Foto del docente

Berardo Pio

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

B. Pio, Orsini, Rinaldo, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 79, Roma, Istituto della Eclopedia Italiana - Treccani, 2013, pp. 701 - 703 [voce di enciclopedia/dizionario]

B. Pio, Orsini, Rinaldo, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 79, Roma, Istituto della Eclopedia Italiana - Treccani, 2013, pp. 701 - 701 [voce di enciclopedia/dizionario]

B. Pio, Il bene comune e l'Impero. Osservazioni sul linguaggio politico del primo Trecento, in: Il bene comune: forme di governo e gerarchie sociali nel basso Medioevo. Atti del XLVIII Convegno storico internazionale, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2012, pp. 35 - 61 (ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE) [capitolo di libro]

B. Pio, Il declino di una grande abbazia: San Clemente a Casauria nel basso Medioevo, «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2012, LXVII, pp. 371 - 387 [articolo]

B. Pio, La peregrinatio academica nell'età dello scisma: studenti di diritto canonico a Bologna fra XIV e XV secolo, in: Identità cittadine e aggregazioni sociali in Italia, secoli XI-XV, TRIESTE, CERM - Centro Europeo Ricerche Medievali, 2012, pp. 103 - 134 (ATTI) [capitolo di libro]

B. Pio, Montfort, Filippo (II) di, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 76, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 199 - 201 [voce di enciclopedia/dizionario]

B. Pio, Montfort, Giovanni di, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 76, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 201 - 204 [voce di enciclopedia/dizionario]

B. Pio, Montfort, Guido di, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 76, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 204 - 209 [voce di enciclopedia/dizionario]

B. Pio, Patrimoni feudali, carriere ecclesiastiche, signorie cittadine: l'ascesa degli Acquaviva tra XIII e XV secolo, in: Lo stato degli Acquaviva d'Aragona duchi di Atri, L'AQUILA, Edizioni Libreria Colacchi, 2012, pp. 83 - 111 [capitolo di libro]

B. Pio, Postilla, in: Il bene comune. Forme di governo e gerarchie sociali nel basso Medioevo, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2012, pp. 13 - 14 (ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE) [postfazione]

B. Pio, Prefazione, in: C. SANTORO, Il Duello. Storia, Diritto, Costume, Legislazione, ROMA, Scienze e Lettere, 2012, pp. 9 - 11 (COLLEZIONE STORICA) [introduzione]

B. Pio, Considerazioni sulla 'lex regia de Imperio' (secoli XI-XIII), in: Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, SPOLETO, Fondazione CISAM, 2011, pp. 573 - 599 (UOMINI E MONDI MEDIEVALI) [capitolo di libro]

B. Pio, Mogliano, Gentile da, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 75, Miranda-Montano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 263 - 266 [voce di enciclopedia/dizionario]

B. Pio, Poteri pubblici e dinamiche sociali a Bologna nel secolo XI, in: Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 551 - 572 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.

In evidenza