Creazione e trasformazione di modelli comunitari nel cristianesimo antico dei primi tre secoli” (Formation and Transformation of community models in early Christianity) Responsabile nazionale: Giovanni Filoramo (Universita’ di Torino)

2008-10 PRIN Progetto di ricerca di interesse nazionale – “Forme e strutture comunitarie del cristianesimo I-IX secolo, fino alle soglie della formazione dell’Europa. Responsabile nazionale: Mauro Pesce (Universita’ di Bologna)

2006-08 PRIN Progetto di ricerca di interesse nazionale – “Cristianesimo e mondo mediterraneo: pluralismo religioso, convivenze e conflitti tra città e periferie (I-XI secolo)” Responsabile nazionale: Mauro Pesce (Universita’ di Bologna)

2004-06 PRIN Progetto di ricerca di interesse nazionale - “La trasformazione del cristianesimo dal I al VII secolo: mutamenti e continuità nelle forme di convivenza comunitaria, politica e culturale” Responsabile nazionale: Mauro Pesce (Universita’ di Bologna)

2002-0 PRIN Progetto di ricerca di interesse nazionale – “Conflitto religioso e identità cristiana”. Responsabile nazionale: Mauro Pesce (Universita’ di Bologna)

2000-02 PRIN Progetto di ricercar di interesse nazionale – “Il sacrificio nell’esegesi giudaica e cristiana antica”. Responsabile nazionale: Manlio Simonetti, Universita’ La Sapienza, Roma

Partecipazione a comitati editoriali di riviste scientifiche

2021- Editor in Chief della rivista Quest - Issues in Contemporary Jewish History (ANVUR A)

2020-23 Direzione della rivista Annali di storia dell'esegesi (ASE) (ANVUR A)

2019- Membro del Advisory Board della rivista Journal for Religion, Film and Media

2009- Membro comitato di redazione di Storicamente

2009-20 Co-direttore di Quest – Issues in Contemporary Jewish History (ora accettata anche in Scopus)

2009-20 Co-direttore di Annali di storia dell'esegesi. Sezione Storia moderna e contemporanea

2005-08 Membro del comitato di redazione di Storicamente

2001-09 Membro del comitato di redazione di Annali di storia dell'esegesi

Partecipazione a comitati editoriali di case editrici

2022- membro del comitato scientifico della collana Centra - Centre for the History of Racism and Anti-racism in Modern Italy, Viella

2021- membro del comitato editoriale della collana Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Università di Bologna, Viella

2018- Membro del comitato scientifico della collana Forma aperta – ricerche di storia, culture, religioni L’Erma di Bretschneider

2018- Membro del comitato scientifico della collana Antropologia e filosofia, Quodlibet

2017- Membro comitato scientifico della collana Biblioteca di cultura ebraica italiana, Claudiana

Comitati scientifici di Istituti di ricerca

2022- Membro del Consiglio direttivo della Biblioteca Dossetti, Bologna

2022- Membro del comitato scientifico del Museo Inter-religioso di Bertinoro

2015-20 Membro del comitato scientifico del Research Centre on Jewish Ritual Dynamics Erfurt

2014- Membro del comitato scientifico del CISSR Centro italiano di Studi Superiori sulle religioni

2014-16 Membro del Comitato scientifico della Fondazione MEIS - Museo dell'Ebraismo Italiano e della Shoa

2013- Responsabile scientifico (direzione) del CESR - Centro dipartimentale di Scienze delle Religioni

2011-18 Membro del Comitato scientifico del CDEC – Fondazione del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Milano

2010-14 Direttore del CISEC - Centro Interdipartimentale di Ricerca di Scienze delle religioni, Università di Bologna

2006-10 Membro del CISEC – Centro Interdipartimentale di Ricerca di Scienze delle religioni, Università di Bologna

Associazioni

CISSR - Centro Italiano di Studi Superiori sulle Religioni - Membro del comitato scientifico

CUSCC - Consulta di Storia del cristianesimo e delle chiese - Socio

EuARE - European Academy of Religion

EASR - European Association for the Study of Religion - Socio

AISG - Associazione italiana di studi sul giudaismo - Socio

SISR - Societá italiana di storia delle religioni - Socio

EAJS - European Association for Jewish Studies

Keynote e inviti a convegni internazionali (dal 2015). Per lista completa vd. CV inglese

2023 Vilnius EASR 4-8 Settembre Roundtable: Religious Minorities De Gruyter

2023 Frankfurt EAJS 16-20 Luglio Panel: Variations of Jewish Scepticism in the Twentieth Century. Paper: Jewish Wisdom: Durkheim and Freud on Religion

2023 IIAS Jerusalem 

2022 Hamburg 21-23 June International Conference: Judaism, Zionism, and Scepticism in the Scholarship of Richard H. Popkin. Paper:

2021 Potsdam 4-6 Ottobre Keynote speaker. International Conference: The Many Faces of Early Modern Italian Jewry. Lecture: Through Jewish Eyes: Counter-Narratives of Italian History

