Foto del docente

Cristiana Facchini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Religioni Storie Culture

Nota biografica

Cristiana Facchini insegna storia del cristianesimo e delle chiese. Tra i temi di ricerca si segnalano: teorie della religione e modernità, studio delle minoranze religiose, rapporti tra cristianesimo ed ebraismo in prospettiva di lungo periodo.

È stata Fellow di prestigiosi centri di ricerca internazionali, Visiting Professor a Bielefeld e Haifa, Visiting Fellow a Oxford. Nel 2015 è stata selezionata tra i keynote speakers del XXI World Congress della International Association for the History of Religions. Partecipa a numerosi progetti di ricerca internazionali e nazionali.

È Editor in Chief di Quest - Issues in Contemporary Jewish History; membro del Collegio di Dottorato in Storie, Culture e Politiche del Globale.

Con Nils Roemer sta curando A Cultural History of Judaism in the Long Nineteenth Century (Bloomsbury Academic (London), parte di un progetto di storia culturale dell’ebraismo in 6 volumi diretto da E. Fonrobert and J. Schlör.

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
cristiana.facchini@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 7677

Altri contatti

Web:

Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Piazza S.Giovanni in Monte 2, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Ricevimento SETTEMBRE

Mercoledì 13/09 e 20/09 ore 1800, Via Teams.

Da OTTOBRE ogni mercoledì ore 1800 Via Teams. 

È necessario iscriversi al seguente form, inserendo nome, cognome, oggetto, data e mail istituzionale. Gli iscritti saranno contattati dalla docente.

https://liveunibo-my.sharepoint.com/:w:/g/personal/miriam_benfatto_unibo_it/Eb8d-ugP0WVJt3fQsDn-d-4B2o8Q9Vbn9dpiFp7xT_bcOQ?e=WSuiKS

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina web docente.

Le richieste di tesi si possono effettuare solo dopo aver concluso la prova di esame e almeno 6 mesi prima della data di discussione.