Foto del docente

Cristiana De Santis

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: LIFI-01/A Italian Linguistics

Publications

C. De Santis, Fatti di lingua, BARI, Dedalo, 2009, pp. 96 (Piccola Biblioteca di Scienza). [Research monograph]

DE SANTIS C, Una perenne scontentezza stilistica. Intervista a Giuseppe Pontiggia, in: Le vie dorate: con Giuseppe Pontiggia, PARMA, MUP, 2009, pp. 167 - 178 [Chapter or essay]

R. Vetrugno; C. De Santis; C. Panzieri; F. Della Corte, L'italiano al voto, FIRENZE, presso l'Accademia della Crusca, 2008, pp. 660 (Incontri del Centro di studi di grammatica italiana). [Editorship]

C. De Santis, Lessico poetico novecentesco: questioni di tempo, in: Il tempo e la poesia. Un quadro novecentesco, BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. 29 - 55 (Lo studio del tempo) [Chapter or essay]

C. De Santis, Un connettivo di breve diacronia: "dal momento che" tra temporalità e causalità, «LA LINGUA ITALIANA», 2008, IV, pp. 99 - 114 [Scientific article]

C. De Santis, Review of: Recensione di: Tegole dal cielo, vol. I. L’effetto Beckett nella cultura italiana, vol. II La letteratura italiana nell’opera di Beckett, a cura di Giancarlo Alfano e Andrea Cortellessa, Edup, Roma, 2006 Edup: Roma, «INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL», 2007, 9, pp. 1 - 3 [Review]

DE SANTIS C., «Un uomo che legge». La biblioteca di Giuseppe Pontiggia, in: Giuseppe Pontiggia contemporaneo del futuro, BOLOGNA, GEDIT, 2006, pp. 141 - 163 (atti di: Giuseppe Pontiggia contemporaneo del futuro, Bologna, 23-25 settembre 2004) [Contribution to conference proceedings]

F. Della Corte; C. De Santis; F. Frasnedi; C. Panzieri; R. Vetrugno, Appendice, in: Quaderni dell’Osservatorio Linguistico, vol. II-2003, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 185 - 191 [Brief introduction]

C. Panzieri; C. De Santis, Il lessico, in: La lingua per un maestro. "Vedere" la lingua per insegnare, per capire, per crescere, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 167 - 187 [Chapter or essay]

M. Prandi; G. Gross; C. De Santis, La finalità. Strutture concettuali e forme di espressione in italiano, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2005, pp. 340 . [Research monograph]

F. Della Corte; C. De Santis; F. Frasnedi; C. Panzieri; R. Vetrugno, Premessa, in: Quaderni dell’Osservatorio Linguistico, vol. II-2003, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 7 - 11 [Brief introduction]

F. Frasnedi; F. Della Corte; C. De Santis; C. Panzieri; R. Vetrugno, Quaderni dell'Osservatorio Linguistico. Vol. II-2003, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 200 . [Editorship]

C. De Santis, Review of: Recensione di G. Frenguelli, L’espressione della causalità in italiano antico (Roma, Aracne, 2002), «LA LINGUA ITALIANA», 2005, 1, 2005, pp. 178 - 182 [Review]

Atzori F.; De Santis C., Bibliografia degli scritti di Maria Luisa Altieri Biagi, in: Lingue stili traduzioni. Studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, FIRENZE, Cesati, 2004, pp. 13 - 27 [Chapter or essay]

Della Corte F.; De Santis C.; Panzieri C.; Vetrugno R., Osservatorio dell'Italiano Contemporaneo: esempi di continuum linguistico tra scritto e parlato, in: Il Parlato Italiano. Atti del Convegno Nazionale (Napoli, 13-15 febbraio 2003), NAPOLI, D'Auria, 2004, pp. 1 - 8 (atti di: Il parlato italiano, Napoli, 13-15 febbraio 2003) [Contribution to conference proceedings]