Pieri, Bruna; Pellacani, Daniele (a cura di): Bruna Pieri, Francesco Citti, Patrizia Paradisi, Alfredo Mario Morelli, Paolo d'Alessandro, Lorenzo Nosarti, SIlvia Mattiacci, Daniele Pellacani, Aldo Setaioli, Werner Suerbaum, Alfonso Traina, Maria Chiara Scappaticcio, Si verba tenerem. Studi sulla poesia latina in frammenti, Berlin, Boston, Walter De Gruyter, 2016, pp. 264 (BEITRÄGE ZUR ALTERTUMSKUNDE). [curatela]
I. Dionigi; F. Citti; F. Condello; E. Dal Chiele; C. Neri; L. Pasetti; D. Pellacani; B. Pieri; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): I. Dionigi, F. Citti, F. Condello, E. Dal Chiele, C. Neri, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, F. Tomasi, A. Ziosi, Homo sum, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 232 . [curatela]
Pieri, Bruna, Impius Aeneas? Didone, Enea, la pietas, in: Homo sum, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 65 - 67 [capitolo di libro]
Pieri, Bruna, Io non sono poeta ma filologo: Dionigi Strocchi traduttore delle Georgiche, in: Cristiani, Andrea, Bruni, Arnaldo, Falchi, Francesca Martina, Frassineti, Luca, Marinoni,Federica, Parrini Cantini,Elena, Pieri, Bruna, Rambelli, Paolo, Robaey, Jean, Dionigi Strocchi e la traduzione neoclassica. Atti del Convegno di Studi, Faenza-Forlì, 15-16 febbraio 2013, Roma, Aracne Editrice, 2015, pp. 57 - 98 (OTTOCENTO NEOCLASSICO E ROMANTICO. TESTI E STUDI) [capitolo di libro]
Pieri, Bruna, Lucrezio, l'amore, e la funzione poetica: note a margine di uno studio recente, «RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA», 2015, 143, pp. 394 - 403 [articolo]
Pieri, Bruna, Quod sui non capit: la sintassi del dubbio e la constitutio textus (Aug. conf. 10,8,15), «PAIDEIA», 2015, 70, pp. 309 - 329 [articolo]Open Access
Pieri, Bruna, 5.Notturno; 6. "Io fui felice"; 7. "Io non volevo", in: Homo sum, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 98 - 113 [capitolo di libro]
Pieri, Bruna, Conversione come metamorfosi nelle "Confessioni" di Agostino: sondaggi lessicali, in: Metamorfosi tra scienza e letteratura, Firenze, Leo S. Olschki, 2014, pp. 175 - 218 (BIBLIOTECA DI NUNCIUS) [capitolo di libro]
I. Dionigi; F. Citti; F. Condello; C. Neri; L. Pasetti; B. Pieri; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): I. Dionigi, F. Citti, F. Condello, C. Neri, L. Pasetti, B. Pieri, F. Tomasi, A. Ziosi, Esodi, Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 278 . [curatela]
Pieri, Bruna, "La fine del mondo giunge spesso": Virgilio e Agostino di fronte all'estremo, in: G. Martufi, R. Zanin, R. Bodei, M. Bettetini, B. Pieri, M. Bucciantini, S. Levi della Torre, E. Zinato, Il frantoio della storia. Sei lezioni su sant'Agostino e Primo Levi, Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina, 2014, pp. 71 - 96 [capitolo di libro]
Traina, Alfonso; Pieri, Bruna, "Mare nostrum". Leggenda e realtà di un possessivo, «LATINITAS», 2014, 2, pp. 13 - 18 [articolo]
Pieri, Bruna, "Retorquebas me ad me ipsum": Seneca, Agostino e alcuni lessemi di conversione., «LATINITAS», 2014, 2, pp. 19 - 37 [articolo]
Pieri, Bruna, Theodore D. Papanghelis, Stephen J. Harrison, Stavros Frangoulidis (ed.), Generic Interfaces in Latin Literature: Encounters, Interactions and Transformations. Trends in Classics - Supplementary Volumes, 20. Berlin; Boston: De Gruyter, 2013. Pp. ix, 478. ISBN 9783110303681. $182.00.
Reviewed by Bruna Pieri, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (bruna.pieri@unibo.it), «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2014, 32.01, pp. 1 - 1 [articolo]
Pieri B., Le catene dell'abitudine e il peso del mondo, in: Res novae - Rivoluzioni, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2013, pp. 168 - 171 [capitolo di libro]
Pieri B., Le torsioni dello sguardo interiore, in: Res novae - Rivoluzioni, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2013, pp. 180 - 183 [capitolo di libro]