B. Pio, Postilla, in: Il bene comune. Forme di governo e gerarchie sociali nel basso Medioevo, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2012, pp. 13 - 14 (ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE) [postfazione]
B. Pio, Prefazione, in: C. SANTORO, Il Duello. Storia, Diritto, Costume, Legislazione, ROMA, Scienze e Lettere, 2012, pp. 9 - 11 (COLLEZIONE STORICA) [introduzione]
B. Pio, Considerazioni sulla 'lex regia de Imperio' (secoli XI-XIII), in: Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2011, pp. 573 - 599 (UOMINI E MONDI MEDIEVALI) [capitolo di libro]
B. Pio, Mogliano, Gentile da, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 75, Miranda-Montano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 263 - 266 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Poteri pubblici e dinamiche sociali a Bologna nel secolo XI, in: Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 551 - 572 [capitolo di libro]
B. Pio, Prefazione, in: Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2011, pp. IX - XI (UOMINI E MONDI MEDIEVALI) [introduzione]
B. Pio, Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2011, pp. 703 (UOMINI E MONDI MEDIEVALI). [curatela]
B. Pio; M.C. De Matteis, Sperimentazioni di governo nell'Italia centrosettentrionale nel processo storico dal primo comune alla signoria. Atti del convegno di studio (Bologna, 3-4 settembre 2010), BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 263 . [curatela]
B. Pio, Considerazioni sulle città minori dello Stato pontificio nel tardo Medioevo, in: Ante quam essent episcopi erant civitates. I centri minori dell'Italia tardomedievale, MESSINA, Università degli Studi di Messina, 2010, pp. 109 - 131 (Percosri medievali) [capitolo di libro]
B. Pio, I Cacciatori del Gran Sasso, in: Incontri culturali dei soci, XVII, L'AQUILA, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2010, pp. 9 - 12 (atti di: Incontri culturali dei soci della Deputazione, Civitella del Tronto, 23 maggio 2010) [Contributo in Atti di convegno]
B. Pio, I Pagliara, in: L'antica Università di Pagliara tra Statuti Parlamenti e Catasto Onciario, CASTELLI (TERAMO), Verdone editore, 2010, pp. 85 - 96 [capitolo di libro]
B. Pio, Recensione a: Codice diplomatico della Chiesa bolognese. Documenti autentici e spuri (secoli IV-XII), «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2009, LXIII-1, pp. 195 - 198 [recensione]
B. Pio, Giovanni da Legnano, i predicatori e lo scisma d'Occidente, in: Praedicatores/Doctores. Lo Studium generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il '200 e il '300, FIRENZE, Nerbini, 2009, pp. 225 - 242 + 279-280 (atti di: Lo Studium Generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il '200 e il '300, Bologna, 8-10 febbraio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
B. Pio, Melo da Bari, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 73, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009, pp. 362 - 365 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Cesare Rivera. Scritti sul Medioevo abruzzese, L'AQUILA, Edizioni Libreria Colacchi, 2008, pp. 1028 . [libro]