Foto del docente

Bruno Riccio

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE

Pubblicazioni

B. Riccio, Le esperienze religiose nella ricerca antropologica. Alcune riflessioni alla luce dello studio dei processi migratori, in: Crescere tra vecchi e nuovi dei. L'esperienza religiosa in prospettiva multidisciplinare, ROMA, Armando Editore, 2012, pp. 307 - 320 [capitolo di libro]

B. Riccio, Prefazione. Co-sviluppo: una lente per esplorare le migrazioni contemporanee, in: MARABELLO S., Il paese sotto la pelle. Una storia di migrazione e co-sviluppo tra il Ghana e l'Italia, ROMA, CISU, 2012, pp. 9 - 10 [introduzione]

M. Giuffrè; B. Riccio, Prospettive transnazionali ed etnografie multilocali in Italia, «L'UOMO», 2012, 1-2, pp. 309 - 319 [articolo]

Riccio B., Antropologia applicata e antropologia dello sviluppo, in: SIGNORELLI A., Antropologia culturale, MILANO, McGraw-Hill, 2011, pp. 229 - 232 [voce di enciclopedia/dizionario]

Benadusi M.; Brambilla C.; Riccio B., Disasters, Development and Humanitrian Aid. New Challenges for Anthropology, RIMINI, Guaraldi, 2011, pp. 250 . [curatela]

Riccio B.; Russo M., Everyday practised citizenship and the challenges of representation: second-generation associations in Bologna, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2011, 16, Article number: PII 936584693, pp. 360 - 372 [articolo]

Riccio B., Exploring Senegalese Translocal Spaces. Reflections on Multi-sited Research, in: Multi-Sited Ethnography. Problems and Possibilities in the Translocation of Research Methods, LONDON, Routledge, 2011, pp. 73 - 86 [capitolo di libro]

Benadusi M.; Riccio B., Introduction, in: Disasters, Development and Humanitarian Aid. New Challenges for Anthropology, RIMINI, Guaraldi, 2011, pp. 7 - 12 [introduzione]

Marabello S.; Riccio B., Migration and Development. Reflections on an Ambivalent Relationship, in: Disasters, Development and Humanitarian Aid. New Challenges for Anthropology, RIMINI, Guaraldi, 2011, pp. 183 - 201 [capitolo di libro]

B. Riccio, Migrazioni e sviluppo: opportunità metodologiche nello studio di un legame ambivalente, in: Saperi antropologici, Media e società civile nell'Italia contemporanea, ROMA, CISU, 2011, pp. 171 - 180 [capitolo di libro]

Riccio B., Rehearsing Transnational Citizenship: Senegalese Associations, Co-development and Simultaneous Inclusion, «AFRICAN DIASPORA», 2011, 4, pp. 97 - 113 [articolo]

Riccio B., Second generation associations and the Italian social construction of Otherness, in: The Others in Europe, BRUSSELS, Editions de l'Université de Bruxelles, 2011, pp. 164 - 175 [capitolo di libro]

B. Riccio; M. Russo, Associazioni delle nuove generazioni a Bologna: sfide interne ed esterne, «MONDI MIGRANTI», 2010, n 2, vol. 11, pp. 247 - 274 [articolo]

B. Riccio; F. Lagomarsino, L'altra sponda delle migrazioni: i contesti di origine. Introduzione, «MONDI MIGRANTI», 2010, 3, pp. 25 - 32 [articolo]

B. Riccio; F. Lagomarsino, L'altra sponda delle migrazioni: i contesti d'origine, "Mondi Migranti", n. 3, MILANO, Franco Angeli, 2010, pp. 140 (Mondi Migranti, 3). [curatela]