2021 Oxford 6-7 Luglio Invited speaker Oxford Summer Institute: Disruption, Resilience, and Rebuilding. Paper:

2021 Pisa 30 August-3 September EASR European Association fo the Study of Religion - Panel 1 J. Rüpke, Religion and urban resilience. Paper: Secrecy as Urban Resilience: Hidden Religious Practices in the City; Panel 2 Daria Pezzoli Olgiati, Philippe Bornet, Visual Media on the Move: Traveling Images as Religious Practices of Encounter, Transformation and Resilience. Paper: The Power of the Passion-Play: between Historiography and New Media; Panel 3 M. Burchardt, M. Giorda: Book presentation

2021 Oxford 6-7 July Invited speaker for OSI Oxford Summer Institute on Contemporary Judaism conference: Disruption, Resilience, and Rebuilding. Lecture: Trauma and crisis: Reflections upon Jewish-Christian relations. Comparing two historical cases

2021 Bochum 18-20 March International Conference. Buchreligion und Binarität. Paper: Crossing the borders. Sara Copia Sulam (1592-1641) and her geographies of being in baroque Venice

2021 Erfurt 20-22 January International workshop: Religious Guides to Urbanity. Paper: Strangers in the City: Religious Diversity and Sociability in Early Modern Port Cities

2020 Erfurt 11-13 Novembre Conferenza internazionale (Gruppo di ricerca Religion & urbanity). Co-spatiality: Changing rules of double use, excluding, inviting, imagining. Paper: Religious diversity and the city: An inquiry into the long nineteenth century

2019 Turin 28-29 Novembre Convegno: Dire Dio oggi. Paper: Gli dei della città: Secolarizzazione e urbanizzazione

2019 Firenze 30 September - 1 October Razzismi: retoriche e pratiche della discriminazione. Paper: 'Uno, nessuno, centomila': I volti dell’ebraismo tra religione, nazione e razzismo (1850-1930)

2019 Hamburg 23-25 September International Conference: Simone Luzzatto’s Scepticism in the Context of Early Modern Thought & Roundtable. Paper: Practices of Critical Thought: Christianity and New Science through Jewish Eyes. Roundtable on Historiography

2019 Hamburg March 27-29 International Conference.Tolerance and Intolerance as Challenge in Past and Present. Paper:Theology of Stones. Reflections on the Christian City andthe Place of Religious Minorities

2019 Pisa 25-26 March International Conference: Les réponses juives aux stéréotypes et à l’exclusion des juifs de l’antiquité tardive à Vatican II. Paper: Countering blood libel allegations: Jewish narratives

2019 Paris 1 February Relatore invitato presso un seminario di ricercar alla Ecole Normale Superiore (CNRS, Paris). History of religions and cultural transfers. Paper: Jesus and the rise of the apocalyptic imagination: Jewish interpretations in Italy (1910s-1930s)

2019 Rome 20-22 January International Conference: Sabbateanism in Italy and its Mediterranean Context. Paper: Interpreting ‘religious enthusiasm’: A comparative approach to charismatic religions in the early modern period

2018 Erfurt 6-8 November Relatore invitato International Conference “Religion and Urbanity: Theorising mutual formations”. Paper: Seeing: cities in travelogues and missionary texts in the early modern period

2017 Vienna 14-15 November International Workshop: “...Is There Anything New under the Sun in Polemics?” Change and Continuity in Jewish–Christian polemics from Late Antiquity to Modernity

2017 Leuven 18-21 September EASR European Association for the Study of Religion Panel with J. Ruepke, A. Sun, and E. Urciuoli Religious communication and the city Paper: Religious diversity and cities in the early modern period

2017 Oxford 3-10 July International Workshop. Oxford Summer Institute of Modern and Contemporary Judaism. Modern Judaism, Technology, and Authority: Historical, Social Scientific and Theological Perspectives. Paper: From Invisible to Visible. Seeing Judaism through Museums

2017 Eisenach 27-30 June International Conference: Religious Individualization in Historical Perspective: Types and Concepts

2017 Oxford 12-14 March Jews, Liberalism, Anti-Semitism: the Dialectic of Inclusion (1780-1950)International Conference organized by Oxford Seminar in Advance Jewish Studies Paper: Luigi Luzzatti and the theory of religious tolerance

2017 Washington DC 21 February The Library of Congress Presentation: Luigi Luzzatti and the Politics of Religion Toleration in the Age of Empires and National States

2016 Paris 21-22 November Workshop: “Non contrarii, ma diversi”: the question of minority in the eyes of Christians and Jews in Italy (early 15th-mid 18th century). Paper: Preaching, space, and the Baroque

2016 Erfurt 21-23 June Lived Religion in Metropoleis: A comparative view. Paper: Judaism, diaspora religions, and the urban condition

2016 Villa Vigoni 15-18 June IIIe rencontre à Villa Vigoni 15-18 juin 2016/ Les dissidences religieuses en Europe à l’époque moderne : des constructions en mouvement (liens, langages, objets). Paper: When the body speaks. Religious individualization among the Jews of the early modern period.

2015 Erfurt 23-29 August: IAHR 21th Congress (Invited keynote speaker) Dynamics of Religions: Past and Present. Keynote address Methodology: Representations and Interpretations: Representing Judaism: Narrating, visualizing, performing, and feeling a religion

2015 Erfurt 10-12 June (Invited speaker) Creating religions by historiography (ESF Research Project – Historiography of religions). Paper: ‘The immortal traveler’. How historiography saved Judaism