B. Pio, Le laude antibonifaciane di Iacopone, «FRANCISCANA», 2007, IX, pp. 245 - 270 [articolo]
B. Pio, Bonifacio VIII e la corte tedesca, in: Bonifacio VIII. Ideologia e azione politica. Atti del Convegno organizzato nell'ambito delle Celebrazioni per il VII Centenario della morte, ROMA, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2006, pp. 199 - 219 (atti di: Bonifacio VIII. Ideologia e azione politica, Città del Vaticano - Roma, 26-28 aprile 2004) [Contributo in Atti di convegno]
De fletu Ecclesie (ed. critica curata da: B. Pio), BOLOGNA - LEGNANO, Fondazione Carisbo - Banca di Legnano, 2006, pp. 309 [edizione critica]
B. Pio, Maione da Bari, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 67, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 632 - 635 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Malaspina Saba, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 67, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 803 - 806 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Aspetti politico-istituzionali di Bologna all'epoca di Alessandro VI, in: La fortuna dei Borgia, ROMA, Roma nel Rinascimento, 2005(atti di: La fortuna dei Borgia, Bologna, 29-31 ottobre 2000) [Contributo in Atti di convegno]
B. Pio, La guerra degli "Otto Santi", gli Acquaviva e Ascoli tra XIV e XV secolo, in: AA. VV., Il confine nel tempo, L'AQUILA, Edizioni Libreria Colacchi, 2005, pp. 375 - 403 (atti di: Il confine nel tempo. Marche e Abruzzi dalla Preistoria all'Unità, Ancarano (Te) - Ascoli Piceno, 22-24 maggio 2000) [Contributo in Atti di convegno]
B. Pio, Lauro, Guglielmo di, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 64, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 117 - 119 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Lauro, Roberto di, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 64, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 122 - 125 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Lo Studium e il Papato tra XIV e XV secolo, in: Politica e 'Studium': nuove prospettive e ricerche, BOLOGNA, Istituto per la storia dell'Università di Bologna, 2005, pp. 157 - 182 (atti di: Politica e Studium: nuove prospettive e ricerche. Dal Medioevo alla prima età moderna, Bologna, 18 ottobre 2003) [Contributo in Atti di convegno]
B. Pio, Note prosopografiche sugli Alarcon y Mendoza, marchesi della Valle Siciliana e di Rende, in: Incontri culturali dei soci, XII, L'AQUILA, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2005, pp. 53 - 64 (atti di: Incontri culturali dei soci della Deputazione, Rosciano, 15 maggio 2005) [Contributo in Atti di convegno]
B. Pio, Lando di Anagni, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 63, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 435 - 438 [voce di enciclopedia/dizionario]
B. Pio, Stemmi angioini e aragonesi nell'Abruzzo teramano, in: Incontri culturali dei soci, XI, L'AQUILA, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2004, pp. 13 - 25 (atti di: Incontri culturali dei soci della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Tagliacozzo, 2 maggio 2004) [Contributo in Atti di convegno]