Foto del docente

Caterina Mauri

Professoressa associata

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Nota biografica

Prof.ssa Associata all'Università di Bologna dal 2016, dopo essere stata Ricercatrice in Linguistica all’Università di Pavia. Ha coordinato il corso in Lingue, mercati e culture dell'Asia dell'Africa mediterranea dal 2019 al 2022. Dal 2020 è membro della CVRA di Ateneo e coordina il Panel di Area 10. Svolge le sue ricerche nell'ambito della tipologia linguistica, del mutamento linguistico e dell'analisi della lingua parlata, applicando una metodologia ad "evidenza convergente" che integra le tre dimensioni di variazione. E’ coordinatrice del progetto SIR 'LEAdhoC - Espressione linguistica di categorie ad hoc' e del corpus KIParla di italiano parlato. Curatrice di diversi volumi e numeri speciali di rivista, autrice di due monografie e numerosi articoli in riviste internazionali, ha ricevuto l'ALT Greenberg Award 2009 e ha collaborato in progetti nazionali e internazionali. Co-fondatrice della rivista Linguistic Typology at the Crossroads, partecipa al comitato editoriale di collane e riviste specialistiche.

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
caterina.mauri@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 7173

Altri contatti

Web:

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Via Cartoleria 5, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono visualizzabili QUI.

Gli incontri si svolgeranno via Teams, si prega di prenotare un appuntamento QUI. Su richiesta, in base alle disponibilità della docente, sarà possibile anche incontrarsi di persona nello Studio 89: indicare la richiesta di ricevimento in presenza nelle Note.

Nel caso in cui non poteste presentarvi all'appuntamento, siete pregati di disdire sempre tramite l'app di prenotazione QUI.

Per gli studenti che lavorano alla tesi: è consigliabile prenotare due slot consecutivi e scrivere una mail al docente, per avere garantito un tempo di discussione sufficiente.