https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/quel-poco-di-intimo-che-c-nellintimare/33620
    https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/non-subito-ma-quanto-prima/33558
    https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/una-sudata-risposta/315
    https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/essere-familiare-con-chi-o-con-cosa/30515
 ...
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/in-occasione-della-xxii-settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo-laccademia-della-crusca-e-goware-d/29992
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    http://corpora.ficlit.unibo.it/CLUB/index.php?slab=programma-ufficiale
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    Le linee guida UNIBO, frutto del lavoro di un gruppo interdisciplinare, recepiscono le indicazioni MIUR e le adattano alla comunicazione del nostro Ateneo. Si compongono di due sezioni.
Una prima sezione comprende alcune indicazioni di carattere generale per un uso più consapevole del genere grammaticale ...
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    Partendo dallo slogan "Io sto a casa", variazioni sul tema delle regole (grammaticali) e della libertà di scelta
http://www.carocci.it/index.php?option=com_content&view=article&id=161&Itemid=70
https://www.youtube.com/playlist?list=PLqvBiKaODa1R7YOD4mi2DUKa4sUtqzap7
 
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    Come parliamo del tempo (il tempo della nostra esistenza e questo tempo che stiamo vivendo)?
https://www.youtube.com/watch?v=3oEECUbAwyI&t=67s
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    Unità teorica realizzata da Cristiana De Santis e Franca Orletti per MIUR-ANSAS (ex INDIRE), pensata per la formazione e l'aggiornamento dei docenti nell'ambito dei programmi europei PON e "Competenze per lo sviluppo", recentemente inserito nel percorso di risorse per docenti Scuolavalore e nel kit ...
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    Sul blog per insegnanti che curo da due anni, raggiungibile al sito https://valenziale.blogspot.com/, tanti spunti didattici, suggerimenti di riflessione e di lettura per chi vuole imparare a insegnare la grammatica.
 
                                
                            
                            
                            
                                
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                
                                    Il CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna nasce con l’obiettivo di coordinare tutti coloro che, all’interno dell’Alma Mater, svolgono attività di ricerca in ambito linguistico (con riferimento particolarmente - ma non esclusivamente - ai ssd L-LIN/01, L-LIN/02 e L-FIL-LET/12). Lo scopo ...