Foto del docente

Claudia Golino

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Collaborazioni

Collaborazione formale con:
Jagiellonian University - Future Law Lab - Krakow
Paese:
Polonia
Descrizione:
Future Law Lab (FLL) è un centro di ricerca virtuale istituito presso l'Università Jagellonica all'interno dell'Area di Ricerca Prioritaria della Società del Futuro. FLL conduce attività di ricerca (accademica), educative, di consulenza e di networking riguardanti questioni teoriche e pratiche relative alle interazioni tra il diritto e le scienze empiriche, le tecnologie moderne, nonché i fenomeni sociali e di civilizzazione contemporanei. E' partner del progetto CERV 2024 TranCITYons lavorando ad un questionario sul Citizen Science
Collaborazione formale con:
Unione Province Italiane - Emilia Romagna
Paese:
Italia
Descrizione:
UPI Emilia Romagna ha lo scopo di coordinare le attività delle Province nelle materie di interesse generale, oltre a promuovere le iniziative necessarie per valorizzare l’attività degli enti associati. E' partner del Progetto CERV 2024 TranCITYons, al quale partecipa attivamente con un percorso formativo sul tema: Disuguaglianze, Istituzioni e contesto urbano.
Collaborazione formale con:
Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
Paese:
Italia
Descrizione:
OBCT è un think tank specializzato nell'Europa sud-orientale, Turchia, Europa dell'Est e Caucaso, nonché nelle politiche dell'UE nei settori della libertà dei media, della società civile, dell'allargamento e della coesione, e fornisce un forum per lo scambio di conoscenze e il dialogo tra le organizzazioni della società civile che lavorano per l'integrazione dell'Europa sud-orientale nell'UE. OBCT è impegnato a rafforzare il progetto europeo sostenendo le relazioni transnazionali ed esplorando questioni cruciali per la democrazia dell'UE. OBCT è partner ufficiale del Progetto TranCITYons CERV 2024.