Foto del docente

Bruno Riccio

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: SDEA-01/A Discipline demoetnoantropologiche

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «Interculture sezione Antropologia culturale»

Pilotto, C.; Riccio, B., Introduction. Moving images across borders: technology, visuality and (im)mobility in anthropological inquiry, «VISUAL ETHNOGRAPHY», 2025, 14, pp. 7 - 19 [articolo]

Pilotto, C.; Riccio, B., Moving images across borders: visual and digital resonances of human (im)mobilities, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2025, pp. 249 . [curatela]

Gaibazzi, P.; Stasik, M.; Riccio, B., Turning the Mobility Turn: On the Past and Futures of the Anthropology of Im/mobility, in: Re-Turns, Entanglements and Collaborations: Anthropological Experimentations, Oxford, Berghahn, 2025, pp. 98 - 105 (EASA SERIES) [capitolo di libro]

Riccio B., Tarabusi F., Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi, Reggio Emilia, Junior, 2024, pp. 131 (Interculture - Antropologia culturale). [libro]

Cammelli, M. G.; Riccio, B., Integralismo e politiche di accoglienza : percorsi etnografici tra le (de)politicizzazioni delle migrazioni = Integralism and reception policies : Ethnographic paths among the (de)politicisations of migration, «ANUAC», 2024, 13, pp. 24 - 45 [articolo]Open Access

Castellano, V.; Riccio, B., Migrants’ Self-Narrations as Cultural Critique : Exploring Political Subjectivities through Asylum Seekers' and Returnees’ Narratives and Literature, in: Anthropological Approaches to Reading Migrant Writing : Reimagining Ethnographic Methods, Knowledge, and Power, London, Routledge, 2024, pp. 123 - 144 [capitolo di libro]

Cissokho D., Zingari G.N., Riccio B., Sakho P., Politiques de développement rural et migration internationale des jeunes de la région de Kolda (Sénégal), «BELGEO», 2024, 1, pp. 1 - 25 [articolo]Open Access

Riccio B., Tarabusi F., Incontrare le migrazioni : spunti per l’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, Città di Castello, Libri di Emil, 2023, pp. 382 . [curatela]Open Access

Riccio, B., Introduzione, in: Incontrare le migrazioni : spunti per l’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, Città di Castello, Libri di Emil, 2023, pp. 7 - 11 (UNIVERSITARIAE) [capitolo di libro]Open Access

Zingari, G; Riccio, B; Sakho, P; Cissokho, D, It's only a matter of hope : rethinking migration decision-making in contemporary Senegal; among lived immobilities, development interventions, and social inequalities, «AFRICA TODAY», 2023, 69, pp. 27 - 51 [articolo]Open Access

Riccio B, L’“effetto specchio” delle migrazioni africane sui servizi e il sistema accoglienza in Italia, «ANTROPOLOGIA», 2023, 10, pp. 7 - 19 [articolo]Open Access

Marabello, S.; Riccio, B., Migranti e non migranti : accogliere, ospitare e convivere, in: Incontrare le migrazioni : spunti per l’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, Città di Castello, Libri di Emil, 2023, pp. 173 - 188 (UNIVERSITARIAE) [capitolo di libro]Open Access

Riccio B, Recensione a: Narrare ed elaborare coralmente l’invisibile in migrazione e oltre. Rita Finco (a cura di), Esperienze di cura in migrazione. Forme dell’invisibile e narrazioni possibili: l’orizzonte etnoclinico, postfazione di Jean Pierre Dozon, Ombre Corte, Verona 2022, «AM», 2023, 56, pp. 309 - 312 [recensione]Open Access

Riccio B, Special Focus: L' "effetto specchio" delle migrazioni africane sui servizi e il sistema accoglienza in Italia, Milano, Ledizioni, 2023, pp. 124 . [curatela]Open Access