Foto del docente

Cristiana De Santis

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 358KB )

Professoressa ordinaria di Linguistica italiana (dal 10 ottobre 2022), insegna Didattica dell'italiano e Linguistica italiana presso il Dipartimento di Scienze della Formazione "G.M. Bertin" dell'Università di Bologna dopo aver insegnato Lingusitica generale e italiana presso il Dipartimento di Intepretazione e Traduzione nella stessa Università.

Dopo la laurea in Storia della lingua italiana con Maria Luisa Altieri Biagi, ha proseguito gli studi dottorali sotto la guida di Michele Prandi e si è perfezionata in Francia alla scuola di Gaston Gross, approfondendo le ricerche nell'ambito della linguistica teorica e informatica. Con Prandi e Gross ha pubblicato la sua prima monografia, dedicata all'espressione della finalità in italiano (Olschki, 2005). La collaborazione con Prandi è continuata con la pubblicazione di un innovativo Manuale di linguistica e grammatica italiana (UTET, 2006 e 2011) e di una Grammatica italiana essenziale e ragionata (UTET, 2019). Alla collaborazione con Francesco Sabatini si deve la stesura di grammatiche scolastiche ispirate al modello valenziale, pubblicate dall'editore Loescher (2011, 2014); allo stesso tema è dedicata una fortunata bussola uscita nel 2016 per l'editore Carocci (Che cos'è la grammatica valenziale); insieme con Sabatini ha recentemente pubblicato il libro-intervista Un italiano accogliente (Il Mulino, 2024).

Nei suoi studi si è occupata soprattutto di sintassi dell'italiano, pubblicando numerosi articoli scientifici e il volume La sintassi della frase semplice (Il Mulino, 2022). Nell'ambito della didattica dell'italiano si è dedicata ai temi dell'insegnamento grammaticale, del curricolo verticale, dell'educazione alla lettura, della scrittura collettiva, degli aspetti linguistici della letteratura per l'infanzia. Ha pubblicato inoltre interventi sulla lingua della politica e sulla questione "lingua e genere", partecipando anche al Comitato tencnico per la redazione delle Linee guida di Ateneo per la visibilità del genere nella comunicazione istituzionale dell’Università di Bologna.

Fa parte del collegio del Dottorato in "Educazione alla lettura", istituito nel 2023 presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell'Università di Perugia. Ha tenuto lezioni nell'ambito di altri corsi di Dottorato presso la propria Università ("Traduzione, Interpretazione e Interculturalità", "Culture letterarie e filologiche"), e su invito in altre Università, seguendo e valutando tesi di dottorato, anche in co-tutela ("Scienze Pedagogiche" - Università di Bologna e "Sciences du Langage" - Université Paris 3). Ha partecipato a Commissioni di concorso per procedure nazionali di selezione di RTD, PA, PO e, in Francia, per abilitazioni a direttore di ricerca (HDR).

Ha fatto parte del Consiglio del Collegio Superiore dell'Università di Bologna, per il quale ha tenuto seminari di argomento linguistico e corsi a carattere interdisciplinare (Linguistica ed Economia). Ha tenuto inoltre lezioni nell'ambito del corso di competenze trasversali "Diversity Management" presso la propria università. Ha ricoperto incarichi di responsabile di Facoltà per gli studenti disabili (presso la ex SSLMIT) e di membro di commissioni dipartimentali (ricerca, tirocini, laboratori, assegni di ricerca e riviste, piani di studio.

Fa parte dei centri di ricerca dipartimentali CSGE (Centro Studi sul Genere e l'Educazione), del CRESPI (Centro di Ricerca Educativa sulla Professionalità dell'Insegnante), del CRLI (Centro di Ricerca sulla Letteratura per l'Infanzia), del CRISMESE (Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla Storia e MEmoria della Scuola e dell’Educazione) e del METRA (Centro di Studi Interdisciplinari sulla Mediazione e la Traduzione a opera di e per ragazze/i). È socia delle principali associazioni linguistiche di settore: ASLI, ASLI scuola, SLI, GISCEL e SILFI.

Ha contribuito a fondare in passato l'Osservatorio Linguistico dell'Italiano Contemporaneo e, più recentemente, l CLUB (Circolo Linguistico dell'Università di Bologna), di cui segue le attività e le pubblicazioni (con ruolo editoriale nella collana CLUB Working Papers in Linguistics).

Fa parte del comitato scientifico delle riviste semestrali Italiano LinguaDue (Università di Milano), Italiano a scuola (ASLI scuola - Università di Bologna), Lingua e testi d'oggi (Università dell'Insubria - Cesati editore). Ha fatto parte del Comitato Scientifico delle Olimpiadi della lingua italiana.

Ha partecipato al comitato scientifico di convegni nazionali e internazionali di linguistica, a progetti di ricerca di ambito nazionale e internazionale (anche come valutatrice).

Ha tenuto corsi di formazione per insegnanti su invito dell'Accademia della Crusca-Regione Toscana, dell'INDIRE-MIUR, dell'Ufficio Scolastico Regionale (Emilia Romagna), dell'Accademia dei Lincei per la Scuola (Polo della Campania, del Molise, di Pisa-SNS, di Trieste, Roma, Venezia), del GISCEL (Veneto ed Emilia Romagna), di numerosi Istituti Comprensivi dell'Italia centrale e del Nord. Ha tenuto inoltre corsi di formazione per il personale PA (ER-GO, ASL Bologna, Comune di Bologna e di Pianoro) sui temi del linguaggio inclusivo.

Collabora con varie riviste rivolte al mondo della scuola (La vita scolastica, Folio.net, La Ricerca, Scuola Italiana moderna, Rivista dell'Istruzione, Sesamonline, Sapere, Cooperazione educativa, Infanzia) e cura personalmente un blog per l'aggiornamento degli insegnanti sui temi della didattica dell'italiano e della grammatica.

Cura la divulgazione linguistica sia con pubblicazioni dedicate, sia attraverso la partecipazione a programmi radiofonici su reti nazionali. Collabora con il Portale Treccani-Lingua italiana e con il Servizio di consulenza linguistica dell'Accademia della Crusca.